
Napoli: Reina, Maggio, Albiol, Koulibaly, Hysaj (70′ Ghoulam), Allan (58′ David Lopez), Valdifiori (68′ Jorginho), Hamsik, Insigne, Callejon, Higuain. A disp. Gabriel, Rafael, Henrique, Luperto, Strinic, Dezi, El Kaddouri, Mertens, Gabbiadini. All.Maurizio Sarri
Sampdoria: Viviano, Cassani, Silvestre, Coda (22′ Zukanovic), Regini, Palombo, Fernando, Barreto, Soriano (87′ Wszolek), Muriel, Eder (88′ Moisander). All. Walter Zenga
Arbitro: Gervasoni di Mantova
Marcatori: 9′ G. Higuain, 39′ G. Higuain, 57′ Eder, 59′ Eder
Note: ammoniti Silvestre, Fernando.
Al fischio di Gervasoni piovono fischi sul Napoli di Sarri che non va
oltre il pari con la Sampdoria,dopo aver acquisito il doppio vantaggio
con il ritrovato Higuain.L’argentino ed un grande Insigne(un palo e
assist per il primo gol del pipita)hanno tenuto per tutto il primo tempo
sui carboni ardenti la difesa blucerchiata.Poi nella ripresa ,in due mi
nuti i soliti errori della difesa,soprattutto di Albiol,consentono alla
squadra di Zenga di raggiungere il pari,grazie anche ad un penalty,
forse concesso con troppa generosità da Gervasoni.Bisogna,tuttavia
riconoscere la duttilità tattica degli ospiti,squadra ben messa fisicamen-
te,tetragona in difesa,sgusciante in attacco con il tandem Muriel-Eder.
Anche Sarri ha le sue responsabilità circa la formazione ;al momento
sono improponibili Albiol,Valdifiori,Maggio e Callejon,fuori condizione.
Inoltre nell’ultima mezz’ora,con Higuain e Insigne allo stremo delle
forze,sicuramente,uno tra Mertens e Gabbiadini avrebbe conferito
maggiore peso all’attacco.Purtroppo questo è il Napoli.Dopo l’ingaggio
del centrocampista Chalabah, sicuramente De Laurentis,molto conte-
stato dai tifosi,entro domani sera dovrebbe assicurare un rinforzo in
difesa,onde evitare i soliti poblemi.
Il Napoli parte bene,attacca,mette pressione alla difesa blucerchiata.
In gran spolvero Lorenzo Insigne che al 10′ riceve da Callejon e lan-
cia Higuain che attacca lo spazio,in mezzo a due avversari e batte
Viviano con un sinistro angolato.Non si frena Insigne che dopo un mi-
nuto ruba un pallone sulla tre quarti e dai venti metri fa partire un bo-
che si stampa sul palo alla destra di Viviano.Il Napoli c’è,la Samp non
riesce a proporsi,ma pensa solo a difendersi.Al 14′ un tiro di Barreto
finisce alto.Intanto esce per infortunio Coda,rilevato da Zukanovic.Al
25′ azione personale di Higuain,la palla oltre la traversa.Ancora Insi-
gne al 29′ supera in slalom Cassani,ma la sua conclusione finisce
di poco a lato.Al35’Callejon,solo davanti alla porta non aggancia un
assist millimetrico di Insigne.Al 36′ e 37′ prima Soriano,poi Eder sba-
gliano le conclusioni.Il Napoli raddoppia al 39′.,in virtù di una bella
giocata di Allan( confortante il suo debutto)che smarca Higuain,tutto
spostato sulla destra ed il pipita non perdona con un taglio chirurgico
alla destra di Viviano.Nel finale di tempo,Insigne,ci prova ancora, ma
senza successo.Nella ripresa Insigne, poco altruista(47′),ci prova da
solo due volte,ma Viviano è vigile.Poi,dal 57′ al 59′,il Napoli regala
il pari alla Sampdoria.Fernando,appena 50 centimetri dentro l’area di
rigore,viene spostato da Albiol.Per noi fallo veniale ma Gervasoni
decide per il penalty che Eder realizza alla destra di Reina.
Dopo un minuto difesa napoletana in bambola da una incursione di
Eder che si incunea in area,supera con una finta Albiol(senza che
nessun giocatore raddoppi la marcatura)ed insacca nell’angolino basso
alla destra di Reina;quest’ultimo al 63’compie un miracolo ,deviando
all’incrocio dei pali un missile di Muriel.Certo sarebbe stata una beffa
per il Napoli che per i restanti minuti attacca in modo confusionario.
La stanchezza si fa sentire,il risultato non cambia.
Angelo Santoianni
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio


