PLAY-OFF JUNIORES: Svanisce ai rigori il sogno del San Giorgio , finisce 6-5 per il Cicciano

Dopo 25 partite (22 di campionato e 3 di play off) si interrompe l’imbattibilità del San Giorgio e termina l’avventura dei granatini di Matrullo. Al terzo turno della seconda fase del campionato juniores, valida per i quarti di finale, il San Giorgio conosce la prima sconfitta della stagione (23 vittorie 1 pareggio, 1 sconfitta) e viene estromessa dalle semiflnali per il titolo di campione regionale della categoria. Il sogno dei granatini si infrange dal dischetto al termine dei tempi supplementari dopo che i 90 minuti regolamenteri si erano chiusi sul 3 pari. In vantaggio di 3 a 1 al terzo minuto della ripresa, nulla faceva prevedere la prima delusione dell’anno.

Con la direzione del signor Dell’Amura, collaborato dagli assistenti Cesarano e Tommasino, tutti di Castellammare di Stabia, alla presenza di circa 150 spettatori, le squadre scendono in campo per i quarti di finale del campionato di Attività Mista nelle seguenti formazioni:

SAN GIORGIO: De Santis, Del Prete, Punzo, Monfregola, Veneruso (33’pt Crocifoglio), Catuogno (39’st Cortese), Sautto (29’st Rossi), Migliaccio, Di Fiore (10’sts Pellecchia), Rota, Riccio (30’st Mazzafaro). Non entrati: Peruggio e Viscovo. Allenatore, C. Matrullo

CICCIANO: Gaglione (6’pts Castiello), Panico, De Reggi, Piscitelli, Visone, Albertino, Tedesco (7’st Di Maso, 12’pts Mormone), Candela G., Montagnolo, Candela F., Gallo (16’st Khreisat). Non entrati: Parascandalo, Lieto, Russo. Allenatore, Peluso.

RETI: 14’pt Candela F., 40’pt Catuogno, 44’pt Di Fiore, 3’st Di Fiore, 16’st Montagnolo, 23’st Candela F.

NOTE: ammoniti: Del Prete, Monfregola, Migliaccio, Panico, Albertino, Piscitelli; angoli 8 a 4 per il San Giorgio. Durata partita: tempi regolamentari 1° 46′, 2° 48′; tempi supplementari, 1° 3′, 2° 1′.

San Giorgio, 7 aprile 2014 –

La lancetta non ha percorso il primo giro nel quadrante e il San Giorgio va vicino al vantaggio con Di Fiore che manca la deviazione in rete a un passo dalla porta; la difesa allontana in angolo. La partenza sprint dei granatini fa sperare molto bene per il prosieguo del vittorioso cammino. Invece, al 14′ gli ospiti passano a condurre con F. Candela che conquista palla a centrocampo, arriva sul vertice sinistro della linea dei sedici metri e fa partire una bordata che si infila nel sette alla destra di De Santis vanamente proteso in tuffo. Il San Giorgio, passato in svantaggio, rinserra le fila e punta Gaglione. Al 18′ il portiere ciccianese deve uscire con i pugni ad un passo dalla linea bianca all’altezza per togliere dalla testa di Di Fiore la palla del possibile pareggio. Il San Giorgio ci crede e parte con frequenza all’assalto di Gaglione ben protetto dalla difesa. E’ il miglior momento della partita con continui cavolgimenti di fronte che fanno prevedere imminenti segnature. Al 33′ Matrullo chiama in panchina Veneruso e spedisce in campo al suo posto Crocifoglio. Un minuto dopo Riccio, su punizione dal vertice sinistro dell’area, colpisce l’incrocio dei pali con Gaglione battuto. Il pareggio è nell’area e arriva al 40′ con Catuogno che si inserisce negli spazi sulla sinistra e, appena dentro l’area, mira al bersaglio grosso e porta il risultato in parità. Al 44′ Di Fiore conduce i compagni al riposo sul 2 1: l’aquilone granata aggancia la sfera all’altezza del dischetto di casa Gaglione e con tutta calma depone in fondo alla rete. Le squadre ritornano in campo con le stesse inquadrature e dopo tre minuti il San Giorgio porta a tre il vantaggio ancora con Di Fiore: il numero 9 fa sua la palla a venti metri dall’area e si distende tutto solo verso la porta; Gaglione esce dai pali ma viene trafitto con un rasoterra alla sua destra. Il Cicciano accusa il colpo e il San Giorgio si proietta all’attacco con più convinzione creando le premesse per allungare il vantaggio. Mister Peluso manda in campo Di Maso al posto di Tedesco e al 16′ è proprio il nuovo entrato, dall’out destro, a creare le premesse per riaprire la partita; tiro cross del numero 15 a fil di traversa, De Santis si inarca con un attimo di ritardo sotto la trasversale e schiaffeggia la palla che tocca il legno e cade davanti alla porta; Montagnolo arriva a rimorchio e mette indisturbato nel sacco. Al 20′ Del Prete si sgancia dalla difesa e serve dalla sinistra Rota al limite dell’area, la bordata del capitano passa di poco a lato. Al 23′ arriva l’episodio che risulta determinante per le sorti della partita. F. Candela subisce fallo in piena area, l’arbitro indica il dischetto dal quale lo stesso giocatore trasforma alle spalle di De Santis che può solo intuire ma non impedire il pareggio. Il San Giorgio, visto svanire il doppio vantaggio in soli sette minuti, tenta di riconquistarlo ma, la precipitazione e l’imprecisione, non lo permettono. Al 27′ Riccio, su punizione dal limite, mette di poco alto sulla traversa. Al 39′ Rossi, entrato al posto del trottolino e imprevedibile Sautto dieci minuti prima, crossa dalla sinistra per Di Fiore che mette alto sulla traversa. I due tempi regolamentari si chiudono sul tre pari e secondo regolamento di va ai empi supplementari di 15 minuti ciascuno. Al 6′ del primo extra time, Gaglione si infortuna in una uscita e deve cedere la guardia della porta a Castiello. Al 9′ Rota prova a riconquistare il vantaggio con una punizione dai 35 metri che aggira la barriera ma trova il sostituto di Gaglione pronto alla respinta in angolo. Si invertono le metacampo e si passa agli ultimi 15 minuti di gioco prima di tentare la lotteria dei rigori. Al minuto 2 De Santis evita la quarta capitolazione uscendo su Candela allontanando di piede. Al 5′ Di Fiore, dal vertice destro dell’area piccola, costringe Castiello a bloccare. Il San Giorgio prova ad evitare i tiri dal dischetto con Punzo che si inserisce nel corridoio e dal limite sfiora la base del palo più lontano. Un minuto dopo ci prova Mazzauro ma Castriello non si fa sorprendere. Un minuto prima del fischio finale Del Prete fa l’ultimo tentativo per scardinare la porta di Castiello: si proietta fino al palo alla destra del portiere che blocca e rinvia le sorti della gara ai tiri dal dischetto. Dagli undici metri si presenta per primo Rossi che si fa parare il penalty; Albertino non fallisce la trasformazione per il Cicciano; Pellecchia calcia a lato e Khreisat trasforma ancora; Cortese per il San Giorgio e Visone per gli ospiti non falliscono; è la volta di Mazzafaro che trasforma seguito da Piscitelli che fallisce; per il 5° e ultimo tentativo si presenta capitan Rota e alza di molto sulla traversa. Con i tre rigori falliti dai sangiorgesi (Rossi, Pellecchia e Rota) e i tre centri del Cicciano (Albertino, Khreisat e Visone), la squadra di mister Peluso conquista le semifinali e il San giorgio dice addio al sogno cullato dal 13 ottobre.

Giacomo Di Sarno

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓