HERCULANEUM 1924: Capece, Raia, Cefariello, Orefice, Cipolletta, Salvati, Caso Naturale, Piccirillo, Romano (90′+ De Fenza), Palma (77′ Amoruso), Basso (81′ Falanga). A disposizione:Costagliola, Giovanniello, Merolla, Incarnato. All.: Ulivi.
ARBITRO: sig. Milana di Trapani.
RETI: 5′ Romano, 10′ Scielzo, 36′ Palma (rig.)
NOTE: terreno di gioco in buone condizioni, spettatori presenti 500 circa. AMMONITI: Molisso, Foggia, Murolo, Orefice, Palma, Amoruso. ESPULSO: Salvati per doppia ammonizione.
Restituito dopo sette anni al massimo campionato regionale e ad una splendida cornice di pubblico, il derby del Vesuvio va all’Ercolano, che pur senza dominare riesce prima a capitalizzare al massimo le incertezze della retroguardia azzurra e poi a gestire un finale di gara da thriller.
Gli ospiti si portano avanti dopo soli cinque giri di lancette: batti e ribatti in area di rigore con Scognamiglio che, complice anche l’aiuto del montante, si supera in almeno due occasioni ma non può nulla sul colpo di testa dall’interno dell’area piccola di Romano. Scosso dallo svantaggio, il Portici si getta forsennatamente in attacco e trova il pareggio al 10′, quando Scielzo è lesto a deviare di tacco il corner di Loasses beffando Capece che tocca ma non riesce ad evitare la marcatura. Galvanizzati dalla rete, gli azzurri cominciano a spingere ed al 22′ collezionano un’importante palla goal costruita sull’asse Scielzo – Murolo, con quest’ultimo che colpisce di controbalzo trovando però sulla sua strada la respinta dell’attento estremo difensore granata. Nel momento migliore dei padroni di casa, l’Ercolano riesce nuovamente a portarsi in vantaggio profittando del penalty concesso da Giannino e trasformato lucidamente da Palma.
Di rientro dagli spogliatoi, i granata provano a gestire il risultato ma si trovano a subire il gioco sulle fasce del Portici – che pur senza impensierire concretamente Capece, macina gioco per ampi tratti. L’occasione più concreta capita però sui piedi di Salvati, cui solo un prodigioso colpo di reni di Scognamiglio sottrae la gioia del goal. Proprio il difensore ercolanese tuttavia rimette in gioco la gara facendosi espellere ad un quarto d’ora dalla fine: con la forza della disperazione il Portici si getta infatti alla frenetica ricerca di un meritato pareggio. In piena zona Cesarini giunge tuttavia la beffa: gli azzurri hanno l’opportunità di riacciuffare la gara con il rigore conquistato da Foggia, ma Loasses calcia sul palo e il risultato non cambia.
Luca Espinosa – Responsabile Comunicazione PORTICI 1906
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio