Nella ripresa mister Agovino striglia i suoi ed il Nola riaccende la luce e riprende a giocare. Al quarto d’ora trova il poker con Simonetti sempre di testa ottimamente servito da Marotta. Ed arriva il 5-2 definitivo siglato dal baby Vanacore che in percussione scambia con Catalano ed entra in area e trafigge il portiere.
Gara di forza del gruppo nolano che ha la meglio sul giovane Sant’Agnello al quale non bisogna dare demeriti anzi, i ragazzi costieri hanno giocato a viso aperto ed hanno saputo sfruttare le amnesie nolane al meglio. Segno che in questa categoria non bisogna mai abbassare la guardia e stare sempre concentrati perché chiunque può colpirti e farti male, nonostante questo i ragazzi hanno dimostrato di aver sempre avuto il pallino del gioco e con continuità e lavoro duro hanno conquistato una vittoria meritatissima.
S.S. NOLA 1925: Avino, Pellini, Vanacore, Catalano (38’st Selva), Caccia, Cavallini, Fiume (6’st Alfieri), Marotta, Di Biase, Viviano, Simonetti (29’st Maturo). A DISPOSIZIONE: Ruocco, Abbate, Ascione, Longo. ALLENATORE: Agovino
F.C. SANT’AGNELLO: Ricciardi, Di Gregorio (21’pt Esposito), Siniscalschi, Scala, Buonomo, Di Capua, Marino (10’st Cioffi), Nocerino (32’st De Martino), Lauro, Gargiulo, Breglia. A DISPOSIZIONE: Perrino, Lattuga, Ercolano, Scognamiglio. ALLENATORE: Nardo
ARBITRO: Marra di sezione Agropoli
ASSISTENTI: Di Tommaso e Ferruzzi sezione di Agropoli
MARCATORI: 7’ Marotta (N), 10’ Di Biase (N), 21’pt e 15’st Simonetti (N), 37’ Lauro (SA), 43’ Di Capua su rig. (SA), 28’st Vanacore (N).
NOTE: Spettatori 300, ammoniti Pellini e Simonetti (N) Siniscalchi, Buonomo, Cioffi (SA). Ufficio Stampa Nola 1925