Pari senza reti tra Angri e Real Sarno

US GRIGIOROSSI ANGRI – ASD REAL SARNO 0-0
(Tramonti 18.03.18) In campo per la 26a e quartultima giornata di campionato, al comunale di Tramonti si disputa l’incontro tra Angri e Real Sarno. I “padroni di casa” puntano ad un successo che li proietterebbe al secondo posto alle spalle della Scafatese, da ieri matematicamente promossa in Eccellenza (complimenti vivissimi alla società, al mister Macera ed alla squadra tutta). Di contro i granata sono chiamati a rimettersi in marcia dopo il pesante KO con la Calpazio, in una giornata a dir poco movimentata relativamente alla lotta salvezza con le sfida tra Gregoriana e Real Palomonte da una parte e Buccino Volcei e Vigor Castellabate dall’altra (quest’ultima disputatasi ieri, ma sospesa causa nebbia). I sarnesi, privi di Saffiani alla quarta ed ultima giornata di squalifica, debbono fare a meno anche di Pierpaolo Imparato, anch’egli fermato per 4 turni per aver tentato di “aggredire un calciatore della squadra avversaria, dopo aver fatto lo stesso con altri avversari dopo la fine della gara”: ricostruzione completamente infondata, contro la quale é già pronto il ricorso con tanto di filmato al seguito.
Mister Porpa ripropone dal 1’ Perna in veste di terzino destro ed Adiletta a centrocampo. In attacco il tridente composto da Squitieri, Tammaro e Ruocco.
La prima occasione è per l’Angri al minuto 15, combinano bene Acanfora e De Bellis, la conclusione di quest’ultimo è però troppo centrale per impensierire Landi. Pochi minuti più tardi ci prova Izzo dai 30 metri, ma senza precisione. La risposta della Real Sarno è affidata a Squitieri, bravo a portare palla all’altezza della trequarti, non altrettanto a concludere pericolosamente verso la porta di Falcone. I grigiorossi tengono ben saldo il pallino del gioco e sfiorano ripetutamente la rete del vantaggio con Barone: l’attaccante angrese ci prova prima con un tiro a giro che centra il palo, poi con una conclusione dai 30 metri ottimamente respinta da Landi. I ragazzi di Gargiulo attaccano prevalentemente dal versante sinistro grazie a Verziero: il suo mancino offre due invitantissimi assist, uno ad Acanfora che di testa spedisce a lato della porta di Landi, il secondo a Coticella che, pur favorito da uno scivolone dello stesso Landi, conclude incredibilmente fuori a porta sguarnita.

La ripresa si apre con un’interessante combinazione sull’asse Adiletta-Ruocco, ma l’attaccante cavese non riesce ad imprimere al suo destro la forza necessaria per superare Falcone (infortunatosi nella circostanza, dovrà poi lasciare il posto a Somma). Di qui in poi è un vero e proprio assedio dell’Angri alla porta di Silvio Landi: al 53’ l’estremo difensore classe 2001 é bravissimo a ribattere la conclusione di Coticella e 5 minuti più tardi si ripete sul neoentrato D’Antonio. Nella parte centrale della ripresa, pur continuando a subire la pressione avversaria, non si registrano particolari occasioni da rete ma negli ultimi 10 minuti l’assedio al fortino sarnese é pressoché ininterrotto: ci prova prima Zoppino su calcio d’angolo di De Stefano, poi Acanfora il quale, spalle alla porta, controlla palla e conclude in girata centrando la traversa. All’89’ in una delle rarissime ripartenze concesse ai granata, è ancora Ruocco ad andare alla conclusione con il destro, ma senza esito. I ragazzi di mister Gargiulo ci provano fino all’ultimo con un tentativo di Barone dalla distanza e una conclusione di Tortora su assist da D’Antonio, ma senza successo. Dopo 5 minuti di recupero, il triplice fischio di Cetrancolo manda tutti sotto la doccia.
L’Angri può certamente recriminare per la mancata vittoria, vista la mole di gioco e le occasioni da rete che ha avuto, ma non può passare in secondo piano la prestazione della Real Sarno: i ragazzi guidati da Porpa, pur tra mille problemi, in un campo difficile e reso maggiormente tale dalla pioggia incessante, non di meno decimati da diverse assenze (anche ingiustificate), hanno espresso il loro meglio in personalità, carattere e spirito di squadra. Al cospetto di una delle squadre più quotate del girone, questi ragazzi hanno offerto una prestazione encomiabile, a tratti eroica, conquistando un punto preziosissimo che potrebbe rivelarsi determinante ai fini della salvezza. Oggi più che mai, strameritata!

ANGRI: 1 FALCONE (53’ 12 Somma ‘99), 2 VOLPE ‘01, 3 VERZIERO ‘99 (57’ 18 D’Antonio), 4 DE STEFANO, 5 DEL NUNZIO (35’ 6 Zoppino), 7 IZZO (64’ 17 Tortora), 8 COTICELLA ‘99, 9 ACANFORA, 10 BARONE, 11 DE BELLIS (49’ 15 Capissi), 16 LORETO.
A disposizione: 13 Silvestro ‘98, 14 Mainardi ‘01.
All. GARGIULO.

REAL SARNO: 1 LANDI ‘01, 2 PERNA ‘98, 3 FIORASO, 4 RUPA, 5 FLORA, 6 ZITO ‘98, 7 SQUITIERI F. ‘98 (65’ 13 Esposito ‘00), 8 ADILETTA ‘99, 9 PAOLINO, 10 TAMMARO, 11 RUOCCO ‘99.
A disposizione: 12 Solimeno ‘98, 14 Dolgetta ‘01, 15 Egidio ‘00.
All. PORPA.

ARBITRO: Cetrancolo di Frattamaggiore.
ASSISTENTI: Vitiello di Torre Annunziata, Troise di Castellammare di Stabia.

RETI: –

NOTE Spettatori: 50 circa.
Ammoniti: Paolino, Rupa, Capissi.
Espulsi: Ruocco.
Recupero: 2’, 5’.

Luca Crescenzo
UFFICIO STAMPA REAL SARNO

US Angri 1927
TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓