Riavvolgendo il film della gara sotto un sole cocente con temperatura ben oltre la media stagionale le squadre inizia con ritmi molto lenti, nei primi quindici minuti il gioco ristagna a centrocampo con nessuna occasione da rete da segnalare, poi come spesso accade gare del genere sono sbloccate da un episodio, che si materializza al 16’ quando una conclusione di Colesanti è deviata in area con il braccio, del conseguente rigore se ne incarica Marotta che con freddezza porta in vantaggio i locali, sembra paradossale ma qui praticamente finisce la gara, infatti, si assiste ad un monologo locale che spazza via gli isolani, nel dettaglio al 23’ Rigotti calcia dal limite centrale, ma la conclusione è bloccata a terra, al 26’ De Micco arpiona un pallone lo controlla con stile e classe, e dopo essersi liberato di un avversario calcia dal limite, ma la sfera è bloccata a terra, al 29’ lo stesso attaccante si riscatta realizzando la seconda rete per i locali con un bel tiro al volo dai 25 metri lato dx, che possiamo definire il classico eurogol, ma il portiere non è esente da colpe, al 33’ Colesanti cala il tris, ma il merito è sempre dello scatenato De Micco che lo smarca solo davanti al portiere che niente può sulla chirurgica conclusione all’angolino basso, in pieno recupero arriva anche la quarta rete con il neo entrato De Gennaro che servito con un passaggio filtrante da centrocampo realizza con un rigore in movimento.
Il secondo tempo è pura accademia, quando poi al 56’ De Micco con un tiro dal limite centrale con la complicità del portiere avversario insacca la rete del 5 a 0, la gara diventa un’amichevole, i ritmi complice il grande caldo ed il risultato acquisito, si abbassano notevolmente, al 67’ primo e unico squillo degli ospiti che con De Luise M. vanno vicinissimi alla rete della bandiera, l’attaccante è smarcato a centro area con un lob dalla mediana, ma la sua conclusione a colpo sicuro è respinta con un grande intervento da Guadagnuolo in disperata uscita, poi sulla ribattuta l’attaccante isolano calcia a lato, al 77’ Nota parte palla al piede sulla ¾ centrale, ma la sua conclusione dal limite centrale è parata a terra, ultima emozione di una brutta seconda ripresa è la conclusione al 90’ di Cinque che si gira a centro area, ma calcia alto.
Termina dunque 5 a 0 per i locali, che centrano la prima vittoria stagionale che gli consente di allontanarsi dalie sabbie mobili della bassa classifica, viceversa quarta sconfitta consecutiva per gli isolani, per i quali è davvero crisi nera, adesso devono subito dare una svolta a questo pessimo inizio di campionato prima che si troppo tardi.
Ponticelli: Guadagnuolo, De Stefano, Pulcrano, Incarnato 92 (52’ Mignogna), Guida, Tufo, Cinque, Marotta (54’ Keita), Colesanti (63’ Vitiello), Rigotti (43’ De Gennaro), De Micco (57’ Nota). A disposizione: Cacace, Incarnato 90. Allenatore: Esposito
Mondo Sport: Fluido (57’ Fiore), Pisani N. (61’ Pisani A.), Di Scala (46’ Arcamone), De Simone, Conte (69’ Chiocca), De Luise M., De Luise V., Di Costanzo (43’ Impagliazzo), Barile, Di Maio, Maisto. A disposizione: -. Allenatore: Mattera
Arbitro: Francesco D’Andria (Nocera Inferiore)
Assistenti: Camillo Amarante (Castellammare di Stabia) e Mario Zuppa (Nola)
Marcatori: 16’ Marotta su rigore, 29’ e 56’ De Micco, 33’ Colesanti, 45’ De Gennaro
Spettatori: 90 circa
Angoli: 4-0
Ammoniti: 67’ De Stefano (P) 64’ Conte E 92’ De Luise V. (M)
Espulso: nessuno
Recupero: primo tempo 1’ minuti, secondo tempo 2’ minuti
Note: Dal 77’ Mondo Sport in dieci uomini causa infortunio a Maisto con sostituzioni esaurite
Edgardo Spiezia