Napoli padrone a Palermo, una vittoria di misura che non rende merito allo strapotere azzurro

Serie A

Napoli-Palermo

PALERMO-NAPOLI 0-1 

PALERMO (4-3-2-1) Sorrentino; Struna, Gonzalez, Andelkovic, Pezzella; Hiljemark (dal 36′ s.t. Balogh), Jajalo, Chochev; Quaison (dal 46′ s.t. Trajkovski), Vazquez; Gilardino (dall’8′ s.t. Djurdjevic). A disp. Posavec, Vitiello, Rispoli, Bentivegna, Cionek, Brugman, Cristante, Maresca, Morganella. All. Novellino.

NAPOLI (4-3-3) Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik (27′ s.t. David Lopez); Callejon (20’s.t. Mertens), Higuain, Insigne (43′ s.t. El Kaddouri). A disp. Rafael, Gabriel, Strinic, Maggio, Valdifiori, Regini, Chiriches, Gabbiadini, Chalobah. All. Sarri.

Arbitro: Rocchi di Firenze

Reti:  Higuain su rig. al 22′ p.t.

Note: spettatori 14.628. Ammoniti: Chochev, Quaison e Albiol per gioco scorretto. Calci d’angolo 4-9. Rec. 2’pt, 4’st.

Il Napoli alla ricerca dei tre punti per rimanere in scia alla Juventus e per tenere a distanza la Roma giunta all’ottava vittoria di fila. Avversario di turno il Palermo del solito Zamparini, giunto quest’anno all’ottavo cambio in panchina dopo una settimana di passione.

L’inizio degli azzurri è tambureggiante, dopo appena due minuti Insigne già vicino al gol sulla respinta corta di Sorrentino che aveva intercettato il cross rasoterra di Allan, ma il tap-in dello scugnizzo non riesce e la palla termina in angolo. Il Napoli è padrone del campo e del gioco con il Palermo che fa fatica anche solo a superare la metà campo, ma nonostante la mole di gioco, ai partenopei manca il guizzo finale per sbloccare la partita. Ci vuole un episodio e bisogna aspettare il 22′ quando Rocchi, che aveva già avvisato per due volte Andelkovic sulle trattenute in area, fischia il penalty per il fallo su Albiol. Batte Higuain, tiro potente che spiazza Sorrentino, 1-0 Napoli. È solo al 43′ che il Palermo si affaccia per la prima volta dalle parti di Reina con il tiro piazzato di Vazquez messo in angolo da Reina, ben posizionato nell’occasione.

Nella ripresa continua il monologo Napoli. All’11’ Jorginho inventa una assist delizioso per Insigne che a tu per tu con Sorrentino calcia centrale, divorando il possibile 2-0. Quattro minuti dopo è ancora Insigne a rendersi pericoloso dopo un rimpallo, ma il suo sinistro non è preciso. Ci prova allora Higuain a chiudere la partita, servito da Lopez, l’argentino lascia scorrere il pallone e prova a sorprendere Sorrentino con un pallonetto, buona l’idea, meno la realizzazione. Al 33′ Higuain in versione assist-man scucchiaia in area per Mertens che tira di prima intenzione, grande risposta di Sorrentino ben appostato sul primo palo. Ancora una chance per il Napoli al 36′, con Insigne che però, anziché servire in profondità Higuain, prova la conclusione dal limite, ma il pallone finisce ben oltre la traversa. Dopo quattro minuti di recupero arriva il triplice fischio di Rocchi che decreta un successo che, nel risultato, non rappresenta bene lo strapotere del Napoli in campo: 75% di possesso palla, 18 tiri contro i 5 degli avversari, 877 passaggi a 282. Il Napoli ci crede e fa bene a farlo.

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio