Dopo la bella e sfortunata gara contro la capolista Herculaneum che ha visto l’Op Savoia ben figurare e soprattutto nel primo tempo meritare il vantaggio, purtroppo dilapidato prima da due occasioni di Somma e poi con il rigore parato dal forte Ferrieri calciato da Pagano. Nel secondo tempo nell’unica occasione avuta dai padroni di casa è stata ben sfruttata da Albanese che di testa ha insaccato e regalato vittoria ed approdo in D.
Comunque merito ai ragazzi che da quando sono alla guida di Mr Miserini hanno davvero invertito la marcia sia sotto l’aspetto delle prestazioni che dei risultati e sicuramente avrebbero dovuto, per le partite giocate, raccogliere più punti di quelli che adesso hanno in classifica ma a quattro gare dal termine il sogno play-off che solo un mese fa sembrava irraggiungibile potrebbe ancora essere conquistato se già dalla difficile partita con il Mondragone si centrasse la vittoria.
La squadra del Patron Todisco comunque sta dimostrando che era ed è un organico ben attrezzato e costruito dal direttore Aiello per la conquista dei play off e purtroppo per varie circostanze e altro non si è riusciti già da prima a conquistare un posto sicuro per giocarsi l’approdo in D ma nonostante tutto comunque a quattro gare dalla fine si può ancora inseguire questo sogno che solo pochi mesi fa sembrava del tutto svanito.
E’terminato anche il campionato per la Juniores che ha conquistato un’altra vittoria battendo il Florigium per tre a zero e purtroppo per un solo punto si è classificata al secondo posto e per i sedicesimi dei play off regionali dovrà vedersela contro il San Giorgio fuori casa in gara secca, mentre per gli Allievi la squadra da affrontare per gli ottavi sarà il S.Agnello con gare di andata prima in casa a Cercola il 3 aprile e di ritorno il 10, comunque siano i risultati di queste partite è stato fatto un gran lavoro dal direttore Miserini che al primo anno della costruzione del settore giovanile è riuscito a centrare i play off con entrambe le categorie ma soprattutto costruire tanti bravi giovani che si stanno anche allenando con la prima squadra e sono nel giro delle rappresentative Campane.
La settimana per la prima squadra proseguirà domani con la classica rifinitura tenuta dallo staff tecnico di Mr Miserini con il prof Visconti e il preparatore dei portieri Pascarella per arrivare al meglio a questa partita che sarà un crocevia fondamentale per la fine del campionato che terminerà il 17 aprile con l’ultima trasferta a Procida e si potranno allora definitivamente tirare le somme di una stagione difficile, complicata e a tratti assurda ma che comunque nonostante tutte le situazioni capitate e avversità è stata portata a termine con grande responsabilità e tenacia dal patron Todisco, dal direttore generale Improta e dal dirigente Napolitano. Ufficio Stampa OP Savoia