Napoli: Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Allan (76′ Rog), Jorginho, Hamsik (71′ Zielinski), Callejon, Insigne (81′ Ounas), Mertens. A disp.Rafael, Sepe, Chiriches, Maggio, Maksimovic, Mario Rui, Diawara, Giaccherini. All.Maurizio Sarri
Inter: Handanovic, D’Ambrosio, Skriniar, Miranda, Nagatomo, Vecino, Gagliardini, Candreva (83′ Cancelo), Borja Valero (71′ Joao Mario), Perisic, Icardi (87′ Eder). All. Spalletti
Arbitro: Banti di Livorno
Note: ammoniti Miranda e Koulibaly. Prima del match osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa di Peppe Massa, ex calciatore azzurro degli Anni 70.
Dopo otto vittorie consecutive
il Napoli sbatte sul muro eretto dal’Inter davanti ad uno straordinario Handanovic,
vero artefice del pari ottenuto al San Paolo.Nonostante l’af-
faticamento della gara Champions di martedi scorso,
il Napoli gioca una gara accettabile sul piano del gioco,dell’intensità:
squadra alta,solito pressing,ottimi fraseggi,ma l’Inter,squadra
sorniona,non si lascia intimidire,quando può mette il
naso nell’area di rigore napoletana,come nel finale del primo tem-
po con Borja Valero.Il risultato di parità tutto sommato ci può
stare,anche se i Napoli ha costruito tra il primo e secondo
tempo quattro nitide palle gol,clamorosa quella di Mertens
sul finire della gara,sulla quale il portiere interista
compie un vero miracolo,deviando la sfera in angolo.
Lo zero a zero, si può definire un pari indolore della
squadra azzurra, perchè consente di conservare la vetta
della classifica e tenere a
distanza la stessa Inter e le altre inseguitrici.
Sorpresa all’annuncio delle formazioni.Lorenzo Insigne,in
campo dall’inizio.IL fenomeno di Frattamaggiore,recuperato
a tempo di record, dal fastidio muscolare , dimostra ancora
una volta il suo profondo attaccamento alla maglia.Nel big-
match del campionato ,vuole esserci e già dalla prime battute
di gioco si mette in evidenza,come al 5′,serve un bel pallone
ad Hamsik,non sfruttato e al 15′ con una conclusione a giro
a lato.Ma il Napoli costruisce al 19′ una occasione d’oro con
Hysaj,il quale scende sulla destra e scarica all’indietro per
Callejon che tira di prima intenzione;
Handanovic respinge con bravura,
ma la palla giunge tra i piedi di Mertens, la cui conclusione viene deviata
con i piedi dal portiere interista. Il
insiste all’attacco,l’Inter si difende con attenzione.Al38′ anco-
ra Insigne riceve da Hamsik,ma la sua conclusione di testa
viene bloccata dal portiere.Al 40′ la prima vera occasione
per gli interisti;la difesa del Napoli perde palla in area,ne ap-
profitta Borja Valero che impegna Reina alla deviazione in
angolo.Nella ripresa continua l’arrembante assedio del Napo-
li nell’area interista,ma è la squadra di Spalletti ad andare vi-
cino a vantaggio al 48′,grazie ad una invenzione di Vecino,
tra i migliori in campo;il centrocampista scatta sula destra,
supera un difensore ed anche Reina(uscita avventata) e indi-
rizza in porta,ma proprio sulla linea salva Albiol..Al55′ scam-
bio Callejon-Hamsik:conclusione dello slovacco a lato.Entra
Zielinsk che rileva Hamsik,poco dopo Ounas sostituisce lo
stanco Insigne.Subito in luce il polacco del Napoli che dai
20 metri impegna Handanovic: bolide carico di effetto che il
portiere a malapena devia in angolo.Anche l’Inter effettua un
cambio :entra Joao Mario,esce Borja Valero.Il brivido finale
al 90′;un lancio dalla trequarti per Mertens che nonostante
sia pressato da Miranda,riesce ad agganciare la sfera e bat-
tere a rete,ma Handanovic gli nega la gioia del gol.
ANGELO SANTOIANNI
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio