Salernitana – Cesena 1 – 5
Reti: 21′ pt, 14′ st, 35′ st Coveri (C), 29′ pt Ronchetti (C), 8′ st Fusco (S), 28′ st Trocchia (C).
Salernitana: Guacci (39′ st Di Vincenzo), Guccione, Fiore (10′ st Palladino), Borrelli (19′ st Giannini), Troise, Susini, Sepe (1′ st Szkiela), Paganetti, Fusco, Cantoni (19′ st Pascalau), Boncori. All. Alessandro Boccolini
A disposizione: Chietti, Cosentino, Ionita, Vuillermoz, Lombardi, Portolesi, Zerillo.
Cesena: Montalti, Manetti, Mattioli, Campedelli (35′ st Valmori), Valentini, Trocchia, Ghinelli (19′ st Arpino), Ronchetti (27′ st Tampieri), Amadori (19′ st Perini), Giovannini (27′ st Gningue), Coveri. All. Nicola Campedelli
A disposizione: Bagli, Zamagni, Demko, Domeniconi, Perini, Tosku.
Arbitro: Valerio Vogliaccio (sez. Bari).
Assistenti: Giampaolo Giorgji (sez. Albano Laziale) – Luca Granata (sez. Viterbo).
Ammoniti: Fusco (S).
Recupero: 1’ pt.
Al “Volpe” la primavera granata viene superata dal Cesena nell’ultima giornata del campionato Primavera 2. Al 21’ la squadra ospite passa in vantaggio con Coveri che è il più veloce ad arrivare su una respinta del portiere granata. Al 29’ Ronchetti calcia dalla distanza e trova la rete del raddoppio. La prima frazione di gioco termina sul risultato di 0 – 2. All’8’ della ripresa Fusco riapre la partita con un tiro che si insacca sotto la traversa alle spalle di Montalti. Al 14’ Coveri allunga nuovamente le distanze segnando grazie ad un tiro a giro dal limite dell’area. Al 28’ Trocchia trova la quarta rete per il Cesena con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner. All’80’ Guacci para un rigore a Coveri, ma non può nulla sul tap-in dello stesso numero undici avversario che realizza così la tripletta personale valevole per il definitivo 1 – 5.
–
Il Napoli Primavera ha battuto il Pisa per 1-0 nella 30esima giornata del Campionato Primavera 2 allo Stadio “Necchi-Balloni” di Forte dei Marmi.
Dopo un primo tempo equilibrato e molto intenso, il Napoli passa poco oltre l’ora di gioco. Il nuovo entrato Vigliotti in contropiede scappa via alla difesa e infila il gol partita.
Nel finale gli azzurrini gestiscono il successo e legittimano la conquista della zona play off dove affronteranno l’Udinese ai quarti di finale il 18 maggio
NAPOLI: Sorrentino, Esposito (76′ De Chiara), D’Angelo, Legnante, Gambardella, Di Lauro, Malasomma (46′ Mazzone), Gioielli, Pesce (63′ Lorusso), Russo (88′ Puzone), Spavone (63′ Vigliotti). All. Tedesco
–
PRIMAVERA 2 BENEVENTO-COSENZA 0-0
BENEVENTO
Giangregorio; Di Martino, Ciurleo (36’st Damiano), Avolio (1’st Esposito), Guerra (21’st Polverino), Eletto, Politi, Donatiello, Francescotti, Carriola (1’st Fierro), Festino (1’st Di Serio).
A disp.: Marino, Rucci, Pengue, Ciprio.
All. Dario Rocco
COSENZA
Castelnuovo; Cannatelli, Pellizzaro, De Salvo, Marangon, Occhiuto, Attanasio (35’st Gabriele), Di Porto (11’st Lombardi), Benedetti (11’st Rizzi), Chisari (40’st Roseti), Contiero (35’st Bellotti).
A disp.: Sicilia, Sciorio, Touadi, Marini, Mammolito, Perrotta.
All. Antonio Gatto
Ammoniti: Guerra (B), Occhiuto (C), Marangon (C).
Arbitro: Fabio Rosario Luongo di Napoli.
Assistenti: Fabio Dell’Arciprete di Vasto e Alessio Miccoli di Lanciano
–
Primavera 2 – abbinamenti playoff – quarti di finale.
Parma-Ascoli
Venezia-Pisa
Benevento-Albinoleffe
Napoli-Udinese
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio