Olympic Salerno, prezioso successo casalingo: Orabona decide la gara contro il Salernum. Ottima prova del portiere Giarletta

Importante vittoria per l’Olympic Salerno che supera per una rete a zero il Salernum Baronissi nella terza giornata di ritorno del campionato regionale di Promozione – girone D. Positivo dunque anche l’esordio casalingo per il neo tecnico della formazione biancorossa Vincenzo De Sio. Primo tempo equilibrato con maggiore possesso palla dei biancorossi ma con le azioni più pericolose di marca ospite. Prima è Citro a farsi murare da Acquaviva poi due volte Del Vecchio non riesce a trovare lo specchio della porta su assist di Citro prima e Minella poi. Lo stesso Minella prova ad incunearsi tra le linee ma il suo diagonale termina di poco sul fondo. Reagisce l’Olympic con una punizione fuori misura di Mazzeo ed un tentativo svirgolato di Braione dopo azione insistita di Avagliano. Nel finale Citro prova a sfruttare il primo errore del fin li impeccabile Centore ma è ancora provvidenziale la chiusura di capitan Acquaviva. Ad inizio ripresa proscenio per il giovane portiere dell’Olympic Salerno Giarletta (’99) che nega la gioia del goal a D’Andria prima e Citro poi con un prodigioso colpo di reni. L’undici di De Sio non ci sta e riprende campo, sfiorando la beffa con una conclusione di prima intenzione dalla lunga distanza di Giordano. Le due compagini si allungano, Mazzeo e Avallone sprecano un ghiotto contropiede da un lato mentre dall’altro Del Vecchio temporeggia troppo e si fa recuperare sul più bello. Al 22′ spettacolare azione di Orabona sull’out destro, l’attaccante vietrese ubriaca con una finta due avversari e serve Mazzeo il cui tiro ad incrociare è provvidenzialmente deviato da Pisapia. Cinque istanti più tardi il vantaggio biancorosso: l’ex Avallone salta Michele Basso e serve un pallone d’oro ad Orabona che da posizione favorevolissima non sbaglia. L’ingresso di Avallone si rivelerà determinante per il sodalizio di patron Pisapia che sfiora il bis con una bordata di Mazzeo e Orabona, respingendo con Avagliano e l’altro ex Vigilante i tentativi sporadici di reazione ospite. Galderisi si gioca il tutto per tutto con Di Iorio ma l’ultimo sussulto reca la firma di Minella che mette i brividi al bravo Giarletta. Dopo quattro di recupero è festa Olympic per tre punti meritati.

OLYMPIC SALERNO: Giarletta, Centore, Avagliano, Vigiliante, Manzo, Acquaviva, Braione (13′ st Avallone), Scudiero, Mazzeo, Orabona, Giordano. A disposizione: Caravano, Varriale, Massaro, Minutolo, Tedesco, Provenza. Allenatore: De Sio

SALERNUM BARONISSI: Pisapia, Basso M. (43′ st Di Iorio), Basso A., Panciulo, Cilento, Funicello, Iannone (33′ st De Crescenzo), Citro, Minella, Del Vecchio (25′ st Paciello F.). A disposizione: Bassi, Gaeta, Botta, Mirra. Allenatore: Galderisi

ARBITRO: Varchetta di Nola

RETE: 27′ st Orabona

NOTE: Ammoniti Orabona per l’Olympic Salerno; Funicello, Minella, Cilento e Paciello F. per il Salernum Baronissi.
Ufficio Stampa Olympic Salerno

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓