PORTICI 1906: Celli, Molisso, Anatrella (87′ Russo), Tufano, Cuomo, Giannino (74′ Rispo), Perna Aniello, Porcaro, Ragosta, Corace (83′ Giorgio), Perna Antonio. A disposizione: Bellarosa, Improta, Iodici, Sarnataro. All.: Sarnataro.
NEAPOLIS: Speranza, Coppola, Montariello, Paradiso, Maraniello, Iervolino, Fiore, Romano, Matrecano, Manna (49′ Ibeh), D’Andrea (87′ Bevo). A disposizione: Macrì, De Palma, Galeone, Rupa, Liccardi. All.: La Peccerella.
ARBITRO: Buo di Torre del Greco.
RETI: 42′ Matrecano, 45′ Ragosta, 78′ Ragosta, 80′ Perna Aniello, 81′ Perna Antonio, 85′ Perna Antonio.
NOTE: partita giocata al “Liguori” di Torre del Greco, spettatori presenti 150 circa. AMMONITI: Molisso, Cuomo, Fiore, Romano, Paradiso. ESPULSI: Montariello per doppia ammonizione.
Sul sintetico del “Liguori” di Torre del Greco il Portici sciorina una delle migliori prestazioni della stagione ribaltando l’iniziale svantaggio e chiudendo la gara con un rotondo successo. Pochi cambi rispetto all’undici sceso in campo contro il San Sebastiano: se in difesa Giannino è spostato sull’out sinistro, costretto a rinunciare a Sansone, Guerra e Rega mister Sarnataro interviene soprattutto sul reparto avanzato schierando Ragosta prima punta supportato alle spalle da un trio di guastatori composto dai due Perna e dall’ex di giornata Corace.
Proprio quest’ultimo è il vero mattatore di una prima fase di gioco durante la quale gli azzurri pur giocando bene riescono raramente a rendersi pericolosi: l’occasione più pericolosa capita proprio sui piedi di Corace, che servito da un traversone di Giannino proveniente dalla corsia mancina perde l’attimo giusto per concludere in porta. Sempre dalla sinistra nasce l’occasione capitata sui piedi di Antonio Perna, che dopo esser riuscito ad entrare in area conclude debolmente da posizione defilata tra le braccia di Speranza. Alla prima occasione utile sono gli ospiti a portarsi avanti, con la sforbiciata di Matrecano che sblocca il risultato. Proprio quando la prima frazione di gioco sembra terminata, un guizzo del solito Corace genera un cross al bacio che Ragosta di testa può insaccare agevolmente per la rete del pari.
Nella ripresa il Portici è ormai padrone del campo e complice un calo degli ospiti riesce ad imporre agevolmente il suo gioco. Prima la conclusione al volo di Aniello Perna, poi il superbo tiro a giro di Corace smanacciato in angolo dall’estremo difensore nerogrigio regalano ai tifosi azzurri l’illusione di un goal che appare comunque nell’aria. Impressione confermata al 78′ quando l’assist di Antonio Perna viene corretto in porta ancora da Ragosta regalando al Portici il meritato vantaggio. Sorpreso dalla rete porticese, il Neapolis sbanda e nel giro di sette minuti subisce tre ulteriori marcature: all’80 Corace imbecca Aniello Perna in area di rigore, che da posizione favorevole può insaccare senza problemi; all’81′ una nuova azione personale di Corace consente ad Antonio Perna di mettere dentro la quarta rete; all’85′ ancora Antonio Perna supera l’estremo difensore in uscita regalandosi una doppietta da incorniciare e fissando il risultato sul definitivo 5-1. In chiusura di gara la girandola di cambi dà spazio ai giovani Giorgio (’96) e Russo (’97) che pur nei pochi minuti a propria disposizione mettono in mostra tutte le loro qualità, contribuendo a gestire un risultato ormai acquisito che dà continuità ad un 2014 iniziato alla grande.
porticicalcio.com