peggiori dei modi la stagione agonistica per i colori giallorossi della Città di Sant’Arpino Calcio. L’ultima
gara in programma, valida per la trentesima giornata del campionato di promozione, tra Città di Sant’Arpino
Calcio e Villa Literno, non si è disputata, causa la chiusura dei cancelli dei “Lui Atellani” di Sant’Arpino.
Già nel derby con la Real Ortese il sodalizio giallorosso era stato costretto a emigrare a Villa Literno per
disputare il match, non è bastato il summit di qualche giorno fa tra le parti in causa a far vincere il buon
senso perché, quella che doveva andare in scena ieri, era l’ultimo appuntamento ufficiale della stagione. Il
gestore della struttura sportiva, il quale, già qualche settimana fa aveva sbarrato le porte in faccia ai piccoli
calciatori della scuola calcio giallorossa, non ha concesso, sempreché, ne abbia piena facoltà, l’accesso al
campo sportivo. Da ogni angolo si ascoltano belle parole che inneggiano allo sport come baluardo contro la
devianza giovanile, smettiamola, è tempo di levare questo velo intriso d’ipocrisia, il calcio, lo sport, sono
diventati delle slot machine e un mezzo per fare propaganda elettorale. Un appello ai genitori dei bambini;
non lasciatevi corrompere e narcotizzare da meschine promesse personali. Fuori i cancelli, esclusi dal
mondo, vi sono i Figli di Sant’Arpino, i vostri “Figli”. Una ribellione pacifica al sistema deve venire dalla
massa perché i santarpinesi non sono burattini al servizio di qualche lobby. Per il momento le “Iene” hanno
vinto, ma nell’interesse della cittadina e dei “Figli” di Sant’Arpino, sradicate il malcostume dalle strade e
ritornate liberi.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio