Nella ripresa il Nola parte a spron battuto, prima Ventre e poi Di Biase impegnano seriamente Della Corte ma non riescono a raddrizzare le sorti del match. Gara che si complica dopo appena 5’ per il Nola quando su azione di ripartenza, favorita da un fuorigioco di rientro non sanzionato, il Vitulazio si presenta in area e Rosi non agganciando favorisce Della Valle che riceve pallone ma viene atterrato ingenuamente da Di Meo. Altro rigore che De Lucia trasforma fissando il risultato sul 2-0. A questo punto il Nola tenta il tutto per tutto ma in dieci uomini e con una terna arbitrale di dubbio valore non riesce a raddrizzare l’incontro nemmeno quando segna; infatti al 20’ sugli sviluppi di un corner il tiro di Piga è deviato da un difensore e spiazza Della Corte, lo stesso portiere con un colpo di reni ed ampiamente in porta respinge il pallone, ma il sig. Terrone ben appostato e con visuale libera opta per il dubbio e lascia proseguire l’azione. La gara scivola via verso il triplice fischio che avverrà dopo 3 minuti di recupero. Il Nola cade a Vitulazio, ma al termine della gara tra l’incredulità dei calciatori nolani e dei tanti sostenitori bianconeri presenti i supporters nolani dedicano un lungo applauso di incoraggiamento a tutta la squadra, spronando gli stessi calciatori a lottare contro chiunque perché si gioca sempre in 11 (a volte in 10) contro 14.
Infine la società bianconera nella figura del Presidente Allocca e del D.G. De Micco ringraziano il Dott. Cuccari e tutta la dirigenza del Vitulazio per la cordiale e squisita accoglienza.
VITULAZIO: Della Corte, Perretta, De Bottis, Mele, Iuliano, Della Gatta, Barbato (al 23’st Federico), Di Lillo, De Lucia (al 44’st Cuccari), Rosi (al 35’st Ferrara), Della Valle. A DISPOSIZIONE: Pellecchia, Nacca, Russiello. ALLENATORE: Coccellato.
S.S. NOLA 1925: Avino, Robustelli, Schiavo, Sansone, Lucignano, Pellini, Di Meo, Maturo, Di Biase (al 12’st Simonetti), Ventre (al 7’st Russo), Alfieri (al 9’st Piga). A DISPOSIZIONE: Cuozzo, Abbate, D’Andrea, Porto. ALLENATORE: Galluccio.
MARCATORI: al 41’su rigore ed al 5’st su rigore De Lucia
ARBITRO: Terrone sezione di Torre del Greco
NOTE: spettatori 200 circa con 150 provenienti da Nola, ammoniti: Mele (V), Sansone, Di Meo, Ventre (N). Espulso al 41’ Lucignano (N).
Ufficio Stampa Nola