Play Off Juniores Nazionali: si ferma a Bitonto il cammino del Francavilla. I padroni di casa vincono ai rigori

Settore Giovanile Calcio Campania

BITONTO – FRANCAVILLA 1 – 1 (6-5 dcr) ottavi juniores nazionali under 19
BITONTO: Bevilacqua, Martinelli, Morisco, Labarile, Rapio, Antro, Masellis (25’st Ungredda), Ferrante (17’st Romanelli), Bianco (31’st Moscelli), Zaza (20’st Pallone), Stefanelli (17’st Spalierno). Allenatore Domenico Caricola
FRANCAVILLA: Ranieri, Gargalini, Saiz (8’st Distinto), Zatico, G. Esposito, Palladino, Amendola, Matrusciano (38’st C. Esposito) , Zito (25’st Izzo), Longobardi (4’st Monaco), Relli (32’st Ames). Allenatore Ciro Cirillo.
ARBITRO: Antonio Spera sez di Barletta; assistenti: D’Ambrosio e Tangaro entrambi sez di Molfetta
RETI: 10’st Zito, 94’st Romanelli
NOTE: giornata mite con una lieve brezzolina rinfrescante; spettatori oltre 150; ammoniti Pallone e Salierno (B), Zatico e Saiz (F); calci d’angolo 2/4 per Francavilla; recupero 2’pt, 4’st.
Bitonto, 8 giugno –
Spesso i sogni finiscono all’alba ma, per i ragazzi di Cirillo, sono terminati alle ore 18 di un tiepido pomeriggio al “Rossiello” di Bitonto in Puglia. 14 vittorie, 5 pareggi e una sola sconfitta in 20 partite di campionato (girone M), 2 vittorie ai play off di girone e 2 nazionali, la sconfitta arriva dal dischetto negli ottavi nazionali per il titolo italiano juniores under 19. 18 vittorie in 25 partite che vedono soccombere immeritatamente il Francavilla. Il calcio è il gioco più bello del mondo anche per questo ma, non per un manipolo di ragazzi che hanno buttato sangue e sudore e sofferto freddo in bufere di neve al San Giuliano di Brienza gettando il cuore oltre l’ostacolo contro qualsiasi avversario, anche quelli rafforzati con giocatori aggregati alla prima squadra. Il Bitonto schierava 6/11, classe 2003, in avvio di partita e 3 in distinta (tra i quali due determinanti nel finale di partita come Romanelli (autore del pareggio) e Spalierno, il punto di forza della squadra pugliese rientrato dopo 25 giorni per infortunio. I complimenti di mister Caricola al Francavilla al termine della partita per alleviare l’amarezza dei ragazzi: “faccio i complimenti alla squadra avversaria che già sapevamo molto aggressiva e determinata. Ci hanno messi in serie difficoltà fino a quando al 17’ della ripresa, con gli ingressi di Spalierno e Romanelli (numero 17 sic!) siamo passati al 4-2-3-1, il nostro schema di sempre e abbiamo raggiunto l’obiettivo sperato. Per un mese, dal termine del campionato, non abbiamo potuto avere a disposizione i migliori 2003 aggregati alla prima squadra con partite ogni tre giorni”.

LA PARTITA Parte forte il Francavilla che, al primo giro di lancetta, porta pericolo alla porta di Bevilacqua con la difesa allontana. Il Bitonto fa mente locale e inizia ad aggredire a centro campo con la difesa biancorossa che chiude ogni varco. Al 26’ Bianco trova il varco giusto ma Esposito chiude e allontana. Gli ospiti si impossessano del gioco e vanno all’arrembaggio de pugliesi con Rapi e Antro che fanno buona guardia annullando ogni incursione. Al 25’ Relli si infiltra dalla destra e impegna Bevilacqua a terra. Al 43’ cavalca solitaria dalla retrovie, di capitano Esposito la difesa neroverde di chiude e allontana. Si va al riposo con il risultato a occhiali e al ritorno in campo, con le formazioni inalterate, al minuto due, il pericoloso Bianco viene fermato alla KK dal sempre presente e combattivo Esposito. Al 9’ Matrusciano chiama Bevilacqua a una difficile parata a terra. Un minuto dopo la partita si blocca per i lucani. Zito dalla trequarti avanza fino ai venti metri dai quali scocca un tiro che pulisce l’incrocio dei pali alla sinistra del portiere. Al 13’ clamoroso errore per passare in doppio vantaggio. La palla scende perpendicolarmente sulla linea di porta con Bevilacqua fuori dei pali, Palladino non appoggia in rete e palla sul fondo. Al 19i Relli evita due avversari sulla destra, si porta a due passi del primo palo e lo sfiora di poco. Al 30’ Relli per Izzo appena entrato dalla panchina, la conclusione dell’attaccante passa lontano dalla porta. Al 45’ assist del capitano ancora per Izzo che si accentra e Bevilacqua para in due tempi. Al 48’ doppia occasione, prima con Ames e poi con Izzo che scaglia il bolide che Bevilacqua salva con i piedi sulla linea. Al 49’ a recupero finito, contropiede del Bitonto sulla sinistra; Romanelli (numero 17 sic!) si porta a qualche metro dalla bandierina da dove fa partire un tiro a giro che si insacca imparabilmente nell’incrocio dei pali alla sinistra di Ranieri. Il signor Spera emette il triplice fischio, chiama capitani e dirigenti a centro del campo per il sorteggio della porta per i rigori senza supplementari come da regolamento. Su dischetto si presenta per primo Izzo gol, lo segue Rapio gol, Distinto gol, Antro gol, C. Esposito palo, Romanelli (ancora lui) gol, Amendola gol, Spalierno gol, Zatico gol, Moscelli gol. Ancora un triplice fischio finale e inizia i festeggiamenti pugliesi e la disperazione di un gruppo di ragazzi unici. Il calcio è anche questo.
Giacomo Di Sarno

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio