Pomigliano – San Giorgio 1-1. Meloni allo scadere mantiene l’imbattibilità per gli ospiti, ora testa ai play off per entrambe le squadre

Eccellenza Campania Eccellenza Campania Girone C

POMIGLIANO – SAN GIORGIO 1 – 1
POMIGLIANO: Bellarosa, R. De Rosa, Di Crosta, Avolio, Esperimento, Rega, Scognamiglio (45’st La Montagna), Architravo (24’st Gagliardi), Borrelli (30’st Pastore), Siciliano, Grieco (41’st Signore). Allenatore G. Baratto
SAN GIORGIO: Avino, Sparano, Pappalardo (30’st Formicola), Tiscione, Manzi (18’st Follera), Arzeo, Di Paola, V. De Rosa (18’st Meloni), Laureto (30’st Improta), Panico (24’st Simonetti), Greco. Allenatore P. Borrelli
ARBITRO: Tomei di Sapri; assistenti Di Minico di Ariano Irpino e Russo di Torre del Greco.
RETI: 21’pt Grieco, 49’st Meloni
NOTE: La partita inizia con 7 minuti di ritardo per la mancata contemporaneità dagli altri campi. Spettatori consentiti circa 120; ammoniti Scognamiglio, Borrelli (P), Arzeo, V. De Rosa, Greco (SG); recupero 1’pt, 4’st; angoli 2-3.
Pomigliano, 2 giugno –
Il San Giorgio stava per lasciare l’imbattibilità (unica squadra delle 28 senza sconfitte) sul manto del Gobbato contro il Pomigliano che lo tallonava a quattro lunghezze. Nell’ultima giornata della regular season del mini format di Eccellenza 20-21, emergenza per salvare la stagione causa Covid 19, il record della società della città di Troisi stava per prendere il volo. Ma, la imprevedibilità del gioco del calcio non conosce fine. Nell’ultimo giro di orologio, la lancetta non completa l’ultimo giro che il record fa capolino in casa granata. Con una rete simile a quella di Grieco al 21’ della prima frazione di gioco, il bomber Meloni mette la firma negli ultimi secondi. Formicola, subentrato all’esordiente Pappalardo, si sostituisce a Siciliano sull’out sinistro dell’area e pennella un traversone in area per la testa dell’attaccante che gira di testa nel secondo palo alle spalle di Bellarosa. Stessa porta, stessa sequenza con protagonisti diversi, a campi invertiti. Esultanza insperata dei ragazzi di Borrelli e delusione con vivaci proteste della squadra di casa per l’ultima sostituzione di Baratto per rompere il pressing dei sangiorgesi alla disperata ricerca del pareggio. L’ex Di Micco era ai bordi del centrocampo con il dirigente con il tabellone delle sostituzioni in attesa che il primo assistente alzasse la bandierina per attirare l’attenzione dell’arbitro che si trovava nella parte opposta del campo. Ma come dice la norma, il gioco non può essere interrotto se prima la palla non esce dal rettangolo di gioco. L’assist di Formicola per Meloni evita la sconfitta. Palla a centrocampo per la ripresa e il triplice fischio del signor Tomei della sezione di Sapri indica gli spogliatoi. Esultanza e abbracci dei giocatori del San Giorgio tra loro e la panchina per lo scansato pericolo e delusione con vibranti proteste dei bianchi di casa (per dovere di ospitalità), verso avversari e terna arbitrale. Le docce possono aspettare gli oltre 50 nelle distinte non abbandonano il campo protestando reciprocamente, senza però, usare le mani. Solo l’intervento della forza pubblica calma gli animi e tutti incominciano a pensare alla graduatoria dei magnifici 16 per gli ottavi play off e, principalmente, per gli accoppiamenti che indicano la strada per la serie D.

LA PARTITA- Mister Borrelli pago delle quattro lunghezze dal Pomigliano per la prima poltrona del girone C, tiene gelosamente con se in panchina la torre difensiva capitan Follera, il fantasista Simonetti e il bomber Meloni, l’uomo gol, fino all’ora, con 8 gol messi a segno nelle nove partite disputate, e fa esordire Pappalardo al posto dello squalificato Peluzzi. Al 10’ è il San Giorgio a sporcare i guanti di Bellarosa con un doppio scambio stretto e veloce davanti alla porta con Di Paola-Laureto, la conclusione ravvicinata è preda a terra del portiere. Il Pomigliano avverte il pericolo e reagisce con foga e determinazione specie con Siciliano fantasista ex San Giorgio. Al 21’ passa in vantaggio: Siciliano dall’out sinistro pesca su punizione Grieco a due passi dalla porta, tuffo a pesce di testa e Avino raccoglie il pallone in fondo alla rete. Al 42’ ancora Grieco su punizione dai 30 metri trova pronto Avino a respingere; batti e ribatti in area e la difesa allontana. Al 44’ gran tiro di Borrelli dal limite, Avino respinge al centro della porta e il raddoppio è scongiurato. Si va al riposo per un sorso di the e si torna in campo con lo stesso schieramento. Il San Giorgio prende in mano il pallino del gioco con gli avversari che cercano ad ogni costo il raddoppio della sicurezza. Al 6’ Architravo da fuori area sgancia un missile che sfiora di pochissimo la base del palo con Avino che controlla. Passano dieci minuti e Siciliano dai 40 metri sgancia una bomba che Avino respinge in volo. Al 18’ mister Borrelli fa mente locale e si decide a mandare in campo Follera e Meloni rispettivamente al posto di Manzi e De Rosa. Al 24’ Simonetti prende il posto di Panico. Inizia una nuova partita con gli ospiti più determinati a non lasciare il Gobbato a mani vuote. Al 49’ arriva il sospirato pareggio con un gol simile a quello subito. Cross assist dall’out sinistro di Formicola entrato al 30’ al posto di Pappalardo, per la testa di Meloni al centro dell’area, torsione del capo e palla nel secondo palo alla sinistra di Bellarosa. Palla al centro per la ripresa del gioco e Tomei cerca di indicare la via degli spogliatoi alle squadre. Iniziano i festeggiamenti della liberazione dello scansato pericolo per il San Giorgio con le discussioni che ritardano il ritorno sotto le docce. Giacomo Di Sarno

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio