Situazione decisamente più complessa in
Promozione rispetto all’Eccellenza (
clicca qui per leggere anche i probabili gironi di Eccellenza) per la composizione dei
gironi. Davvero difficile, se non impossibile, pronosticare i quattro raggruppamenti della stagione 2016/2017 (era doveroso fare questa premessa). Tante squadre irpine e meno salernitane del solito; molto probabile che alcuni club della provincia di Benevento finiranno nel girone A (si ipotizzano Virtus Goti ’97 e Football Club Paolisi 992, più vicine alla provincia di Caserta). Anche il Baiano a nostro avviso, paese irpino ma vicino al nolano, potrebbe essere inserito nel primo raggruppamento (soprattutto se il Comitato continuerà ad inserire le squadre della zona Nolana come Cimitile, San Vitaliano e Cicciano nel girone A), oppure probabilmente spetterà ad una terza squadra beneventana come la Forza e Coraggio. Nel raggruppamento D invece verranno sicuramente inserite anche le squadre dell’Agro Nocerino-Sarnese come Scafatese 1922, Angri 1927 ed Alfaterna-Pagani dato lo scarso numero di partecipanti della zona a sud di Salerno; toccherà sicuramente anche ad almeno una compagine della provincia napoletana essere inserita nel quarto raggruppamento: dovrebbe spettare al Santa Maria la Carità, paese appunto abbastanza vicino all’Agro e al confine con la provincia di Salerno, ma non sono da escludere anche Massa Lubrense (anche se è decisamente più probabile l’inserimento nel girone B), oppure una squadra del vesuviano posizionata sempre al confine con il salernitano come il Real Poggiomarino. Per quanto riguarda il girone B invece, se la FIGC Campania utilizzerà lo stesso criterio dell’ultima stagione, dovrebbero essere inserite le compagini flegree, la maggior parte delle vesuviane (in questo caso al contrario dello scorso anno ed oltre a quelle ipotizzate da noi potrebbe esserci anche la Summa Rionale Trieste) e non è da escludere la presenza di almeno una squadra della zona Napoli-Nord come Casoria o Afro-Napoli United. Con molta probabilità, le squadre napoletane, che quest’anno sono Oratorio Don Guanella Scampia e Rinascita Sangiovannese, come avviene di consueto, verranno inserite nel girone B. Più semplice invece la composizione del girone C che includerà le numerose squadre della Provincia di Avellino, le due compagini foggiane e probabilmente alcune del Beneventano. Insomma le ipotesi sono davvero molte e non si escludono anche colpi di scena ad opera del Comitato Campano. Inoltre, dato che le partecipanti quest’anno sono 61, rispetto alle solite 64 squadre, bisognerà capire la FIGC Campania come dividerà le compagini nei quattro raggruppamenti (quasi sicuramente ci saranno tre gironi da 15 ed uno da 16 che potrebbe essere il girone C). Questa di seguito la nostra ipotesi su come potrebbero essere divise le squadre nei quattro gironi di Promozione 2016/2017:
GIRONE A
- Albanova Calcio
- Baiano
- Casoria Calcio
- Cicciano
- Cimitile
- Football Club Paolisi 992
- Maddalonese
- Olimpia Casalnuovo
- Real Maceratese Calcio
- San Vitaliano
- Santa Maria la Fossa
- Summa Rionale Trieste
- Villa Literno
- Virtus Goti ’97
- Vitula FC
GIRONE B
- Afro-Napoli United
- Bacoli Sibilla 1925
- Massa Lubrense
- Mons Prochyta Calcio
- Nuova Ischia
- Oratorio Don Guanella Scampia
- Puteolana 1909
- Quartograd
- Rinascita Sangiovannese
- Rione Terra
- San Giuseppe
- Sangennarese 1916
- Sant’Anastasia 1945
- Real Poggiomarino
- Virtus Ottaviano
GIRONE C
- Artemisium
- Bisaccese
- Club Ponte 98
- Comprensorio Miscano
- Eclanese 1932
- F.C. Avellino
- Felice Scandone
- Forza e Coraggio BN
- Grotta 1984
- Real San Nicola Calcio
- S.S. Giuseppe Siconolfi
- San Martino Valle Caudina
- Serino 1928
- Sporting Accadia
- Virtus Avellino 2013
- Vis Ariano
GIRONE D
- Alfaterna Pagani
- Angri 1927
- Buccino Volcei
- Calpazio
- Costa d’Amalfi
- Giffonese
- Rocchese
- Salernum Baronissi
- Sanseverinese
- Santa Cecilia Eboli
- Santa Maria la Carità
- Scafatese 1922
- Temeraria 1957 San Mango
- U.S. Poseidon 1958
- Vigor Castellabate