Secondo tempo con il Pomigliano che diventa pericoloso con l’iniziativa di Gallazzi che serve in area Taty con tiro respinto da Kresche, poi Martinez non trova lo spazio utile per concludere a rete. Risposta emiliana di Clelland con colpo di testa debole bloccato da Cetinja. Martinez prova ad accendere la partita: azione personale in area e scarico per Di Giammarino con conclusione di sinistro che sfiora il palo della porta emiliana (57’). Alfano decide di mettere in partita Asia Bragonzi in sostituzione di Taty. L’attaccante aveva iniziato il campionato proprio con il Sassuolo ed ora dovrà gestire l’attacco campano. L’incertezza di Golob al 66’ innesca la ripartenza di Clelland che decide di calciare a rete con palla alta (66’). Tomaselli dopo un minuto costruisce un traversone basso per Sabatino che a due passi da Cetinja non trova la giusta coordinazione. Passa in vantaggio il Sassuolo al 68’ con Sabatino che spinge in rete un traversone di Clelland dalla sinistra. Terza rete consecutiva per la numero 18 neroverde. Reazione Pomigliano con Martinez che mira all’angolo basso ma Kresche ci mette la mano chiudendo in angolo (70’). E’ un Sassuolo padrone del campo che crea problemi alla squadra di casa che non riesce piè a costruire azioni offensive. Anzi è il Sassuolo ad arrivare pericoloso al limite dell’area di casa con Tomaselli che di sinistro colpisce la traversa sulla deviazione di un’attenta Cetinja (78’). Raddoppia il Sassuolo all’81’ su azione d’angolo: Tomaselli imbecca una liberissima Dongus che mette in rete con un perfetto terzo tempo. Doppio vantaggio emiliano meritato a conferma di una superiorità tecnica che la squadra di Piovani ha imposto nell’arco della ripresa. Ormai è crescendo neroverde e Sabatino chiude largo sul fondo una ripartenza interessante (86’). Martinez prova ad interrompere il monologo emiliano calciando sottomisura sul corpo di Kresche in uscita. Quattro minuti di recupero chiudono una sfida che ha visto vincere il Sassuolo con merito. Il Pomigliano nella ripresa ha smarrito tutta la brillantezza della manovra, merito delle neroverdi che non hanno concesso spazi, vanificando il pressing alto delle centrocampiste granata e arrivando a spegnere il gioco delle campane. UFFICIO STAMPA POMIGLIANO FEMMINILE
POMIGLIANO 0-2 SASSUOLO
[Palma Campania (NA), 25-02-2023 | “COMUNALE” | ore 14.30]
POMIGLIANO: Cetinja, Rizza, Fusini (71’ Corelli), Passeri (85’ Apicella), Golob, Gallazzi, Battelani (71’ Novellino), Sena (57’ Bragonzi), Martinez, Di Giammarino (71’ Amorim Dias), Ferrario. A disp.: Fierro, Sangarè, Rabot, Caiazzo. All.: Gerardo Alfano
SASSUOLO: Kresche, Philtjens, Mella (76’ Dongus), Pleidrup, Jane, Bellucci, Jane (63’ Tomaselli), Bellucci (63’ Pontini), Brignoli, Sabatino, Orsi, Clelland (80’ Popadinova), Filangieri. A disp.: Lauria, Monterubbiano, Brustia, Nowak, Nagy. All.: Giampiero Piovani
ARBITRO: Antonio Di Reda di Molfetta
ASSISTENTI: Emanuele Fumarolo di Barletta, Andrea Maria Masciale di Molfetta
QUARTO UOMO: Alessandro Femia di Locri.
RETI: 68’ Sabatino (S), 81’ Dongus (S)
NOTE: Giornata nuvolosa. Angoli 5-7 Ammonite: Bellucci (S 45’), Tomaselli (S 92’). Recupero: 0’ pt 4’ st
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio