La gara nella prima frazione di gioco parte con il Nola propositivo che prova ad impensierire il portiere ospite Faggiano ma il vantaggio non arriva. Gli ospiti col passare dei minuti e dopo aver rischiato di capitolare si rendono pericolosi con Ferrara che ha l’occasione di portare in vantaggio i suoi ma a tu per tu con Avino si lascia ipnotizzare dal portiere nolano e gli spara la conclusione sul corpo. Il Nola non ci sta ed allo scadere e Vaccaro a mancare l’appuntamento col pallone graziando Faggiano da pochi passi.
Nella ripresa il ritmo è sempre intenso con il Nola che prova a trovare il vantaggio che arriva al 23′ sugli sviluppi di una punzione; sulla palla va Castiglione che disegna una parabola a giro che viene sfruttata al meglio da Vaccaro che anticipa tutti e supera Faggiano e porta in vantaggio il Nola. I minuti passano e la girandola di sostituzioni effettuata dagli ospiti per riuscire a ristabilire la parità non porta ai frutti sperati. Il Nola tiene il campo con attenzione e sacrificio ed al triplice fischio finale conquista l’intera posta in palio.
S.S. NOLA 1925: Avino, Gioventù, Falivene, Falanga (42’st Alfieri), Lenci, Schioppa, Marotta, Castiglione, Magaddino (12’st Tagliamonte), Vaccaro (37’st Mocerino), Sacco. A DISPOSIZIONE: Vacchiano, Ferraro, Cafarelli, Grieco. ALLENATORE: Cusano
COSTA D’AMALFI: Faggiano, Esposito (24’st Rinaldi), D’Amora (45’st Vitiello), Cestaro, Bove, Vigorito, Ferrara (16’st Cioffi), De Angelis (24’st Criscuoli), Marino, Lettieri, Di Landro (24’st Reale). A DISPOSIZIONE: Napoli, Ruggiero. ALLENATORE: Contaldo
MARCATORI: al 23’st Vaccaro.
ARBITRO: Cesarano di Nocera Inferiore
ASSISTENTI: Gambino e Ianniello di Nocera Inferiore
NOTE: Spettatori 300 circa. Ammoniti Vaccaro e Tagliamonte (N), Cestaro, Marino, Lettieri e Cioffi (C)
Ufficio Stampa SS Nola 1925