Pomigliano, sconfitta a Lentini contro la Sicula Leonzio

Sicula Leonzio – Pomigliano 1-0 (Ricciardo 11′)

Sicula Leonzio ( 4-3-3): Biondi, Milizia, Lomasto, Porcaro, Cerra, Candiano(58′ Assenzio), Calabrese, Marino, Foderaro(77′ Puntoriere), Ricciardo, Gallon( 55′ Sangiorgio). All: Catania
Pomigliano ( 4-3-3): Di Costanzo, Avella, Pastore, Moracci, Blandi, Alfano, Cuomo( 63′ Ferrara), Liberti, Mattioli( 68′ Suriano), Pisani, Salvato( 70′ Imbriani). All: Seno
Arbitro: Garoffolo Valentina ( Vibo Valentia)
Assistenti: Licari Giuseppe ( Marsala) e Poma Lorenzo ( Trapani)
Ammoniti: Cerra, Lomasto, Foderaro, Puntoriere
Espulso: Cerra per sommatoria di gialli
Note: Pioggia costante per tutto il corso della gara, spettatori oltre il migliaio

LENTINI – Umori contrastanti alla vigilia del match Sicula Leonzio – Pomigliano, partita che i campani affrontano con il boccone ancora amaro masticato per colpa di quel gol subito a 5′ dalla conclusione, mentre i bianconeri hanno l’ umore della vittoria dell’ “Enzo Vasi” contro il Due Torri.
Sin dallo start, accompagnato da un’ incessante pioggia che perdurerà per tutti i 90′ di gioco, è la Sicula Leonzio a condurre il pallino del gioco.
Al 2′ Foderaro si presenta defilato al vertice dell’ area di rigore con un diagonale che si spegne un paio di metri alla destra di Pietro Di Costanzo. Le sfuriate offensive dei bianconeri sono accompagnate dal movimento dei laterali di difesa, a sinistra con Cerra, a destra con Milizia.
Quest’ ultimo al 9′, dall’ out di destra con un tiro cross coglie la traversa andando a sorprendere Di Costanzo battuto dalla traiettoria assunta dal pallone.
All’ 11′ i tre attaccanti combinano l’ azione che decide la partita: Gallon serve a Foderaro che verticalizza per Ricciardo presentatosi tutto solo davanti al portiere superato da un tocco in uscita.
Sul punteggio di 1-0 i bianconeri non allentano la presa, al 13′ sfiorano il bis con Foderaro di sinistro ma è attento Di Costanzo a distendersi e neutralizzare la sfera.
Al 20′ il Pomigliano produce il primo pericolo per la porta di Biondi: dal cross di Salvato dalla destra irrompe Pisani di testa ma la conclusione si spegne a fondo campo.
Al 22′ un calcio di punizione battuto da Candiano fa la barba al palo concludendo la sua traiettoria appena un metro alla destra del portiere. Ancora Di Costanzo dovrà respingere, coi pugni la conclusione di Ricciardo al 34′ e neutralizzando il tiro dai 25 metri di Milizia.
Nella ripresa il match si scuote con l’ espulsione inferta dal fiscale arbitro Garoffolo che caccia negli spogliatoi Francesco Cerra già ammonito nel primo tempo. Il numero 3 bianconero lascia in 10 la Sicula Leonzio costretta a ripiegare con il sacrificio dei suoi giocatori d’ attacco. Il Pomigliano, trovatosi in superiorità numerica, crede nella possibilità di acciuffare un pareggio e getta nella mischia il nuovo arrivato Suriano, parimenti a Imbriani e Ferrara. La produzione di palle gol è tuttavia scarna sebbene Biondi sia impegnato al 31′ e al 35′ su due palle inattive provenienti da calci di punizione.
A dispetto di una pioggia davvero incessante, le due squadre lottano strenuamente, la Sicula Leonzio gestisce il prezioso vantaggio conseguito, il Pomigliano si arrende non senza avere lottato con caparbietà. Per i bianconeri è il secondo successo consecutivo aspettando in settimana il match di Coppa Italia contro la Sancataldese e la gara fuori casa contro il Castrovillari.
Responsabile Comunicazione Francesco Casicci

Pomigliano Calcio 1920
TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓