Pol. Santa Maria Cilento, sconfitto di misura il Costa d’Amalfi. Si resta in vetta alla classifica

Promozione Campania Girone D Promozione Campania

polisportiva santa maria stadio carrano castellabate

L’ultima partita dell’anno dinanzi al pubblico amico del Carrano per la Polisportiva Santa Maria 1932 si chiude con una vittoria per 1-0 contro il Costa d’Amalfi. Prima del fischio d’inizio, è stato consegnato un fascio di fiori ai familiari di Giuseppe Concas, venuto a mancare nelle ultime ore all’affetto dei suoi cari. Ma andiamo alla cronaca della partita. La gara inizia subito con ritmi veloci. Gli avversari ci provano con un cross che attraversa pericolosamente tutta l’area di rigore, mentre la Polisportiva risponde con un tiro di Malzone deviato in angolo dalla difesa in maglia celeste. I giallorossi continuano a macinare gioco, ma la squadra ospite si difende in maniera ordinata. Al 12esimo la squadra di mister Proto rimette il naso nella metà campo avversaria con una punizione che non crea particolari apprensioni a Serra. La squadra di Nicoletti si rende nuovamente minacciosa sugli sviluppi di un calcio d’angolo: il colpo di testa di Finaldi è deviato provvidenzialmente in angolo dalla difesa della compagine amalfitana. Al 20esimo, i padroni di casa potrebbero rendersi pericolosi ancora da calcio piazzato. I giallorossi, tuttavia, non riescono a concretizzare la propria supremazia di gioco. È fuori misura intorno alla mezz’ora anche la conclusione di Francesco Rizzo. La palla gol più nitida del primo tempo è del Costa d’Amalfi al 37esimo: Marino semina il panico sulla fascia sinistra e Di Landro impegna severamente Serra. Sugli sviluppi del successivo calcio d’angolo, Cantilena manca l’impatto con il pallone. Al 43esimo sgroppata di Conte sull’out di destra che guadagna un calcio d’angolo. Sugli sviluppi dell’angolo, Marrocco calcia a botta sicura e la difesa respinge come meglio può. Le squadre vanno, quindi, all’intervallo sul punteggio di 0-0. All’inizio del secondo tempo non cambia il ritmo della gara. I giallorossi provano a costruire azioni pericolose, mentre gli avversari si difendono senza grossi problemi e quando possono si distendono nella metà campo della Polisportiva. Al sesto minuto, la squadra di casa chiede il calcio di rigore per un atterramento sospetto di Ferraioli. È lo stesso Ferraioli al 13esimo minuto ad innescare con una splendida apertura il giovane Francesco Rizzo che con un delizioso pallonetto supera Della Spada per l’1-0 del Santa Maria. Il Costa d’Amalfi potrebbe subito pareggiare con Marino, ma Serra in uscita salva il vantaggio. Gli ospiti sono pericolosi anche al 18esimo su un calcio d’angolo ed un minuto dopo con una conclusione di Marino. Sono proprio gli ospiti nella parte centrale del secondo tempo di gioco a rendersi più pungenti. La loro supremazia nella metà avversaria non si concretizza. Il Santa Maria si rifà vivo in attacco al 32esimo con un tiro di Scarpa deviato in angolo. Altro episodio dubbio nell’area di rigore del Costa d’Amalfi arriva al 35esimo al culmine di un’azione corale partita ancora una volta dai piedi di Ferraioli. Secondo i giallorossi c’è una deviazione con le mani anziché con la testa della difesa in maglia celeste. Nei minuti finali, gli ospiti cercano in maniera confusionale di trovare il pareggio, ma non ci riescono. Dopo tre minuti di recupero, può esplodere la festa per i tifosi della Polisportiva Santa Maria 1932.

Polisportiva Santa Maria 1-0 Costa d’Amalfi
Polisportiva Santa Maria: Serra, Conte, Brunetti, Pecora, Finaldi, Rossi, Crisci, Malzone, Marrocco (37′ St Rizzo G.), Ferraioli (42′ st Figliola), Rizzo F. (26′ st Scarpa). A disposizione: Marzucca, Deodati, Aversano, Rizzo G., Figliola, Scarpa, Di Marco. Allenatore: Nicoletti.

Costa d’Amalfi: Della Spada, Cantilena, Passaro (37′ St Di Paolo), Cestaro, De Luca, Buonocore V. (25′ st Savastano), Tasca, Infante, Cuomo (20′ st Buonocore L.), Marino, Di Landro. A disposizione: De Gennaro, Savastano, Migliaccio, Buonocore L., Pastore, Di Paolo, D’Auria. Allenatore: Proto.

Arbitro: Giovanni Guarnieri di Battipaglia (Dell’Isola-Mercurio)

Reti: 13’st Rizzo F.

Note: spettatori circa 300. Ammoniti Marrocco, Passaro, Cantilena.
Ufficio Stampa Pol. Santa Maria Cilento

 

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio