Puteolana 1902 : 3 punti fondamentali sul campo della Keller

Serie D Girone H Serie D

logoputeolana1902-9


M. KELLER 1

PUTEOLANA 2

M. KELLER: Napoli, Tommasini, Marseglia, Tarascio, Micallo, Bosco, Dragone (75’ Amico),

Cicatiello, Sorrentino (12’ La Torre, 63’ Mazzeo) , Fragiello, Santaniello E. . Panchina: Veneruso,

Gala, Noviello, Ferrara, Carginale. All. : Muro

PUTEOLANA: Despucches, Fioretti, Carezza, Loiacono (63’ Esperimento), Signore, Russo,

Visciano, Scognamiglio, Pastore (78’ Napolitano), Siciliano (70’ Pignalosa), D’Auria. Panchina:

Mormile, Santaniello B. , Imbriaco, Cigliano, Foggia, Manco. All. : Potenza

ARBITRO: Mastrogiuseppe di Sulmona (Burgi – Campanella)

MARCATORI: 36’ Fragiello, 43’Siciliano, 74’ Pastore

AMMONITI: Scognamiglio (P), Pastore (P), Russo (P), La Torre (K), Mazzeo, Tommasini (K)

ESPULSO: Russo (P) dopo il fischio finale

NOTE: giornata nuvolosa con improvvisi scrosci di pioggia. Campo in erba sintetica. Spettatori

200 circa di cui settanta circa da Pozzuoli. Angoli 3-2. Recuperi: 1’ p.t. ; 4’+2’ s.t.

SAN GIORGIO A CREMANO. Una Puteolana mai doma espugna il “Paudice”, conquistando

tre punti fondamentali per la salvezza. I Diavoli rossi sono stati bravissimi a non perdere la bussola

dopo il gol di Fragiello e a rimontare grazie alle reti di Siciliano (eurogol) e Pastore.

Per la sfida con la Keller il tecnico della Puteolana Enzo Potenza deve rinunciare allo squalificato

Salvati, all’infortunato Guidelli e all’ultimo momento anche a D’Ascia, costretto a dare forfait a

causa di un forte mal di schiena. Il trainer dei flegrei schiera la squadra col 4-3-2-1: Despucches

(anche oggi tra i migliori in campo) in porta, Fioretti, Signore, Russo e Carezza in difesa,

centrocampo formato da Loiacono, Scognamiglio e Visciano e D’Auria e Siciliano alle spalle di

Pastore.

L’allenatore della Keller Ciro Muro, invece non può contare su Falzarano e Parisi, entrambi

infortunati e sugli squalificati Roghi e Marzocchi. Il tecnico della formazione biancoblù sceglie il

modulo 4-2-3-1: Napoli tra i pali, pacchetto arretrato composto da Tommasini, Micallo, Bosco e

Marseglia, Cicatiello e Tarascio davanti alla difesa con il trio Dragone, Sorrentino, Santaniello ad

agire qualche metro più avanti, Fragiello terminale offensivo.

Dopo appena 1’ la Keller si affaccia in avanti con Fragiello, Despucches fa suo il pallone senza

grossi problemi. Al 10’ i padroni di casa ci riprovano: Sorrentino conclude di poco alto. Al 20’

il tecnico della formazione locale Muro perde Sorrentino per infortunio e lo sostituisce con La

Torre. Al 22’ Despucches è bravissimo a respingere il tiro di Fragiello da distanza ravvicinata, poi

La Torre non trova la porta da buona posizione. Passano 2’ e la rovesciata di Fragiello su cross di

Dragone finisce fuori di poco. Al 36’ la Keller sblocca il risultato: Fragiello ruba palla a Signore,

si invola verso la porta e batte Despucches. Poco dopo ancora Fragiello ci prova da posizione

decentrata, la palla si spegne però sul fondo. La Puteolana si fa viva in attacco al 41’: Pastore viene

strattonato in area di rigore da Tommasini, ma per l’arbitro Mastrogiuseppe il fallo è avvenuto fuori

e assegna la punizione. Siciliano si incarica della battuta e impegna Napoli. Lo stesso Siciliano al

43’ firma il pareggio con una fantastica conclusione all’incrocio dei pali dai trenta metri. Si va al

riposo sull’uno a uno.

Nella ripresa al 53’ la Keller si riaffaccia in avanti con Santaniello, che in acrobazia gira a lato un

cross di Micallo. Al 65’ la Puteolana sfiora il raddoppio: D’Auria, imbeccato da Fioretti, manca

il bersaglio da pochi metri. Due minuti dopo Siciliano su punizione non trova la porta. Al 69’ il

destro del neoentrato Mazzeo finisce di poco fuori. Passano cinque minuti e la Puteolana segna

il secondo gol: Pastore è lesto a raccogliere una carambola in area di rigore e a battere Napoli.

Successivamente D’Auria calcia fuori da posizione decentrata. All’81’ Despucches si oppone

da campione alla conclusione di Santaniello e nel finale il portiere della Puteolana è bravissimo

a deviare in corner una velenosa punizione di Mazzeo. Vincono i Diavoli rossi, dopo il fischio

finale scintille in campo tra i giocatori e l’arbitro espelle Russo. I granata conquistano tre punti

importantissimi per tener vive le speranze salvezza e non avranno molto tempo per godersi questa

vittoria perché giovedì si torna in campo e al “Conte” ospiteranno il Bisceglie. Un’altra partita da

vincere assolutamente per i ragazzi di mister Potenza.

Ufficio stampa S. S. D. Puteolana 1902 Internapoli

Dott. Danilo Iacuaniello

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio