Eccellenza – Girone A
10° giornata
POMIGLIANO – REAL FORIO 2014 0 – 0
POMIGLIANO: Bellarosa, Sirabella, Siniscalchi (30’ s.t. Dorato), Matute, Tommasini, Liccardi, Di Prisco, Cardone, Principe, Siciliano (39’ s.t. Viglietti), Tassiero (33’ s.t. Moccia).
A disp: D’Aquino, Piscopo, Campana, Tansella, Nelli Tagliaferro, Granato. All. Rea
REAL FORIO 2014: Mazzella, Castagna, Arcamone (23’ s.t. Pistola), Mosca, Aniceto (23’ s.t. Di Meglio), Tommasin, Pelliccia (1’ s.t. Sogliuzzo), Cabrera, Di Costanzo, Buono (37’ s.t. Iaccarino), Acosta (16’ s.t. Fernandes A.).
A disp: Santaniello, Delgado, Iacono, Verde P.. All. Sanchez
ARBITRO: Sig. Pappalardo della sez. di Crema (ass. Forgione e Russo)
NOTE. Ammoniti Moccia, Tommasini (P); Arcamone (RF). Angoli 7-3
Settimo risultato utile consecutivo per il Real Forio 2014. Prevale l’equilibrio, nel gioco e nel risultato, nel confronto tra i biancoverdi ed il Pomigliano dell’ex Ischia Felice Rea. La gara finisce senza reti e conferma l’ottimo momento nonché la grande solidità difensiva della formazione allenata da Carlo Sanchez brava a tenere a bada un avversario determinato e grintoso. Nota di merito particolare per Claudio Mazzella che, al 3’, respinge il calcio di rigore di Siciliano, evitando così che l’incontro si metta in salita. Presenti al Gobbato una ventina di tifosi biancoverdi che hanno incitato con grande calore il Real Forio 2014 per tutta la durata dell’incontro.
Schieramenti. Un attacco influenzale mette ko Peluso. Sulla corsia esterna bassa di sinistra opera Nicola Buono, alla prima da titolare con la maglia del Real Forio 2014. Le novità non si esauriscono nel reparto under: in mediana, accanto al 2005 Aniceto, c’ è Arcamone con la fascia al braccio. Pochi metri più in avanti c’ è Pelliccia vertice alto del centrocampo. In avanti con Mosca e Castagna c’ è Acosta. Nel Pomigliano ci sono due ex: Sirabella è nell’undici di partenza, Moccia, invece, parte dalla panchina (ma entrerà nel corso della ripresa). In mediana c’ è l’ex Ischia Kevin Matute.
La partita. La gara inizia subito con una grande emozione: al 2’ l’under granata Di Prisco sfonda sulla destra e, entrato in area, viene atterrato da Di Costanzo. E’ calcio di rigore. Sul dischetto si porta Siciliano, ma Claudio Mazzella è bravissimo nell’ipnotizzare il dieci locale e respingere la sua conclusione. Svanita la prima grande occasione, il match è equilibrato con le due formazioni che si studiano a vicenda prestando grande attenzione a non concedere nulla agli avversari. Al 38’ Cardone ci prova dalla distanza ma Mazzella è attento. All’intervallo si è in perfetta parità. Il Real Forio si presenta al ritorno in campo con l’esperienza di Mario Sogliuzzo, che rileva Pelliccia. Successivamente mister Sanchez punterà anche su Fernandes Arrulo, Pistola (avanzando Buono di posizione dopo l’ingresso del numero 11), Di Meglio e, nelle battute conclusive del match, Iaccarino per ridisegnare la sua squadra. Il copione però non cambia: l’equilibrio resta il tema dominante dell’incontro. Al 58’ ci prova Sirabella dalla distanza ma la sua conclusione è neutralizzata agevolmente da Mazzella. Al 63’ ancora l’estremo difensore biancoverde deve intervenire per smanacciare la velenosa parabola disegnata da Siciliano direttamente da calcio d’angolo. All’85’ Andrea Di Meglio tenta la carta conclusione dalla distanza. Al 90’ però il Pomigliano spreca una grande occasione con Principe che, presentatosi a tu per tu con Mazzella, manda alla stelle.
Finisce così in perfetta parità con i biancoverdi salutati dai tifosi presenti con grande calore. Dopo un tour de force con tre gare in pochi giorni, ora si potrà preparare con calma il prossimo impegno che vedrà il Real Forio contrapposto all’Albanova