
CALPAZIO: Margiotta, Potenza, Bencardino, Rodio, Finaldi, Ruocco, Daniele, Iorio, Guadagno, De Simone, Crisci. (a disp. Mainardi, Ippolito, Gamberale, Milione, Di Genio, Mazza, Monzo)
All. Voza
ALFATERNA: Benevento, Seccia, Angona, Pascale, Arnese, Baleotto, Cavezza, Ragone, Angrisani, Buonfiglio, Montella. (a disp. Caso, Santonicola, Torre, Genco, Mansi, Ruocco, Cirillo)
All. Sellitti.
Arbitro: Marco Polichetti, Assistenti: Camillo Amarante, Steven La Regina
Spettatori 100 circa
Reti: 10° pt. De Simone (C),36° p.t. Cavezza (A)
Ammoniti: Rodio, Ruocco, De Simone e Crisci (Calpazio); Pascale, Arnese, Buonfiglio, Santonicola (Alfaterna)
Sul campo in terra di Capaccio, va in scena la seconda giornata del campionato di Promozione Girone D dove si affrontano il Calpazio reduce dalla brillante stagione precedente e l’Alfaterna .
Il Calpazio ritorna a giocare tra le mura amiche ma è una formazione diversa da quella dello scorso anno. In settimana si è assicurata le prestazioni dell’attaccante Guadagno, un lusso per questa categoria. L’allenatore Voza si affida sull’esperienza di Rodio, Ruocco e De Simone.
Gli risponde il mister dell’Alfaterna Prisco Sellitti con un 4-2-3-1 dove spicca l’esordio del giovane Seccia ed il ritorno in formazione del forte Arnese e del centrocampista Pascale. Montella a guidare l’attacco rossonero.
Il Calpazio parte subito forte e rintana nell’area di rigore l’Alfaterna che ha difficoltà a prendere le misure alla compagine capaccese oggi in maglia bianca e sostenuta da un nutrito numero di tifosi.
Subito due calci d’angolo al 4° ed al 6° del primo tempo per il Calpazio che conclude l’offensiva con un tiro fuori di Rodio che subisce fallo subito dopo da Ragone.
E’ ilpreludio al goal che arriva su una bella azione corale. Cross dalla destra e De Simone batte Benevento e porta sul 1 a 0 i padroni di casa.
Nell’azione successiva, e siamo al 13° Crisci finisce in fuorigioco. Per protese il primo ad essere scritto sul taccuino dell’arbitro è Buonfiglio per reiterate proteste. Direzione di gara in questo momento abbastanza discutibile.
Ancora al 20° Guadagno si libera bene ma calcia fuori. Mister Sellitti cerca di indirizzare i suoi ed al 21° assistiamo al primo tiro verso la porta di Pascale che impatta bene di testa ma il portiere si supera e devia in angolo.
L’Alfaterna comincia a guadagnare campo ed al 29° Arnese che si era spinto in attacco finisce in fuorigioco. Sanzionato il fallo di Ruocco su Montella. Battibecchi in area di rigore e a farne le spese con un cartellino giallo è Arnese. Ancora fallo di Angona su Bencardino.
Siamo al 38° bella azione corale della squadra nocerina Pascale serve una palla deliziosa per Cavezza che in area controlla e trafigge Margiotta. Siamo sul 1 a 1 e per Cavezza è il suo secondo goal stagionale senza contare quello di coppa.
Con un minuto di recupero senza troppi sussulti termina il primo tempo.
L’impressione che in questo secondo tempo l’Alfaterna stia guadagno metri anche grazie ad un migliore possesso palla. Sellitti per migliorare la fase di interdizione sulla fascia sinistra al 53° fa esordire Santonicola per Angrisani e subito dopo al 55° il portiere para un tiro di Buonfiglio. L’Alfaterna costuisce ma non concretizza anzi subisce le ripartenze del Calpazio che si avvicina minaccioso alla porta difesa da Benevento. Cambio di Voza al 60° entra Ippolito ed esce Daniele. Pressione Alfaterna che guadagna due angoli consecutivi che non producono effetti. Seconda sostituzione per i nocerini al 66° Mansi per Angona. Bel calcio di punizione di Arnese al 71° che il portiere legge bene alla sua destra e la palla finisce in angolo. Sulla ripartenza De Simone si divora il 2 a 1. La partita è spigolosa anche grazie ad un arbitraggio oggi abbastanza discutibile. Al 79° entra Cirillo per Montella che piano piano sta macinando chilometri alla ricerca della forma migliore. Tra l’ 80° e l’83° finisco sul taccuino Santonicola e De Simone . Ancora Sellitti mette forze fresche in campo con la speranza di ribaltare il risultato. Genco per uno stanchissimo Buonfiglio.
L’arbitro concede cinque minuti di recupero e la partita finisce senza altre emozioni sul risultato di parità.
Due squadre che hanno grossi margini di miglioramento. Da un lato il Calpazio che con l’innesto di Guadagno e le riconferme di alcuni uomini chiave può provare a giocare un campionato, forse non proprio di vertice ma di cercare di puntare ai playoff.
In casa nocerina c’è molto da lavorare e il mister Sellitti alla fine dell’incontro lo sottolinea. “Stiamo lavorando molto per affinare i nostri meccanismi. Mi piace vedere molti giovani in campo accompagnati dall’esperienza dei veterani , un mix giusto che ci permetterà di giocare ogni partita alla pari”.
Ufficio Stampa Alfaterna
Gianfranco Lari
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio


