Il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Cosimo Sibilia tiene in grande considerazione la meglio gioventù della LND: “Saluto con grande piacere tutti i giovani che prenderanno parte al prestigioso Torneo Città di Arco – Beppe Viola giunto alla 46^ edizione grazie all’impegno e alla passione degli organizzatori. La selezione under 17 della Lega Nazionale Dilettanti partecipa con convinzione ed entusiasmo per il quarto anno consecutivo perché il torneo rappresenta una vetrina fondamentale per valorizzare i vivai delle società dilettantistiche e un momento di confronto importante con i settori giovanili dei sodalizi professionisti. I principi della competizione aderiscono ai valori in cui crede fortemente la LND: una buona educazione sportiva impartita ai ragazzi contribuisce in misura sostanziale alla formazione della loro personalità. Attraverso il rispetto delle regole di un gioco tanto amato dai ragazzi, si può educarli e farli crescere”. Sibilia ci tiene a sottolineare il significato della partecipazione della LND al Torneo di Arco. “Mi auguro che i calciatori under 16 protagonisti al torneo onorino al meglio la memoria di un grande uomo di sport come Beppe Viola il cui ricordo rimane indelebile soprattutto per il suo modo “altro” di essere giornalista sportivo. Dove si pratica calcio “senza piedistallo” la Lega Nazionale Dilettanti c’è, l’unico modo per un giocatore di costruirsi basi solide per il suo futuro. Non è un caso se tanti calciatori che hanno calcato i campi di questo torneo sono poi approdati ai massimi livelli. Alla LND prima ancora di avere dei campioni, ci interessa che i giovani mettano tanta passione e grinta in quello che fanno. Mi piace sottolineare anche l’attenzione dimostrata con i fatti dai promotori nei riguardi della componente femminile del calcio che da quattro anni è rappresentata dalle squadre Primavera. Riunire in una sola competizione le due anime del calcio è il modo migliore per esaltare l’essenza di questo sport”.
Fiducioso anche il Capo Delegazione dell’Under 17 LND Saverio Mirarchi: “Partecipiamo con grande piacere ad una competizione così prestigiosa. E’ un’opportunità unica per i nostri giovani, una vetrina di assoluto valore. Alla LND interessa il futuro dei ragazzi, spero con tutto il cuore che questa ribalta rappresenti un trampolino di lancio per i calciatori verso la dimensione professionistica”.
La vincente del raggruppamento della LND se la vedrà il 12 marzo con la prima del girone che coinvolge Sassuolo, Partizan, Lazio e Rappresentativa Trentino. Negli altri gironi si affronteranno Atalanta, Bologna, Napoli e Rappresentativa U17 Lega Pro (A); Inter, Hellas Verona, Torino e Nordsjaelland (C). Le gare durano 70′, sono previste sette sostituzioni per squadra. L’U17 LND non ha mai incontrato Empoli e Roma mentre ha già vinto con i clivensi (2-1) nell’edizione del 2015.
La fase di preparazione quest’anno è partita con cinque raduni concomitanti con l’under 18. Tra ottobre e novembre Fausto Silipo e il suo staff hanno visionato più di settanta calciatori nei due raduni territoriali di Roma e del Centro di Formazione Federale “Sa Rodia” di Oristano. Dicembre è stato dedicato alle aree del sud al Centro di Formazione Federale di Catanzaro e quelle del nord ovest e nord est a Milano e Sacile (Pn): in tutto più di cento ragazzi visionati. A metà Febbraio Fausto Silipo ha stretto il cerchio attorno a 26 ragazzi convocati per lo stage di Coverciano. La lista ufficiale dei partecipanti al Torneo di Arco è stata compilata dopo il recente raduno di Pomezia tenutosi a fine febbraio e terminato con un’amichevole con gli Allievi del Latina.
I convocati
Martedì 14 marzo