Mansour, che tutto solo batte Marino e riporta il match in equilibrio. Al 70’ gran destro da lontano di Di Finizio e grande risposta in corner di Marino. Poco dopo Mansour ci prova su punizione: palla alta. Al 75’ si fa vedere di nuovo la Puteolana con Roghi che si avventa su una palla vagante in area ma spedisce incredibilmente alto da ottima posizione. Nel finale ancora i padroni di casa pericolosi in mischia con Gargiulo, che a porta vuota manda alto. È l’ultima occasione di un match che termina in parità: un 1-1 che serve poco ad entrambe le formazioni.
Puteolana 1902 – Afragolese 1-1
Puteolana 1902: Marino, Canzano, Spavone, Loiacono (24’st Liccardi), Terracciano, Rinaldi, Roghi (47’st Serrano), Gargiulo, Puccinelli, Guadagnuolo (39’st Fammiano), Castagna. A disp. Salineri, Catalano, Vasapollo, D’Adamo, Spurio, Manna. All. Troise.
Afragolese: Paolella, Di Finizio, Vilardi, Alfano, Follera, Palumbo (32’st Biancardi), Conte, Ceparano (11’st Porricelli), Maggio, Mansour (41’st Angelillo), Vitiello (38’st Pistone). A disp. Pezzella, Rea, Di Fraia, Pontillo, Ferraro.All. Seno.
Arbitro: Locapo di Torino (Columbro di Ercolano e Passaro di Salerno)
Reti: 29’pt Castagna, 19’st Mansour.
Note: Spettatori 300 circa. Ammoniti Loiacono, Rinaldi, Roghi (P); Di Finizio, Vilardi, Alfano (A). Recupero 1’pt 3’st. Angoli 2-9.
Vincenzo Tanzillo
Ufficio Stampa e Comunicazione Vis Afragolese 1944