La scossa la da il Città di Messina al 23′, ed è subito vantaggio: Fofana crossa dalla destra, la difesa del Portici fa confusione in mezzo, Di Vincenzo ringrazia e da rapace d’area mette alle spalle di Marone in spaccata.
Un’inizio confortante che tuttavia non troverà seguito.
Lentamente e con pochi sussulti il Portici prende campo, approfittando di alcune leggerezze in uscita della formazione padrone di casa.
Il cronometro scorre e bisogna arrivare al 39′ per segnalare un’azione degna di nota: lancio dalle retrovie, Feuillassier svetta e serve Di Vincenzo, bravo a resistere alla carica di Dembel, meno bravo nella conclusione centrale da posizione complicata.
Il Portici si fa vivo in zona Amella al 41′ e per poco Onda non trova il pareggio da distanza ravvicinata.
Inspiegabilmente il Città fatica a ripartire e gli ospiti prendono coraggio. Il palo del solito Onda allo scoccare del 45′ è il definitivo campanello d’allarme, infatti nei 3′ minuti di recupero concessi Berra causa il rigore che Sorrentino trasforma nell’1-1.
La ripresa viene inaugurata da un clamoroso tentativo di Di Vincenzo, il cui destro viene ribattuto da pochi passi al 6′.
Due minuti più tardi i giallorossi ci provano da corner ma la girata di Fragapane finisce alta.
Il primo tentativo del Portici nella ripresa vale l’1-2: su rimessa laterale D’Angelo spizza per Sorrentino, lasciato libero di concludere con il destro e mettere alle spalle di Amella.
I cambi non influiscono sull’andamento della gara e al 25′ Amella deve superarsi in due occasioni per evitare il colpo del K.O.
Solamente rinviato tuttavia e al 30′ è ancora Sorrentino a trovare il gol su calcio di punizione, con ampia collaborazione del giovane portiere del Città di Messina.
La gara riprende e il neo-entrato Cannino su assist di Galesio potrebbe riaprila ma sfiora solamente il palo.
Viene allontanato dalla panchina il mister del Portici Chianese per proteste e a tre dalla fine Amella evita il colpo dell’1-4 con un intervento su Coratella.
CITTA’ DI MESSINA-PORTICI 1-3
Marcatori: 23′ pt Di Vincenzo (C), 49′ pt rig, 12′ st , 30′ st Sorrentino
Città di Messina: Amella, Fofana (23′ st Cannino), Fragapane, Berra, Trevizan, Bombara (28′ st Galesio), Cardia, Ferraù (16′ st Graziano), Di Vincenzo, Feuillassier (34′ st Bonamonte), Calcagno (20′ st Cangemi). A disposizione Paterniti, Dama, Nicosia, Quintoni, Allenatore Furnari
Portici: Marone, Panico, Salimbè (28′ st Romano), Nappol, Dembel, Cretella, Sorrentino, Marzano, D’Angelo (17′ st Coratella), Onda, Felleca (8′ st Vaccaro). A disposizione Antico, Massa, Cardinale, Marrella, La Torre, Spedaliere. Allenatore Chianese
Arbitro: Bordin di Bassano del Grappa
Assistenti: Basile e Benedetto di Crotone
Ammoniti: Fofana (C), Calcagno (C), Felleca (P), Fragapane (C), Berra (C), Ferraù (C), Vaccaro (P), Sorrentino (P), Romano (P)