Puteolana 1902 , sconfitta di misura a Marcianise

Serie D Girone H Serie D

logoputeolana1902-9

MARCIANISE 1

PUTEOLANA 0

MARCIANISE: Imbimbo, Conte (63’ Ciano), Corduas, Vitiello, Lagnena, Pagano, Verdone (55’

Di Ronza), Temponi (73’ Viola), Iadaresta, Citro, Gerardi. Panchina: Navarra, Rossetti, D’Anna,

Buonpane, Allegretta, Tenneriello. All. : Foglia Manzillo

PUTEOLANA: Despucches, Carezza, D’Ascia, Loiacono (69’ Esperimento), Signore, (69’

Pignalosa), Salvati, D’Auria, Visciano, Pastore, Napolitano (78’ Siciliano), Manco. Panchina:

Mormile, Guidelli, Imbriaco, Santaniello, Scognamiglio, Foggia. All. : Potenza

ARBITRO: Oggioni di Monza (Rinaldi – Civitenga)

MARCATORI: 64’ Pagano

AMMONITI: Salvati (P), Gerardi (M)

NOTE: giornata di sole. Terreno di gioco in pessime condizioni. Gara giocata a porte chiuse.

Angoli 9-3. Recuperi: / p.t. ; 4’ s.t.

MARCIANISE. La Puteolana esce a mani vuote dal “Progreditur” ed incassa la seconda sconfitta

consecutiva. Eppure i granata hanno tenuto bene il campo e fino al gol di Pagano la differenza di 26

punti in classifica che divideva le due squadre prima del calcio d’inizio non si è vista.

Per la sfida con i gialloverdi il tecnico della Puteolana Enzo Potenza deve rinunciare allo

squalificato Russo e opta per il modulo 4-3-2-1: Despucches in porta, Carezza e D’Ascia terzini,

Salvati e Signore centrali di difesa, Visciano perno del centrocampo con Loiacono e Napolitano

ai lati, D’Auria e Manco alle spalle di Pastore. Il trainer del Marcianise Foglia Manzillo non può

contare sullo squalificato Posillipo e adotta il collaudato 3-5-2 con Imbimbo tra i pali, triade di

difesa composta da Pagano, Lagnena e Corduas, Conte e Verdone a presidiare gli esterni, Gerardi,

Vitiello e Temponi in mezzo al campo e Iadaresta e Citro in attacco.

E’ il Marcianise ad aprire le danze all’8 con una conclusione di Pagano disinnescata senza difficoltà

da Despucches. I Diavoli rossi rispondono 3’ dopo con un tiro di Salvati deviato da un difensore,

ma Imbimbo è attento e fa sua la sfera. Passano 60” e Pastore ci prova da posizione decentrata,

la mira però non è precisa. Al 17’ i padroni di casa si affacciano in avanti con un tiro in area di

Gerardi alto di poco. I flegrei si rendono pericolosi al 19’ con Manco (ex della partita), che dopo

una bella azione personale impegna Imbimbo e al 21’ con Napolitano che vede il suo esterno destro

uscire di poco. I gialloverdi si rifanno vivi in attacco al 26’ ed è bravo Despucches a smanacciare

in corner un insidiassimo tiro di Gerardi. La Puteolana risponde con un con un colpo di testa di

Signore alto sopra la traversa. Al 39’ Despucches devia sulla traversa una punizione di Gerardi. Si

va al riposo col punteggio ancorato sullo zero a zero.

Nella ripresa al 52’ Imbimbo neutralizza senza grossi problemi una conclusione da fuori di Pastore.

Al 64’ i gialloverdi sbloccano il risultato: su azione d’angolo Citro dà la palla a Gerardi, che crossa

al centro per Pagano che di testa insacca. Passano tre minuti e Citro di testa impegna Despucches.

Al 68’ Pagano sfiora il raddoppio. Manco all’84’ gira in porta un cross di Siciliano, ma il tiro

non ha la forza necessaria per creare eccessivi grattacapi al portiere gialloverde Imbimbo. Nel

finale Citro solo davanti a Despucches spara alto. La Puteolana perde al termine di una gara in cui

calciatori flegrei non hanno demeritato. Ora i granata dovranno subito archiviare questa sconfitta e

concentrarsi sulla prossima e importantissima partita casalinga con il Real Metapontino.

Ufficio stampa S. S. D. Puteolana 1902 Internapoli

Dott. Danilo Iacuaniello

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio