Puteolana 1902, in terra salentina i diavoli cadono per 3 a 0 contro il Gallipoli

Serie D Girone H Serie D

puteolana_1902

GALLIPOLI           3

PUTEOLANA         0

GALLIPOLI: Costantino, Gigante, Stranieri, Zaminga, Cornacchia, Casalino, Mariano (68’ Puglia), Legari, Negro G. (56’ Volpicelli), Presicce (68’ Negro M.), Tedesco. Panchina: Passaseo, Alessandrì, Solidoro, Portaccio, Riezzo, Sportillo. All. : Volturo

PUTEOLANA:  Despucches, Carezza, Di Grezia, Vacca, Biondi (59’ Simeri), Fiore, Liberti, Marzocchi, Manfrellotti (68’ Sorriso), Izzo, Scarlata (59’ Matino). Panchina: Ifregerio, Simonetti, De Tommaso, Troiano, Dumontet, La Torre. All. : Muro

ARBITRO: Colinucci di Cesena (Di Bello – Aurora)

MARCATORI: 24’ e 40’ Tedesco, 74’ Casalino

AMMONITI: Vacca (P), Fiore (P), Liberti (P), Mariano (G)

NOTE: giornata nuvolosa. Campo in erba sintetica. Spettatori 250 circa di cui una quindicina da Pozzuoli. Al 24′ Despucches respinge un rigore a Tedesco. Angoli 6-1 . Recuperi: 1’p.t. ; 3’ s.t.

GALLIPOLI. Nel giorno di San Procolo, patrono della città di Pozzuoli, la Puteolana cade a Gallipoli e deve ancora rimandare l’appuntamento con i primi punti del campionato lontano dal “Conte”. Per la trasferta in terra salentina, la più lunga della stagione dal punto di vista chilometrico, il tecnico della Puteolana Ciro Muro deve rinunciare allo squalificato De Gennaro e agli infortunati Sorrentino, Perrella e Gaudiano. Così Muro schiera la squadra col 4-3-2-1: Despucches tra i pali, il rientrante Carezza, Fiore, Biondi e Di Grezia a formare la linea difensiva, Liberti, Marzocchi e Vacca in mezzo al campo con Scarlata e Izzo alle spalle di Manfrellotti. Pronti via e la Puteolana al 2’ ci prova con Izzo che impegna Costantino. All’11’ il Gallipoli si fa vedere in avanti: Negro G. calcia sul fondo una punizione. Quattro minuti dopo una conclusione al volo di Marzocchi finisce alta sopra la traversa. Al 18’ i padroni di casa si rendono pericolosi con un colpo di testa di Tedesco, fuori di un soffio. Al 24’ i salentini hanno una grossa occasione per passare in vantaggio: l’arbitro Colinucci di Cesena assegna un calcio di rigore per un fallo di Vacca su Negro. Dal dischetto Tedesco trasforma facendo il cucchiaio, ma il direttore di gara fa ripetere e Despucches  è bravissimo prima sul nuovo tentativo di trasformazione   di Tedesco e poi su Presicce. Per il portierone granata è il terzo rigore parato in campionato. Centoventi secondi dopo l’estremo difensore della Puteolana non può nulla sulla conclusione di Tedesco, involatosi verso la porta dopo aver approfittato di un’incertezza di Biondi. I giallorossi raddoppiano al 40’ : Tedesco trafigge Despucches dai 25 metri direttamente su calcio di punizione. In chiusura di primo tempo i Diavoli rossi provano a reagire: la conclusione di Carezza dalla lunga distanza non trova lo specchio della porta. Nella ripresa il neoentrato Volpicelli impegna Despucches con una conclusione che costringe il pipelet granata alla deviazione in angolo. Al 67’ Manfrellotti non sfrutta una buona occasione alzando troppo la mira. Al 74’ il Gallipoli segna per la terza volta: Casalino gira in rete di testa un corner di Legari. Successivamente la Puteolana cerca il gol prima con Vacca e poi con Simeri, in entrambe le circostanze però il pallone finisce di poco fuori bersaglio. Vince il Gallipoli e per la Puteolana continua il trend negativo lontano dalle mura amiche.

Ufficio stampa S. S. D. Puteolana 1902

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio