Secondo punto stagionale per l’Olympic Salerno di mister Antonio Marinari . Successo per la “giornata biancorossa”, in campo i bimbi della Scuola Calcio


Secondo pareggio consecutivo e secondo punto stagionale per
l’Olympic Salerno nel campionato di Promozione – girone
D. La formazione guidata in panchina da mister Marinari
impatta sullo zero a zero tra le mura amiche del Figliolia
di Baronissi nel match valido quale nona giornata di
campionato.  Un punto che va decisamente stretto
all’Olympic Salerno che sul finire del match ha sfiorato
in diverse occasioni la rete che le avrebbe regalato i primi
tre punti della stagione. Prima della gara tra l’Olympic
Salerno e la U.S. Poseidon 1958 si è tenuta la “giornata
biancorossa”: alcuni atleti della scuola calcio Olympic
Salerno hanno svolto in un clima di grande festa e
divertimento, nonostante la pioggia, delle partitine sul
terreno di gioco dello stadio Figliolia di Baronissi.
Inoltre, sempre prima dell’inizio del match si è svolto,
come consuetudine in occasione delle gare interne, l’
Olympic for Fair Play. Durante la fase del riscaldamento, il
capitano dell’U.S. Poseidon 1958 in divisa ufficiale ha
firmato il decalogo della Carta del Fair Play a nome della
società di appartenenza e successivamente ha autografato
il pallone che era posizionato sul piedistallo in plexiglass
presente sul rettangolo di gioco. Il tutto si è svolto
sotto lo sguardo vigile della Responsabile Relazioni Esterne
dell’Olympic Salerno, Rosanna Pagano. Ritornando alla
sfida tra Olympic Salerno ed U.S. Poseidon 1958 nella prima
frazione di gioco le due formazioni badano prima di tutto a
non prenderle, viene fuori una prima parte di gara
sonnacchiosa e con pochissime occasioni da rete.
L’unica occasione degna di nota la creano gli ospiti,
Guzzi con una gran conclusione prova a sorprendere Davide
Petrelli, la conclusione si perde però alta sulla
traversa. Nella seconda frazione di gioco mister Marinari le
prova davvero tutte, passando anche al 4-4-2 ed inserendo
Pastore al fianco di Ingenito, il tutto però senza
fortuna. La gara resta scialba e priva di veri e propri
spunti di cronaca. Le due squadre, vista anche la delicata
posizione in classifica, badano prima di tutto a controllare
ed a non subire.
L’Olympic Salerno sul finire del match potrebbe anche
vincerla la gara. Il giovane Raffaele Rosello va vicino alla
marcatura da tre punti in ben due occasioni ma senza
fortuna, poi ci prova anche Sandrigo con un preciso colpo di
testa, la sua conclusione viene però deviata in angolo dal
miracoloso intervento dell’estremo difensore della
Poseidon, Calamusa. Nel prossimo turno di campionato (10°
Giornata del campionato di Promozione – Girone D)
l’Olympic Salerno sarà impegnata in trasferta sul campo
della Rocchese.
Questo infine il tabellino del match:
Olympic Salerno: Petrelli Davide, Bisogno (26’ st Rodia),
Caserta, Cianciulli (28’ st Petrelli Daniele), Trapani
(9’ st Pastore), De Maio, Massaro, Abate, Sandrigo,
Ingenito, Rosello. All. Marinari
Poseidon 1958: Calamusa, De Rosa A. , Nastase, Di Lucia,
Bilancieri, Salvatore (39’ st De Rosa R.), Doti (22’ st
Cavallo), Melillo, Procida (36’ st Cirillo), Guzzi, Lardo.
All. Caramante
Arbitro: Luongo di Napoli (Meglio – Celentano di Torre
Annunziata)
Note: Ammoniti Cianciulli e Massaro per l’Olympic Salerno
e Bilancieri e Lardo per l’U.S. Poseidon 1958. Recupero
1’ pt e 5’ st.

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓