Olympic Salerno: Primadei, Braione, Avagliano (3’ st Minutolo), Acquaviva, Varriale, Masullo, Nigro, Castagno, Massaro (28’ st De Domenico), Brancaccio (28’ st De Michele), Gagliardi. All. Zolfanelli
Pandola 2010: Miano, Menotti, Di Giacomo, Liguori S. , Rago, D’Auria, Barbarisi (32’ st Curci), Di Libero, Siani (17’ st Liguori O.), Citro (28’ st Imparato), Stellato. All. De Santis
Arbitro: D’Errico di Nocera Inferiore (La Regina – Bovino di Battipaglia)
Reti: 20’ pt Siani, 26’ pt D’Auria, 33’ e 46’ Acquaviva, 20’ st Stellato, 47’ st De Michele
Note: Ammoniti Acquaviva, Masullo, Brancaccio e De Domenico per l’Olympic Salerno; Citro, Menotti e Liguori O. per il Pandola 2010. Recupero: 2’ pt e 4’ st.
L’Olympic Salerno getta il cuore oltre l’ostacolo riuscendo a centrare un prezioso pareggio per tre a tre tra le mura amiche dello Stadio Figliolia di Baronissi contro il Pandola nel match valido quale ottava giornata del campiona regionale di Promozione – girone D. La formazione biancorossa parte bene nella prima frazione di gioco riuscendo così a contrare le avanzate offensive del Pandola 2010. Al 20’ la formazione ospite guidata in panchina da mister De Santis però passa in vantaggio con una bella conclusione di Siani che batte così l’incolpevole Primadei. Trascorrono sei minuti ed al 26’ arriva anche il raddoppio per il Pandola. Errore difensivo in casa Olympic Salerno su calcio d’angolo e sfera che finisce a D’Auria che a pochi passi riesce spedire senza alcun problema la sfera in fondo al sacco. L’Olympic Salerno ha il merito di non disunirsi, la formazione biancorossa riesce a rendersi pericolosa così in un paio di circostanze dalle parti di Miano. Al 33’ l’Olympic Salerno accorcia le distanze con un preciso colpo di testa di Acquaviva. Biancorossi che agguantano poi anche il pareggio al 46’ con la rete sempre di Acquaviva che realizza la sua prima doppietta in maglia biancorossa e festeggia nel migliore dei modi la recente Laurea in Farmacia. Nella ripresa parte subito forte il Pandola 2010 che in un paio di circostanze si rende pericoloso dalle parti di Primadei. Al 20’ la formazione ospite si porta poi nuovamente in vantaggio con la rete di Stellato che da ottima posizione lascia partire un gran tiro che non lascia scampo all’incolpevole Primadei. A questo punto il Pandola prova a controllare la gara mentre l’Olympic Salerno si lancia in avanti alla ricerca disperata del nuovo pareggio. Rete che arriva, quasi insperata, in pieno recupero. Calcio di punizione di Castagno e mischia furibonda in area di rigore, il più lesto di tutti è De Michele che piazza la zampata vincente spedendo la sfera in fondo al sacco alle spalle del portiere ospite Primadei. Ufficio Stampa Olympic Salerno