Gallazzi ad una conclusione parata da Aprile. Ad inizio ripresa è ancora la Juve a fare la partita con Boattin che lancia Beerensteyn che anticipa Cetinja ma calcia fuori (52’). Rosucci ci prova dalla distanza al 57’ e dopo un minuto Beerensteyn si infila tra le maglia centrali della difesa di casa e porta in vantaggio la Juventus. Il gol innesca il Pomigliano che aumenta la pressione offensiva con gli innesti di Corelli, Di Giammarino e Bragonzi. Aumentano le giocate in attacco delle ragazze di Sanchez con Martinez che al 66’ conclude dalla distanza. Ancora la guatemalteca alimenta la cronaca con una iniziativa personale con palla bassa nel cuore dell’area piccola con la Juve che si salva in affanno (70’). Martinez è scatenata e propone ancora una percussione con cross basso per Corelli che di tacco trova solo un angolo (73’). Ci credono le pantere con Di Giammarino che sfiora il palo basso con un tiro forte dal limite (73’). Non si placa la spinta offensiva del Pomigliano che trova nel finale due pali: il primo di Corelli al termine di una doppia conclusione (89′) e con Di Giammarino che vede il suo tiro cross terminare la corsa sul palo dopo un errore di valutazione di Aprile (93′). Dopo quattro minuti di recupero finisce il match con una sconfitta, mentre il pari sarebbe stato il risultato più giusto. Testa alta e grande cuore: con questo spirito il Pomigliano potrà lottare per la permanenza in categoria. Adesso il calendario non consente soste e già mercoledì si ritorna in campo per la sfida di andata dei quarti di Coppa con la Roma (Stadio Gobbato ore 12.30 A PORTE CHIUSE) e sabato trasferta delicata a Firenze con la viola. UFFICIO STAMPA POMIGLIANO FEMMINILE
POMIGLIANO 1-2 JUVENTUS
[Pomigliano d’Arco (NA), 22-01-2023 | “GOBBATO” | ore 12.00]
POMIGLIANO: Cetinja, Apicella (dal 69’ Novellino), Fusini, Passeri, Gallazzi (dal 73’ Bragonzi), Amorim Dias (dal 65’ Corelli), Sena, Golob, Martinez, Battelani (dal 65’ Di Giammarino), Ferrario. A disp.: Fierro, Rabot, Rizza, Sangarè, Caiazzo. All.: Carlo Sanchez
JUVENTUS: Aprile, Pedersen, Gama, Cantore (dal 62’ Bonfantini), Girelli, Boattin, Grosso (dal 62’ Cernoia), Beerensteyn (dal 62’ Caruso), Salvai (dal 55’ Rosucci), Sembrant, Lenzini. A disp.: Forcinella, Skovsen, Schatzer, Moretti. All.: Joseph Montemurro.
ARBITRO: Giorgio Di Cicco di Lanciano
ASSISTENTI: Marco Colaianni di Bari, Pio Carlo Cataneo di Foggia
QUARTO UOMO: Cataldo Zito di Rossano
RETI: 26’ Ferrario P), 29’ Cantore (J), 58’ Beerensteyn (J)
NOTE: Giornata fredda. Angoli 2-4. Recupero: 1’ pt 4’ st