NEROSTELLATI FRATTESE: Mezzacapo 6, Rea D. 6, Oronzo 6, Costanzo 6,5, Risi 6, Vitale A. 6, Insigne 6, Grappa 6 (1’st Castiglione 6), Del Grande 6 (33’st De Matteo 6), Grieco 6,5, Gallinaro 6,5 (29’st Celiento 6). Non entrati: Vitale R., Rea G., Spinelli, Papasso. Allenatore: Grimaldi 6.
SAN GIORGIO 1926: Martucci 7,5, Imparato C. 7 (28’st Rota 6), Del Prete 7, Lucignano 7, Caccia 7,5, Piccolo 7, Riccio 7, Napoletano 7, Imparato P. 6,5 (47’st Tessitore sv), Pascucci 7, Sannino 6,5 (17’st Esposito 6,5). Non entrati: Mancuso, Catuogno, Borrelli P., Pane. Allenatore: Matrullo 6.
ARBITRO: Dante di Roma 7; Assistenti: Pirone e Piedipalumbo di Torre Annunziata 6.
RETI: 9’st Grieco (N), 28’st Caccia (S)
NOTE: superficie di gioco in ottime condizioni, veloce quanto basta (innaffiato prima della partita); spettatori 350 circa con discreta rappresentanza ospite; Ammoniti: Grappa, Grieco, Castiglione (N), Lucignano, Napoletano (S); corner 7 a 4 per il San Giorgio. Durata partita,: pt 48’, st 50’.
Frattamaggiore, 08 Dicembre 2013 –
Il San Giorgio versione invernale, 5/11 esordienti in stagione con la maglia granata, ferma la capolista del girone A al “Pasquale Ianniello” e impone alla squadra di Grimaldi un meritatissimo pareggio. Partita gagliarda e molto determinata da entrambi gli schieramenti. I padroni di casa motivati a mantenere le distanze dallo Stasia in testa alla classifica, gli ospiti vogliosi e decisi a dimostrare che il rinnovo del guardaroba era stato centrato positivamente. Ne è venuta fuori una bella partita ben diretta e giocata correttamente anche se i toni agonistici hanno toccato punte elevate specie nel finale. Al 7’ sono i nerostellati a portare il primo pericolo alla porta di Martucci, al suo ritorno nella Città di Troisi: cross di Gallinaro dalla destra, Del Grande manca la deviazione alle spalle del portiere. Al 22’ è ancora Frattese: Costanzo appostato sul primo palo preferisce crossare invece di concludere; colpo secco di Insigne sul vertice opposto dell’area piccola e la palla carambola tra palo e traversa e torna in campo. Scampato il grosso pericolo, il San Giorgio si riversa con continue pericolose ripartenze dalla parti di Mezzacapo. Al 28’ Gallinaro viene messo a terra sulla linea dei sedici metri, la punizione di Grieco buca la barriera con Martucci pronto a bloccare a terra. Al 33’ ancora una grossa occasione per i padroni di casa: Del Grande lanciato nella metà campo avversaria arriva in area e fa partire una bordata che si perde sopra la traversa. Al 35’ il San Giorgio reclama un calcio di rigore per fallo in area su Pascucci, il bravo fischietto capitolino fa proseguire il gioco. Al 48’, in pieno recupero, il San Giorgio spreca una grossissima occasione di andare al riposo in vantaggio: Riccio dalla sinistra mira al bersaglio grasso, Mezzacapo si porta sul secondo palo per chiudergli lo specchio della porta che resta sguarnita per l’accorrente Imparato che, a colpo sicuro, da due passi mette oltre la traversa. Nella ripresa le squadre ritornano in campo recitando lo stesso copione della prima frazione di gioco: la Frattese fa la partita e il San Giorgio a contenere la pressione di Costanzo e compagni senza disdegnare di portare pericoli alla porta di Mazzacapo. Al 4’ una forte conclusione di Insigne dal limite è deviata a lato dal corpo di capitan Caccia. Al 9’ l’equilibrio si spezza in favore degli undici di Grimaldi: Grieco gira rasoterra alle spalle di Martucci il cross di Costanzo dalla destra. Al 13’ una bordata di Grieco su punizione dai 20 metri è scacciata dall’incrocio dei pali da un prodigioso volo di Martucci che evita il raddoppio e mantiene ancora aperta la partita. Sulla pronta ripartenza Pascucci si invola sulla sinistra e appena dentro l’area impegna severamente a terra Mezzacapo. Al 19’ Riccio imita il compagno sulla stessa fascia e tenta, con un attimo di ritardo, di servire Imparato tutto solo davanti all’area; la palla è deviata in angolo dal petto di Rea. Al 21’ Rota, appena entrato dalla panchina, tocca la prima palla con una bordata dal limite sinistro, Mazzacapo si distende e toglie letteralmente la palla dal secondo palo. Un minuto dopo, 1 – 2 Grieco-Costanzo, la conclusione del capitano rimpalla il corpo di Caccia e Martucci blocca alto. Al 23’ ancora Rota dai 30 metri con una prodezza balistica di rara potenza; la bomba sfiora di pochissimo la base del secondo palo. Al 28’ arriva il meritato pareggio per il San Giorgio: Caccia con un bolide su punizione dai 30 metri piazza imparabilmente la sfera all’incrocio del pali alla destra di Mezzacapo. Al 41’ Imparato lanciato da Rota viene fermato da Vitale al limite dell’area. Al 46’ Grieco sgancia un missile da fuori area che passa non lontano dalla traversa di Martucci. Al 48’ ancora Grieco, dal limite dei 16 metri, chiama Martucci alla parata a terra. Al 50’ il signor Dante manda tutti sotto le docce con i padroni di casa con l’amaro in bocca e gli ospiti alle stelle per l’insperato e meritatissimo pareggio.
Giacomo Di Sarno
Addetto Stampa A.S.D. San Giorgio 1926
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio