Portici 1906 – Juniores, la Cavese si aggiudica il big match di giornata: azzurrini sconfitti per 4 a 2

Il Big Match andato in scena, al “Comunale Pregiato” di Cava de’Tirreni, ha visto sfidarsi, per tutti i 90 minuti a disposizione, due squadre, entrambe a 23 punti e prime in classifica; stiamo parlando di Cavese e Portici.
I Padroni di casa si sono schierati sul manto erboso con: Maxime, Macri, Tanagro, Bisogno, Grillo, Romano, Sansone, Senatore, De Rosa, Crudo, Nunziante. A disposizione del Mr. Luciano Sandro: Apicella, Palma, Renis, Gigantino, Lauri, Senatore, Pizzo.
Gli Azzurrini, invece, allenati da Miserini si sono contrapposti e disposti in campo con il classico 4-3-3 che prevede: Nocerino tra i pali; Lenci, Mambella, Di Dato, Esposito L, compongono la linea difensiva; Imbimbo, Banco e Petrone formano il tridente di centrocampo; Petricciuolo, Polverino e Marrone il trio d’attacco. A disposizione del Mr. restano: Catalano, Galletta, Esposito, Da Falco, D’angelo, Belloni, Puccinelli, Pandolfi, Illiano.
L’arbitro fischia l’inizio del Big Match, l’attesa è finita, le paure sono svanite, adesso si è sul terreno di gioco e il più forte si aggiudicherà i 3 punti e il primato.
La Cavese batte il calcio d’inizio del primo tempo; i primi 5 minuti della partita sono di studio tra le due rivali al primato.
Al 7′ arriva il primo tiro per la  Cavese, l’esterno sinistro di centeocampo rientra  sulla destra e sferra un tiro, col destro a giro; ma e’ debole, centrale e viene  parato facilmente dal portiere Nocerino.
Il Portici non riesce ad essere sereno, troppa fretta e non gestisce a dovere la sfera, commettendo errorucci per troppa impazienza; ma dura per poco, infatti, al
16′ , un’azione che ha inizio sulla fascia sinistra, si sviluppa in verticale con un lancio lungo per Marrone, il quale entra in area di rigore, serve la sfera al centro ma non c’è nessuno che può pungere.
Pochi istanti piu’ tardi, al 17′, il Portici si porta in vantaggio con un goal di Marrone, che sfrutta un’ottima azione nata dalla fascia destra; triangolazione col compagno e Marrone insacca la sfera nella rete, portando il risultato sul 1-0 per gli ospiti.
Al 20′, fallo sulla trequarti a favore della Cavese, inesistente, fischiato ad Imbimbo; la punizione si risolve in uno schema perfetto ma che viene sventato dal Portici.
Il 22′ vede una ripartenza fulminea dei locali, favoriti da un errore di Esposito l. sulla sinistra; ma ci mette una pezza Mambella.
Qualche istante più tardi un fallo ingenuo commesso  al limite dell’area da Di Dato, al 28′, favorisce la Cavese e la conduce al pareggio, 1-1; bravo e lesto De Rosa a respingere la sfera ribattuta dalla barriera  dentro l’area e il n°9 approfitta, gonfiando la rete.
La reazione dei Porticesi si fa sentire subito con un tiro da fuori area a giro, di Polverino, ma termina di poco a lato. Goal per gli uomini di Miserini, bravi a non demordere ed attenti agli errori degli avversari, sfrutteranno una grave disattenzione difensiva: Retropassaggio del difensore al portiere della Cavese, il quale è colto di sorpresa e Petricciuolo lo brucia in velocità e segna al 35′. Pioggia e vento fortissimo si abbattono sul campo “Pregiato”, le condizioni climatiche non sono delle migliori; ma nessuna delle due compagini molla.
Il Portici gestisce bene il vantaggio nel finale, sventando un’azione della Cavese, ove Nunziante rientrando sul piede destro  calcia ma la sfera è deviata in corner, che verrà battuto e culminerà con un colpo di testa in cui la palla sfiorerà di poco a lato. I primi 45 minuti terminato sul risultato di 1-2 per i Porticesi.

Inizia il secondo tempo, a Cava de’Tirreni, e si riprendono a sfidare le due avversarie con ritmi elevati; la Cavese nei primi 5 minuti sembra scendere in campo con un atteggiamento più propositivo rispetto al Portici, arrivando due volte vicini al pareggio; ma sono imprecisi. Gli ospiti come ad inizio partita non sono calmi, forse sentono la partita e perciò commettono errorini. Il pareggio della Cavese arriva con Nunziante, al 10′ st, attraverso un’ imbucata centrale si ritrova solo contro il Portiere e segna. Il punteggio, ora, è sul 2-2; in questi 10 minuti si è vista maggiormente la Cavese rispetto ad un Portici che reagisce solo al goal subito con Polverino che tramuta una palla lunga da centrocampo a Petricciuolo che finalizza sfiorando il palo. Nulla di fatto, tentativo invano, perché, poco dopo, arriverà il 3 a 2 per i padroni di casa che commettono un errore su di un calcio piazzato: prima con Imbimbo, che devia tra le braccia di Gioacchino la sfera e poi quest’ultimo che se la lascia sfuggire agevola la Cavese nel siglare il vantaggio.

Gli ospiti devono dare una svolta ed attuano una doppia sostituzione, al  25′, escono Marrone ed Imbimbo ed entrano Puccinelli e Pandolfi.
La Cavese si difende bene dagli attacchi Porticesi. È proprio il nuovo entrato Pandolfi che cerca di smuovere gli equilibri tramite una punizione dal vertice dell’area di rigore ma termina tra le braccia del Portiere.
La partita si infiamma, gli animi si fanno tesi, gli ultimi minuti di gioco sono caratterizzati dall’assalto finale dei Porticesi che si sbilanciano in attacco, per raggiungere il pareggio, ma subiscono un contropiede ed il tiro del n° 9, De Rosa, mette in difficoltà Nocerino, che respinge in malo modo nella sua porta. La gara termina 4-2 per la Cavese, che diviene la prima in classifica, a +3 punti dal Portici e che si aggiudica lo scontro diretto. Un plauso ad entrambe le formazioni scese in campo, hanno dato mostra di un bel calcio giocato; Il Portici rimane secondo in classifica a +1 dalla Sarnese.
Ufficio Stampa Portici 1906

Portici 1906
TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓