Paganese, un eurogol di Silvestri piega la Reggina

REGGINA – PAGANESE 0-1

REGGINA: Sala, Cane, Porcino, Cucinotti (8’st Bangu), De Bode, Ginola, Carpentieri (31’st Maesano), Forgione, Bianchimano, De Francesco, Lancia (23’st Tripicchio). A disp. Licastro, Brunetti, Lo, Baccillieri, Pelosi. All. Zeman.

PAGANESE: Marruocco, Longo, Della Corte, Pestrin, Silvestri, Mansi, Parlati, Bernardini, Sburlino (11’st Stoia), Cicerelli, Caruso (29’st Borrelli). A disp. Chiriac, Carotenuto, Trotta, Festa, Cavaliere. All. Grassadonia.

ARBITRO: Giovanni Luciano di Lamezia Terme

ASSISTENTI: Fernando Cantafio di Lamezia Terme e Dario Cucumo di Cosenza

RETI: 7′ Silvestri

NOTE: Ammoniti: Cane, Longo, Bernardini, Pestrin, De Bode. Calci d’angolo  4-5. Rec: 0′ pt, 4’st.

Seconda giornata del girone M di Coppa Italia tra Reggina e Paganese. Si gioca al Torre di Pagani a causa dell’indisponibilità del Granillo anche se formalmente è la Reggina a giocare in casa.

Dopo due minuti subito pericolosa la Paganese con Cicerelli che entra tutto solo in area di rigore, ma perde troppo tempo per calciare e si fa recuperare dalla difesa calabrese. Gli azzurrostellati premono, collezionano numerosi calci piazzati nei primi minuti e al 7′ trovano un meritato vantaggio con uno straordinario gol di Silvestri che da quaranta metri vede il portiere fuori dai pali e calcia in porta, nulla da fare per Sala che si vede scavalcato dal pallone. Al 13′ Cicerelli ci prova su calcio di punizione da lunga distanza, palla alta. Sempre Cicerelli e sempre da calcio piazzato al 22′, palla che prende la parte esterna della rete. I ritmi calano, complice il gran caldo, ma è sempre la Paganese a fare la partita. Al 40′ Caruso tenta la doppia conclusione, la prima ribattuta, la seconda oltre la traversa. Sfiorano il raddoppio gli azzurrostellati sul finire del primo tempo con Parlati che, da posizione defilata, conclude in porta e prende il palo esterno.

Il primo squillo della ripresa è degli amaranto che di fatto si affacciano per la prima volta nel match dalle parti di Marruocco con la conclusione di Cane da buona posizione, il tiro però termina molto alto. Al 15′ De Francesco si libera dal limite dell’area di rigore, ma tira debole tra le braccia di Marruocco. Al 24′ ci riprova De Francesco, il più positivo dei suoi, dalla stessa mattonella di prima, questa volta la palla finisce a lato della porta. È la Reggina a fare adesso la partita nel tentativo di recuperare lo svantaggio, mentre la Paganese punge in contropiede. Al 37′ Porcino mette il pallone in area, colpo di testa di De Bode da ottima posizione, ben piazzato Marruocco che può bloccare. Al 44′ gran contropiede della Paganese portato avanti da Cicerelli, palla a Borrelli che perde l’attimo e fa sfumare l’azione. In pieno recupero la più grande occasione per pareggiare: colpo di testa in tuffo di Tripicchio, palla che rimbalza a terra verso l’incrocio dei pali e colpo di reni spettacolare di Marruocco che smanaccia via e salva il risultato. Si chiude qui la partita, con la Paganese che porta a casa una vittoria meritata.

 

Paganese Calcio 1926
TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓