Puteolana 1902 , pareggio in rimonta contro il Monospolis

PUTEOLANA                   2

 

MONOSPOLIS                 2

 

 

 

PUTEOLANA: Despucches, Carezza (73’Fioretti), D’Ascia, Signore, Russo, Salvati, D’Auria, Visciano, Foggia (80’Siciliano), Pastore (85’Pignalosa), Loiacono. Panchina: Alcolino, Esperimento, Guidelli, Imbriaco, Scognamiglio, Capuano. All. : Potenza

MONOSPOLIS: Mirarco, Lacriola, Colella, Castaldo (65’ Marini), Esposito, Amato, Besaja (74’Cortese), Lanzillotta, Corvino (80’Laboragine), Dimatera, Montaldi. Panchina: Serrano, Aprile, Camporeale, Mastropasqua, Laneve, Napoletano. All. : De Luca

ARBITRO: Vingo di Pisa (Blasi – Vitaloni)

MARCATORI: 29’ Lanzillotta (M) (rig.), 39’ Montaldi (M), 42’Foggia (P), 67’ Salvati (P)

AMMONITI: Salvati (P), Signore (P), Loiacono (P), Lacriola (M), Lanzillota (M).

 NOTE: giornata parzialmente nuvolosa. Terreno di gioco in pessime condizioni. Spettatori 350 circa di cui una settantina ospiti. Angoli 4-4. Recuperi: 1’ p.t. ; 4’ s.t.

 

POZZUOLI. Una Puteolana mai doma pareggia in rimonta col Monospolis e torna a muovere la classifica. E’ un punto strameritato quello ottenuto dai granata, bravi a credere in un risultato positivo anche quando si sono trovati in svantaggio di due reti.

L’allenatore della Puteolana Enzo Potenza, tornato a sedere sulla panchina dei Diavoli rossi dopo le dimissioni arrivate ad inizio settimana di  Bruno Mandragora, non può contare sull’infortunato Manco e su Napolitano, non al top della condizione dopo un infortunio muscolare. Il tecnico dei granata schiera la squadra col 4-3-1-2: Despucches tra i pali, i giovani Carezza e D’Ascia terzini, Signore e Russo centrali di difesa, in mezzo al campo Loiacono, Salvati e Visciano con D’Auria alle spalle delle punte Foggia e Pastore. Il trainer del Monospolis De Luca, costretto a rinunciare gli infortunati Pedalino e Nicolai, opta invece per il consueto 4-3-3: Mirarco in porta, Lacriola, Esposito, Amato e Colella in difesa, Besaja, Castaldo e Lanzillotta in mezzo al campo e il tridente d’attacco composto da Dimatera, Montaldi e Corvino.

Nel primo quarto d’ora le squadre si studiano e al 18’ arriva la prima azione degna di nota: il sinistro di Dimatera finisce fuori di poco. La Puteolana risponde con Visciano: la conclusione del centrocampista granata è neutralizzata in due tempi da Mirarco. Al 27’ Amato anticipa in extremis Foggia, pronto a concludere da posizione favorevole. Un minuto dopo gli ospiti passano in vantaggio: l’arbitro Vingo di Pisa concede il calcio di rigore ai biancoverdi per un contatto in area tra Signore e Montadi. Dal dischetto Lanzillotta batte Despucches con una conclusione centrale.

La Puteolana prova a reagire subito con Signore che gira a lato un cross su punizione di Salvati. I padroni di casa sfiorano il pareggio al 31’: la conclusione dal limite di Visciano, servito da Pastore, finisce fuori di pochissimo.  Al 39’ i biancoverdi raddoppiano con Montaldi che supera in dribbling Signore e Despucches e deposita la palla in rete. I Diavoli rossi non ci stanno a perdere e tre minuti dopo accorciano le distanze con Foggia sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

Nella ripresa pronti via e Corvino si rende pericoloso con una conclusione dal limite che esce di poco. I flegrei rispondono con un tiro potente di Pastore a lato . I pugliesi si riaffacciano in avanti al 63’ e al 64’, ma prima Di Matera e poi Corvino non inquadrano lo specchio da buona posizione. Al 67’ la Puteolana pareggia grazie a una splendida punizione di Salvati, che piazza il pallone all’incrocio dei pali. Gli ospiti si rifanno vivi in attacco all’80’: Despucches è attento e blocca la conclusione dal limite di Cortese. Sessanta secondi dopo D’Auria va via sulla destra e a causa di un controllo non perfetto, dovuto alle condizioni non buone del terreno di gioco, non riesce a servire Siciliano, solo al centro dell’area. All’88 Montaldi calcia sul fondo da distanza ravvicinata e nel recupero una punizione insidiosa di Salvati è respinta da Mirarco. Finisce due a due. Per la Puteolana un pareggio che fa classifica e morale: i granata hanno dimostrato di essere una squadra che ha ancora tanto da dire nella lotta per la salvezza.

 

Ufficio stampa S. S. D. Puteolana 1902 Internapoli

 Dott. Danilo Iacuaniello

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓