Paganese-Lvpa Frascati 1-0
Nella prima frazione la partita è molto bloccata e sono poche le occasioni a disposizione delle due squadre. La Lvpa Frascati conquista diversi calci piazzati e prova a rendersi pericolosa, senza però riuscirci. La Paganese, invece, l’unica volta che si affaccia dalle parti di Casagrande è cinica nel trovare il gol. Al 37′ D’Agostino va alla conclusione dal limite e Casagrande, nonostante la deviazione di un difensore frascatano, compie un miracolo. La palla però resta nei pressi dell’area piccola, Maggio è il più lesto di tutti e la spinge in rete. Uno dei pochi tiri degli ospiti lo fa registrare Rufo che ci prova dai trenta metri, ma la sua conclusione non inquadra lo specchio della porta. Nella ripresa la Lvpa Frascati prova a spingere e al 52′, dopo un’uscita sbagliata di Pinestro, è ancora Rufo ad andare al tiro, ma il numero uno dei campani, nonostante una posizione non ottimale, riesce a deviare in angolo. I riferimenti offensivi dei laziali fanno fatica a rendersi pericolosi e Chiappara prova a cambiare l’inerzia del match con delle sostituzioni. I risultati però non sono quelli sperati e il forcing finale non sortisce effetti. Durante i 7′ di recupero Pompili viene servito al limite dell’area e ci prova di prima intenzione, ma il tiro è troppo debole per impensierire Pinestro e al triplice fischio è 1-0 Paganese. UFFICIO STAMPA LVPA FRASCATI
PAGANESE Pinestro, Maggio, D’Agostino, De Felice (33’st Semonella), Capone, Verna (23’st Sicurella), Del Gesso, Faiello, Brugnano, Di Somma, Maccherini (42’st Esposito) PANCHINA Reclaf, Cusumano, Semonella, Cipolla, Dioh, Fois, Sicurella, Agostino, Esposito ALLENATORE Giampà (squalificato)
LVPA FRASCATI Casagrande, Traditi (17’st Sabatini), Rufo, Paolelli (41’st Pompili), Frosali, Persano (30’st Flores Heatley), Ruggeri (41’st Marras), Senesi, Gemmi, Ferraro, D’Angelo (17’st Sabelli) PANCHINA Palmieri, Molinari, Sabatini, Corradini, Avellini, Pompili, Marras, Flores Heatly, Sabelli ALLENATORE Chiappara
MARCATORI Maggio 37’pt
ARBITRO Cevenini di Siena
ASSISTENTI Scibani di Agrigento e Bonaccorso di Catania
NOTE Ammoniti Brugnano, Del Gesso, Pinestro, Gemmi, Frosali