La prima frazione di gioco è una lunga e tesa partita a scacchi, con marcature ferree e tanta voglia di non scoprirsi per evitare di regalare qualsiasi spazio al rivale in una gara in cui la posta in palio è altissima. Vincere, ma anche sciorinare una prestazione di alto livello, se non può già incidere in chiave classifica, serve a dare una prova di forza ed accrescere l’autostima in vista dei prossimi impegni. In avvio l’Ebolitana ci prova su calcio piazzato di Vitale, ma Temponi anticipa Scognamiglio con gran tempismo allontanando la minaccia. Al 12’ cross di Esposito Lauri dalla destra, e tentativo di rovesciata firmato Temponi che non impatta perfettamente il pallone mancando un gol che sarebbe stato da cineteca. Al 24’ lungo lancio di Vitiello per la sponda di Favetta, sulla quale non c’è nessuno ad inserirsi nello spazio. Dopo una conclusione dalla lunghissima distanza di Temponi che si perde alta sopra la traversa, Granata deve uscire per impedire il tiro di Favetta ben imbeccato da uno Scarpa imprendibile per la difesa eburina. Al 36’ Liccardi non inquadra lo specchio dalla lunga distanza, esattamente come Favetta appena un giro di lancette più tardi, ma al 38’ il Sorrento trova le rete del vantaggio. Gran servizio in verticale di Savarese per Scarpa, che si defila leggermente sulla destra per poi far partire una gran botta sul primo palo che va ad insaccarsi nell’angolino alto alla sinistra di Granata.
La ripresa si apre con i rossoneri alla ricerca del raddoppio con una splendida azione corale: Palla di Temponi che raggiunge Savarese dopo il velo di Ammendola, cross al centro con Favetta che incorna fuori misura. Al 54’ Favetta si procura un calcio di punizione dai 25 metri, batte Terracciano con l’estremo difensore che vola a togliere la sfera dal sette alla propria sinistra. Dal calcio d’angolo seguente, colpo di testa firmato Arpino sul secondo palo bloccato dal portiere. Passano pochi minuti e Visciano scalda i guantoni di Santaniello con una conclusione dalla distanza senza troppa potenza. Al 73’ Vitale si guadagna un calcio di punizione dal limite, che calcia però altissimo sopra la trasversale. Quindi Esposito Lauri, servito da Scarpa, prova a trovare il jolly imbattendosi però nella provvidenziale deviazione di un difensore. All’83’ l’Ebolitana trova la rete del pari: al termine di un prolungato batti e ribatti in area, la sfera termina tra i piedi di Liccardi, che controlla per poi trafiggere Santaniello da pochi metri.
EBOLITANA – FC SORRENTO 1-1
Reti: 38’ pt Scarpa (S), 38’ st Liccardi (E)
EBOLITANA (4-4-2) Granata; Landolfi, Pascuccio, Scognamiglio, Lamanna; Visciano, Maisto, Esposito (25’ st Bruno), Panico (8’st Salcino); Vitale (35’ st Altieri), Liccardi.
A disp: Spicuzza, Iuliano, Doto, Toro.
All: Nastri.
FC SORRENTO (4-2-3-1) Santaniello; Ammendola, Arpino, Terracciano, Bolzan (43’ st Catalano); Vitiello, Temponi; Esposito Lauri, Savarese (28’ st Di Capua), Scarpa; Favetta (32’ st Marcucci).
A disp: Pezzella, Lombardi, Serrapica, Paradisone.
All: Turi
Arbitro: Gianmarco Merolli di Cassino (Ruocco/Alborelli)
Note: Ammoniti: Visciano (E), Vitale (E), Scarpa (S), Santaniello (S), Vitiello (S), Liccardi (E), Ammendola (S). Corner: 1-3. Recupero: 0’ pt, 4’ st.
Questa l’analisi del mister Mario Turi in conferenza stampa post-partita: “Credo che prima della gara in tanti avrebbero firmato per un pari sul terreno del’Ebolitana. Analizzando in maniera più dettagliata la prestazione, ritengo che la squadra ha disputato un grande primo tempo partendo benissimo anche in avvio di ripresa. Purtroppo abbiamo smesso di giocare troppo presto e devo capire il perché. È sostanzialmente questo il rammarico più grande, al di là dei 2 punti persi a pochi minuti dal fischio finale. Di fronte avevamo comunque un avversario importante, e sapevamo che nel secondo tempo avrebbe fatto di più in virtù dello svantaggio. La fase difensiva è stata fatta bene perché concedere una sola palla gol all’Ebolitana in tutta la partita ci può stare perché gli eburini sono una squadra forte quanto noi. Non mi è piaciuta invece la gestione della palla, perché se non si riesce a chiudere la partita bisogna addormentarla. Sul gol incassato l’errore è a monte, perché quella palla doveva respinta sull’esterno piuttosto che centralmente. La scelta di partire con Bolzan dal primo minuto è stata dettata dalla necessità di contare su un pizzico di esperienza in più, giocando in trasferta su un campo ostico. Parliamo di un calciatore che ha fatto categorie importanti, e di conseguenza può offrire ulteriore tranquillità e solidità al reparto. Siamo consapevoli della nostra forza, ma dobbiamo evitare di smarrirci e pensare che le partite si possano gestire facendo soltanto fase difensiva e smettendo di giocare. Dobbiamo migliorare su questo aspetto, e ci lavoreremo per evitare errori simili”
Queste le dichiarazioni del capitano Francesco Scarpa, che sale a quota 4 in classifica marcatori diventando il top-scorer del Sorrento, dopo aver messo la prima griffe in trasferta sul campo della capolista: “Prima della partita non avremmo certamente disprezzato un punto al Dirceu. A fine gara è invece enorme il rammarico, perché abbiamo buttato via una partita dove per più di un’ora siamo stati superiori all’Ebolitana. Poi ci siamo un po’ abbassati, senza però subire mai nulla. Abbiamo incassato la rete del pari soltanto a causa di uno sfortunato episodio, per cui credo che questo punto ci stia veramente stretto. Andiamo però via da Eboli ancora più consapevoli della nostra forza. Dobbiamo migliorare nella gestione della partita e del possesso palla, ed è un aspetto che ci portiamo già dietro da qualche partita. È vero che il Sorrento affrontava la prima della classe, ma una squadra come la nostra non può permettersi di buttare via punti in questo modo. Quando è iniziata la seconda frazione di gioco, ho avuto subito l’impressione che se la partita fosse durata giorni non avremmo mai potuto subire gol perché l’Ebolitana non riusciva mai a metterci seriamente in difficoltà. Poi il calcio è così, bisogna essere sempre attenti e concentrati perché ci sono calciatori che in questa categoria possono fare la differenza in qualsiasi momento. Sono molto critico con me stesso, cerco sempre di migliorarmi e so che posso dare ancora di più. Resto contento a metà per un gol che non è servito a conquistare l’intera posta in palio, ma era importante non perdere e ci siamo riusciti”.
Giovanni Minieri
Area Comunicazione
Football Club Sorrento
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio