Puteolana 1902 , beffa a 3 minuti dal termine . Contro il Real Vico finisce 2-2

Serie D Girone H Serie D

logoputeolana1902-9

R. VICO EQUENSE 2

PUTEOLANA 2

R. VICO EQUENSE: Loffredo, Oriente, Lettieri, Coppola (Russo G.), Maraucci, Schettino,

Mascolo, Iovene, Di Ruocco, Della Ventura (69’ Circiello), Barone (73’ Cirillo). Panchina:

Pastena, Vigorito, Esposito P. , Melcarne, Ferrara, Esposito L. . All. : Cioffi

PUTEOLANA: Despucches, Carezza, D’Ascia, Loiacono, Signore, Salvati, D’Auria (66’

Guidelli), Visciano, Pignalosa, Siciliano (78’ Napolitano), Pastore (85’ Manco). Panchina:

Mormile, Esperimento, Santaniello, Russo M. , Fioretti, Foggia. All. : Potenza

ARBITRO: Di Cairano di Ariano Irpino (Saviano – Nuzzi)

MARCATORI: 28’ Pastore, 45’+1’ Iovene, 75’ Salvati (rig.), 86’ Di Ruocco (rig.)

AMMONITI: Pignalosa (P), Carezza (P), Maraucci (V), Schettino (V) Loiacono (P), Signore (P)

NOTE: giornata di sole. Campo in erba sintetica. Spettatori 200 circa di cui un centinaio da

Pozzuoli. Angoli 7-5. Recuperi: 1’ p.t. ; 5’+1’ s.t.

VICO EQUENSE. La migliore Puteolana della stagione viene raggiunta a 3’ dal termine dal Vico

Equense. Un calcio di rigore (molto dubbio) trasformato da Di Ruocco non permette ai granata di

bissare il successo ottenuto la scorsa settimana col Real Metapontino.

Per la sfida con la formazione costiera l’allenatore dei Diavoli rossi Potenza deve rinunciare ad

Imbriaco e all’ultimo momento anche a Scognamiglio. Il trainer dei flegrei schiera la squadra con il

4-4-2: Despucches in porta, Carezza e D’Ascia terzini, Salvati e Signore centrali di difesa, D’Auria,

Loiacono, Visciano e Siciliano a centrocampo e il tandem Pignalosa-Pastore in attacco. Il tecnico

del Vico Equense Cioffi risponde col modulo 4-2-3-1: Loffredo tra i pali, pacchetto arretrato

formato da Lettieri, Schettino, Maraucci e Oriente, Della Ventura e Coppola davanti alla difesa con

il trio composto Iovene, Mascolo e Di Ruocco alle spalle di Barone.

E’ il Vico ad affacciarsi per primo in avanti al 4’ con Barone, che in rovesciata costringe

Despucches alla deviazione in angolo. Sugli sviluppi del corner lo stesso Barone calcia di poco alto.

La Puteolana risponde 3’ dopo: Loffredo neutralizza la conclusione di Pignalosa. Al 12’ il sinistro

di Pastore si spegne sul fondo. I granata insistono e al 25’ sfiorano il gol: il destro dal limite di

Siciliano si stampa sulla traversa. Poco dopo (28’) i Diavoli rossi sbloccano il risultato: conclusione

angolata dal limite di Pastore che non dà scampo a Loffredo. I flegrei non si accontentano e al

31’ il tiro di Pastore da posizione decentrata finisce fuori di pochissimo. Il Vico risponde al 40’ e

Despucches è bravo a deviare in corner un insidioso tiro di Coppola Nell’unico minuto di recupero

del primo tempo i padroni di casa pareggiano: Iovene, approfittando di un rimpallo, si incunea in

area e trafigge il portiere.

Nella ripresa il Vico si rende pericoloso al 51’ con Di Ruocco che calcia sull’esterno della rete.

Successivamente Siciliano impegna Loffredo con una conclusione dai 25 metri. Al 75’ la Puteolana

raddoppia: l’arbitro Di Cairano concede un calcio di rigore per un netto fallo di Schettino su

Siciliano in area. Maraucci prima della battuta del penalty prova ad innervosire Salvati allacciandosi

prolungatamente una scarpa, ma il direttore di gara punisce questo comportamento con un cartellino

giallo e Salvati trasforma dagli undici metri. La risposta dei padroni di casa è immediata: al 78’

è miracoloso l’intervento di Despucches che con i piedi respinge la conclusione da distanza

ravvicinata di Iovene. All’86’ i vicani pareggiano: l’arbitro assegna ai costieri un calcio di rigore

(apparso quantomeno dubbio) per un contatto in area tra Signore e Russo G. Dal dischetto Di

Ruocco non sbaglia. I granata si riportano subito in avanti e sfiorano il terzo gol: il neoentrato

Napolitano colpisce la traversa. La gara termina in parità e per la Puteolana è grande l’amarezza

per aver visto sfumare nel finale la vittoria. I granata dovranno subito concentrarsi sulla prossima

partita che li vedrà opposti tra le mura amiche al Manfredonia.

Ufficio stampa S. S. D. Puteolana 1902 Internapoli

Dott. Danilo Iacuaniello

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio