Dopo un primo tempo equilibrato nella seconda frazione non c’è gara dopo il raddoppio flegreo
Al “Giarrusso” di Quarto la sfida tra due deluse di questo campionato , ossia Quartograd e Ponticelli termina con il netto successo locale per 4 a 0 , ma è un punteggio eccessivo per i ragazzi di mister Esposito , che giocano alla pari per 50 minuti , ma vengono puniti in chiusura di primo tempo ed apertura di secondo tempo , da li in poi la gara è virtualmente chiusa.
Passando alla cronaca dopo quasi venti minuti di studio, sebbene giocati a ritmi alti, le squadre si fanno vedere in proiezione offensiva, ad aprire le danze è al 18’ Di Matteo per i locali che solo davanti al portiere calcia incredibilmente alto dal dischetto, la risposta dei napoletani è affidata a Soria che al 22’ al termine di una ripartenza sulla fascia sinistra calcia da centro area un diagonale ad incrociare che sfiora il palo, il Quartograd replica con Capuano Giosafatte al 27’, ma la sua conclusione dal limite centrale è respinta con i pugni, nell’alternanza di occasioni il Ponticelli risponde al 29’ con Giordano il cui tiro dal limite centrale sfiora il palo, stessa sorte per la conclusione di Ricchezza al 39’ con un rasoterra al volo, i locali rispondono però colpo su colpo e sfiorano il vantaggio al 42’ con Capuano Giosafatte che calcia dal vertice alto sinistro, ma la sua conclusione è deviata in corner, dagli sviluppi del quale Serino insacca nell’area affollata.
Nella seconda frazione i locali scendono in campo subito determinati a chiudere la gara, infatti, al 2’ Capuano Giosafatte al termine di un contropiede centrale calcia alto dal dischetto, al 4’ arriva il meritato raddoppio ad opera di Di Matteo che insacca di testa sugli sviluppi di un corner battuto da sinistra, il Ponticelli cerca di reagire sfiorando la rete al 16’ con Palladino il cui bolide dai 25 metri centrali è deviato in corner con un poderoso colpo di reni da Torino, ma è il canto del cigno, infatti, la restante parte di gara è tutta per il Quartograd che prima sfiora il tris al 18’ con Capuano Giosafatte che triangola nello stretto e dal dischetto colpisce il palo esterno, e poi lo trova al 29’ con Amoroso che viene servito da un compagno che sradica il pallone alla difesa ospite, per il calciatore locale è una formalità insaccare il tris, addirittura al 32’ arriva anche il poker ad opera dell’ex Colesanti che insacca da zero metri a porta sguarnita un perfetto assist di Capuano Vincenzo.
Termina dunque 4 a 0 per il Quartograd, che s’aggiudica una sfida tra due squadre senza assilli di classifica, che oramai già da settimane navigano nel limbo, continua la crisi di risultati per il Ponticelli che allunga la striscia di gare senza vittorie che l’hanno fatto precipitare dal sesto posto al decimo posto.
QUARTOGRAD vs PONTICELLI 4 – 0
QUARTOGRAD:
Torino 2000, Isotti 2001 , Saady , Amoroso , Serino (34’ st Majella) , De Vivo , Sorrentino 99 , Vallefuoco (44’ st Puziello 2000) , Capuano Giosafatte (21’ st Capuano Vincenzo – 35’ st Caputo 2001) , Di Matteo (41’ st Nobile 2000) , Colesanti
A disposizione: Gonzales 2001 , D’ Aniello
Allenatore: –
PONTICELLI:
Esposito , Incarnato , Mignogna (24’ st Ianuale 2000), Palladino 2000, Guida , De Martino 99 , Giordano 2000 (24’ st Solano) , Marotta, De Matteo (34’ st De Liguori 2001), Soria (44’ st Montella 2001) , Ricchezza 2001 (16’ st Raia 2001)
A disposizione: Cacace , Di Maso 2001 , Bruno 99
Allenatore: Esposito
ARBITRO: Russo (Benevento)
ASSISTENTI: Nazzaro (Napoli) e Cerullo (Caserta)
MARCATORI: 43’ Serino , 4’ st Di Matteo , 29’ st Amoroso e 32’ st Colesanti
AMMONITI: 8’ Serino (Q) 6’ Incarnato , 8’ De Martino , 19’ Esposito , 19’ Guida e 32’ st Solano (P)
ESPULSO: 8’ st Esposito allenatore (P) per proteste
SPETTATORI: 150 circa
ANGOLI: 9-4
RECUPERO: primo tempo 3’ minuti, secondo tempo 4’ minuti