Portici – Turris 0-1 . Majella regala i tre punti ai corallini

Eccellenza Campania Girone A Eccellenza Campania

portici 1906

PORTICI 1906:
 Borriello, Porcaro, Donniacono, Alterio, Borrelli, Vitiello (72’ Ragosta), Marigliano (79’ Aveta), Olivieri, Murolo, Scielzo, Avilia. A disposizione: Cacciapuoti, Pugliese, Iengo, Di Matteo, Aguilera. All.: Tarantino.

TURRIS: D’Amico, Gallo, Salvatore, Somma (89’ Apparenza), Imparato, De Carlo, Lordi, Manzo, Grezio, Iuliano, Majella (82’ Ferraro). A disposizione: Apuzzo, Liguori, Ferrara, Cavezza, Gazzaneo. All.: Santosuosso.

ARBITRO: Fantino di Nichelino.

RETI: 25’ Majella.

NOTE: terreno di gioco in pessime condizioni, spettatori presenti 800 circa con larga rappresentanza ospite. AMMONITI: Lordi.

Innanzi ad una cornice di pubblico meritevole di ben altri palcoscenici, il Portici lotta con grinta ed agonismo ma non riesce a fermare la capolista Turris – cinica nello sfruttare la prima palla goal a disposizione. Mister Tarantino deve fare i conti con l’infermeria che nelle ultime ore si è arricchita dei forfait del febbricitante Celli e del bomber Ciro Foggia, sottoposto a manipolazione del setto nasale a seguito del brutto colpo rimediato sette giorni fa. Il tecnico azzurro pertanto schiera Borriello tra i pali con l’intera linea difensiva della settimana scorsa a sua protezione, il rientrante Vitiello a centrocampo al fianco di Olivieri con Marigliano a destra e Scielzo sul versante opposto, in avanti spazio all’inedita coppia Murolo-Avilia.

Ad iniziare meglio sono i padroni di casa, che dopo dieci giri di lancette potrebbero portarsi avanti con Murolo, anticipato all’ultimo istante da De Carlo: dopo ulteriori sei minuti a negare la gioia della marcatura all’attaccante azzurro sarà invece il provvidenziale intervento di Salvatore. Scossa dal buon avvio di gara dei padroni di casa, la formazione corallina riesce a rendersi pericolosa solo al 24’ quando Majella, ben servito da Somma, svirgola da posizione favorevole. E’ il preludio alla rete dei corallini che giungerà il minuto successivo, con Majella lesto nell’approfittare di un’ingenuità della retroguardia porticese che consente all’attaccante torrese di trafiggere Borriello. Sulle ali dell’entusiasmo al 33’ è ancora la Turris a farsi vedere con un pericoloso sinistro di Grezio deviato in angolo dall’estremo difensore azzurro.

Continua dopo il banner

Solo nella ripresa il Portici riuscirà a lasciarsi alle spalle la delusione per lo svantaggio tornando a proporsi in avanti: la prima occasione giunge a cinque minuti dal rientro in campo, quando Borrelli incorna sopra la traversa un corner di Olivieri dalla sinistra. Tre giri di lancette ed è Marigliano a farsi vedere sotto porta su assist di Murolo, senza però riuscire a impensierire l’estremo difensore corallino. Pur provando a macinare gioco puntando sull’estro dei suoi attaccanti, la formazione di casa non riesce però a pungere concretamente sino alla mezz’ora della ripresa, quando Avilia mette in mezzo un pallone colpito dal neo-entrato Ragosta con una pregevole torsione preda però di un attento D’Amico. La risposta ospite è affidata al solito Majella che indisturbato si invola verso l’area porticese, trovando però sulla propria strada Borriello che blocca tutto sul nascere. Di lì in avanti la gara scorrerà senza particolari sussulti, con il Portici proiettato in attacco alla ricerca del pari ma incapace di impensierire la retroguardia ospite e la Turris abile nel gestire il vantaggio.

«Non ho nulla da rimproverare ai miei ragazzi – esordisce in sala stampa il tecnico azzurro, Achille Tarantino – abbiamo giocato la partita che mi aspettavo, concedendo ad un’avversaria decisamente più quotata poco o nulla, probabilmente solo l’occasione da cui è scaturito il loro goal vittoria. Onestamente c’è un po’ di rammarico perché perdere in questo modo non può che far male, ma il calcio è anche questo: ora testa alle prossime due partite, senza cali di concentrazione e con la stessa grinta di queste ultime uscite». «Concordo in pieno con le ultime battute del mister – dichiara il direttore sportivo Peppe Panico – se la partita fosse terminata in pareggio nessuno avrebbe potuto gridare allo scandalo. Ad ogni modo, onore agli avversari: abbiamo perso – senza però demeritare – contro una signora squadra che annovera tra le sue fila giocatori di categoria superiore quali Majella, Manzo e Imparato. Dal canto nostro avevamo delle assenze, anche piuttosto importanti, ma senza falsa retorica posso dire che i sostituti non hanno fatto avvertire alcuna differenza, a dimostrazione della forza e della compattezza del gruppo. Ora ci attende la sosta pasquale, durante la quale avremo la possibilità di ricaricare un po’ le batterie, per poi giocarci al massimo le ultime due gare del Campionato».  Luca Espinosa & Rita Cocca – Ufficio Stampa PORTICI 1906

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio