GROTTAGLIE 0
PUTEOLANA 0
GROTTAGLIE: Laghezza, Misuraca, Prete, De Luca, Mitrotti (87’ Perlangeli), Danese, Pisano, Salvi (87’ De Roma), Facecchia, Bongermino, Palmisano (72’Bruno). Panchina: Anastasia, Aureli, Montenegro, Vitale, Portosi, Collocola,. All. : Pizzonia (squalificato, in panchina Piroscia)
PUTEOLANA: Despucches, Matino, Valle, Vacca, Signore, Fiore, Sorrentino, Marzocchi, Manfrellotti, Simeri (79’ La Torre), Corrado (83’ Avino). Panchina: Ifregerio, Esperimento, Fiorillo, D’Isidoro, Vigoriti, Biondi, Sorriso. All. : Muro
ARBITRO: Massara di Reggio Calabria (Cantafio – Ditto)
AMMONITI: Prete (G), Simeri (P), Bongermino (G), Danese (G), Matino (P), Sorrentino (P), Fiore (P), Signore (P).
NOTE: giornata di sole. Spettatori 400 circa di cui una decina da Pozzuoli. Terreno di gioco in condizioni non buone. Angoli 2-4 . Recuperi: 2’p.t. ; 5’ s.t.
GROTTAGLIE. Nell’anticipo televisivo una Puteolana grintosa pareggia sul campo del Grottaglie, ottenendo il primo risultato positivo in trasferta della stagione. Come già accaduto nelle due precedenti sfide disputate al “D’Amuri” anche stavolta la sfida tra azzurri e granata finisce a reti inviolate. Un risultato che sta un po’ stretto ai Diavoli rossi, che avrebbero meritato qualcosa in più.
Per la trasferta in Puglia il tecnico della Puteolana Ciro Muro deve rinunciare agli squalificati Carezza e Liberti e all’infortunato Izzo. Il tecnico granata schiera la squadra col modulo 4-3-3: Despucches (oggi capitano) tra i pali, reparto difensivo composto da Matino, Fiore, Signore e Valle, centrocampo formato da Corrado, Marzocchi e Vacca e in attacco il trio Simeri, Manfrellotti, Sorrentino. L’allenatore del Grottaglie Pizzonia non può contare sugli squalificati Faccini e Franco e sceglie di giocare col 4-3-1-2 con i giovani Facecchia e Bongermino a guidare l’attacco.
Le fasi iniziali dell’incontro sono giocate a ritmi blandi e regalano poche emozioni. La prima azione degna di nota arriva al 14’: Facecchia ci prova dal limite dell’area, ma la sua conclusione è neutralizzata da Despucches. Risponde la Puteolana al 33’ con Simeri, che sugli sviluppi di un corner calciato da Marzocchi impegna Laghezza, pronto a far suo il pallone in due tempi. Un minuto dopo Despucches si oppone a un’insidiosa conclusione di Bongermino ed anche al successivo tentativo di Palmisano, vanificato però dalla segnalazione del secondo assistente Ditto. In pieno recupero il destro di Salvi dal limite finisce fuori di poco.
Nella ripresa parte bene la Puteolana: al 47’ il destro di Manfrellotti è parato da Laghezza senza affanno. Un minuto dopo Simeri si presenta a tu per tu con l’estremo difensore locale che in uscita fa suo il pallone. Al 68’ Sorrentino va via sulla sinistra mette al centro un invitante pallone per Simeri, che però è anticipato con la punta del piede da Prete. Passano tre minuti e Laghezza è attento e neutralizza il destro dai 20 metri di Sorrentino. Nel finale una punizione dai 25 metri di Prete si spegne sul fondo. Finisce zero a zero al termine di una gara nervosa e poco spettacolare. Un pareggio che consente alla Puteolana di interrompere il trend negativo e che dà fiducia agli uomini allenati da mister Ciro Muro in vista delle prossime partite.
Ufficio stampa S. S. D. Puteolana 1902
Dott. Danilo Iacuaniello
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio