Napoli, il calendario presenta diverse insidie: prima dell’Europa League di febbraio ci saranno 4 big match

Serie A SSC Napoli

Un punto in meno rispetto alla scorsa stagione e una doppia eliminazione dalla Champions. Il rendimento tra l’ultimo Sarri e il primo Ancelotti è praticamente identico. Unica differenza sta nella Juve che oggi è scappata via e riprenderla sarà un’impresa estremamente ardua. Per provarci bisogna rimanere in scia più al lungo possibile e aspettare il passo falso di chi, al momento, sembra non potersi fermare mai. Tutto da vedere in ottica scudetto, ma a Napoli c’è speranza. È cambiata la mentalità dalle parti di Castel Volturno. Adesso, la consapevolezza di essere una corazzata è più che un pensiero, è una realtà. Tenere testa a big europee costruite per vincere come PSG e Liverpool è un attestato di forza pazzesco e nello spogliatoio ci sarà una carica in più, è fisiologico.

Ancelotti ha portato l’esperienza giusta per gestire ogni momento. Nella sua carriera ne ha viste di tutte i colori e difficilmente si può far trovare impreparato in una situazione. L’ultimo allenatore a portare una Champions League a Milanello ha recentemente dichiarato che la vittoria di un trofeo importate a Napoli è vicina. Succede prima o poi, ma si è davvero a distanza ravvicinata. La squadra è rodata, i campioni ci sono. L’Europa League sarà un trampolino di lancio verso la gloria, aggiornare una bacheca troppo polverosa è l’obiettivo fisso nella testa del tecnico. L’Europa tornerà ad essere un tema di attualità il prossimo 14 febbraio. Prima di arrivare a San Valentino per affrontare uno Zurigo facilmente domabile sulla carta, ci sarà da pensare a campionato e Coppa Italia. Ed è proprio qui che partono i discorsi chiave per una corsa che in serie A potrebbe avere diverse curve pericolose nel proprio circuito.

Calendario alla mano, il Napoli avrà una strada con quattro grandi ostacoli su otto partite totali prima di arrivare alla sfida di Europa League. Per chiudere il 2018 in bellezza ci sono 3 partite di serie A da dover disputare. La prossima, sabato alle 15, è contro la Spal. Al San Paolo arriverà una squadra gagliarda gestita da un signor allenatore, ma il divario è ampio per parlare di equilibrio. Tutto dipenderà dagli uomini in azzurro. Sotto l’albero, il 26, gli appassionati di calcio scarteranno un meraviglioso Inter-Napoli, primo grande ostacolo nella strada dei partenopei. La partita deciderà molto in ottica ultime speranze per inseguire la Juve e gerarchie per i primi due posti dopo i bianconeri. Tornando in casa, l’anno si chiuderà contro il Bologna. Passando al 2019 si inizia con il Sassuolo di Coppa Italia, poi la Lazio e il Milan. Partite non semplici le ultime due, contro squadre al momento in crisi ma comunque pronte a tenere testa ai napoletani. Le due squadre da affrontare prima di buttarsi sull’Europa League sono Sampdoria in casa e Fiorentina al Franchi.

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio