Il Nola 1925 doveva vincere, approfittare di alcuni scontri al vertice e continuare a correre in campionato. E, dopo la vittoria nell’andata delle semifinali di Coppa in settimana, i bianconeri non si sono fatti trovare impreparati. Quattro reti contro un ottimo Frocalcio e tre punti importanti per i ragazzi di mister Zeman. Un Frocalcio aggressivo e ordinato che, infatti, è il primo ad essere pericoloso: al 5′ assist in profondità per D’Agosto che però, in area e da posizione defilata, non trova la porta col suo diagonale. Il Nola macina gioco e risponde subito al 15′ con Melillo che, dopo un 1-2 con Varsi, si trova in ottima posizione in area ma il suo tiro è debole. Al 32′ il vantaggio nolano: palla centrale di Melillo per Cozzolino che si inserisce, stoppa e tira al volo battendo Russo. Il Nola potrebbe subito raddoppiare ma sul tap-in vincente di Costanzo da corner l’assistente ravvisa un fuorigioco annullando la rete. Al 37′ occasionissima per il Nola: cross al centro, Filosa va in tuffo in area piccola ma la sfera va sorprendentemente fuori. Il Nola chiude la prima frazione senza arrotondare e nel secondo tempo subisce il gol del pari alla prima occasione ospite: D’Agosto si insinua in area con una serpentina e batte Pellino con un forte tracciante sotto la traversa. A questo punto i nolani alzano i giri del motore e trovano il vantaggio dopo 14′ minuti: cross dalla sinistra, sponda di Liccardi e girata vincente di Filosa che non lascia scampo a Russo. La gara si apre definitivamente. Al 71′ Varsi tenta la via del 3-1 ma il suo tiro a giro va di poco alto. Al 73′ occasione per il Frocalcio: cross dalla sinistra, sponda di testa in area piccola per il tap-in di Cangiano e chiusura decisiva di Pellino che salva la sua porta con un riflesso decisivo. Il Nola però è spietato e chiude il match in due minuti a cavallo tra il 76′ e il 78′. La prima rete, quella del 3-1, è di Varsi che spinge in rete una palla vagante dopo un cross dalla destra; la seconda marcatura, quella del definitivo 4-1, è invece di Liccardi che di tacco, in bello stile, batte Russo sfruttando al meglio un assist dalla destra. Il Frocalcio a questo punto va ko e il Nola amministra fino al triplice fischio andando anche vicino alla quinta rete in diverse occasioni. UFFICIO STAMPA NOLA, foto Carmine Tulino
IL TABELLINO
Reti: Cozzolino 32′ (N), D’Agosto 55′ (F), Filosa 69′ (N), Varsi 76′ (N), Liccardi 78′ (N).
Nola 1925: Pellino, Cacciatore (85′ De Luca), Mansi (87′ Cavallini), Pepe, Costanzo (65′ Castagna), Biason (85′ Papa), Melillo, Cozzolino, Varsi (87′ Setaro), Liccardi, Filosa. A disposizione: Angarelli, Caropreso, Indiano, Caldarelli. Allenatore: Karel Zeman.
Frocalcio: Russo, Esposito (38′ Portella), De Rogatis (68′ Cangiano), Di Maio, Puzone, D’Agosto, Munno, Falco, Grimaldi (54′ Iacone), Sandomenico (82′ Lamanna), Boemio (79′ Granata). A disposizione: D’Errico, Campana, Giuliano, De Masi. Allenatore: Giacomo Pezzullo.
Arbitro: Petrone di Avellino (assistenti De Rosa di Castellammare di Stabia e Di Rosa di Torre Annunziata).
Note: ammoniti Mansi, Pellino e Liccardi per il Nola; ammoniti Munno, Falco, Esposito, Di Maio e Puzone per il Frocalcio.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio