Dagli sviluppi dello stesso è Romano che trova sempre sulla sua strada un attento estremo difensore granata che respinge in calcio d’angolo. Avvio di ripresa in fotocopia con i locali che vanno subito in gol in posizione sospetta di fuorigioco: Romano con un preciso diagonale batte per la terza volta un incolpevole Paone. Il gol del 3-1 avrebbe tramortito qualsiasi avversario, non questo gruppo che raddrizza con grande determinazione un risultato compromesso. Al 61’ cross di Di Tuccio per Iannini che sfiora il gol con un potente colpo di testa. Al 72’ pregevole rovesciata di Romano con Michele Paone che si supera deviando in corner il pericolo. Al 76’ mattonella per Di Tuccio fuori area. Punizione e sfera nell’angolo dove Loffredo non può arrivare: è 3-2. I granata ci credono e premono sull’acceleratore. All’80’ lancio di Moriello per Iannini che davanti a Loffredo spreca con un pallonetto che si perde di poco alto sulla traversa. Il gol fallito non demorde i ragazzi di patron Paone che raddrizzano la sfida all’84’. Guarino sull’out di sinistra crossa sul secondo palo dove è appostato Iannini che con un imperioso stacco di testa indirizza nell’angolo opposto a Loffredo realizzando la rete del 3-3. Fino al termine i granata provano ad accelerare mentre mister Marotta per paura di subire una sconfitta effettua tre cambi per perdere tempo portando a casa un pareggio alla fine utile per entrambe le squadre.
OLIMPIA CASALNUOVO 3-3 COMPRENSORIO CASALNUOVESE
[Casalnuovo (NA), 06-01-2018 | “Iorio” | ore 14,30]
OLIMPIA CASALNUOVO: Loffredo, Papa Mauhamed, Melucci (95’ Caccavale), Tufano (93’ Schiavottiello), Ottaiano, Bouchocha, Camponesco (87’ Manna), Polverino, Infante, Romano, Pispico (82’ Russo).
A disposizione: Zambon, Lanni, Iorio.
Allenatore: Marotta.
COMPRENSORIO CASALNUOVESE: M. Paone, Baratti (59’ Guarino), Maione, Sposato (74’ Giannone), De Rosa, Santangelo, De Benedictis (49’ Beneduce), Moriello, Dottore Stagna, Di Tuccio, Iannini.
A disposizione: Capasso, Rivetti, Acampora.
Allenatore: Di Napoli.
ARBITRO: Di Luca (Napoli).
ASSISTENTI: Scala (Castellammare di Stabia) e Fusco (Frattamaggiore).
RETI: 2’ Infante (O) ; 10’ Pispico (O) ; 38’ e 84’ Iannini (C) ; 46’ Romano (O) ; 76’ Di Tuccio (C).
NOTE: spettatori 50 circa ; angoli 8-3 ; ammoniti Melucci, Tufano, Romano (O), Sposato, De Rosa, Moriello, Di Tuccio (C).
L’addetto stampa Comprensorio Casalnuovese
dott. Chrystian Calvelli