R. METAPONTINO 0
PUTEOLANA: Despucches, Carezza, D’Ascia, Loiacono, Signore, Russo (82’ Imbriaco), ,
D’Auria, Visciano, Foggia (61’Pignalosa), Pastore, Napolitano (73’ Siciliano). Panchina: Mormile,
Esperimento, Fioretti, Guidelli, Scognamiglio, Manco. All. : Potenza
R. METAPONTINO: Pentimone, Cati, Ambrosecchia, Iennaco (76’ Partipilo), Maglione (88’
Caridi), Lorusso, Grittani (55’ Orlando), Cadaleta, Di Gennaro, Di Senso, Cirigliano. Panchina:
Marino, Barreca, Amandonico, Tundo, Ostaku, Gallitelli. All. : Catalano
ARBITRO: Frosini di Pistoia (Rega – Robusto)
MARCATORI: 74’ Siciliano
AMMONITI: Cirigliano (M), Siciliano (P)
NOTE: giornata parzialmente nuvolosa. Terreno di gioco in pessime condizioni. Ingresso gratuito
Spettatori 800 circa. Angoli 2-10. Al 17’ Pentimone respinge un rigore a Foggia. Recuperi: 2’ p.t. ;
3’ s.t.
POZZUOLI. La Puteolana si aggiudica la sfida-salvezza col Real Metapontino grazie a uno
splendido gol su punizione di Siciliano. I granata conquistano tre punti importantissimi e
abbandonano l’ultimo posto in classifica.
Per la sfida con i lucani il tecnico della Puteolana Enzo Potenza deve rinunciare allo squalificato
Salvati e agli indisponibili Santaniello e Alcolino. Il trainer dei Diavoli rossi schiera i suoi col
modulo 4-4-2: Despucches tra i pali, Carezza e D’Ascia terzini, Signore e Russo centrali di difesa,
centrocampo composto da Napolitano, Loiacono, Visciano e D’Auria e coppia d’attacco formata da
Pastore e Foggia. L’allenatore degli ospiti, invece, risponde col 4-2-3-1: Pentimone in porta, Cati e
Ambrosecchia esterni bassi, Lorusso e Maglio a guidare il pacchetto arretrato, Cadaleta e Iennaco
davanti alla difesa e il trio formato Grittani, Cirigliano e Di Senso alle spalle di Di Gennaro.
Il Real Metapontino si rende pericoloso già al 4’ con Grittani, che calcia da posizione invitante,
ma Despucches è attento e respinge con i piedi. Al 16’ primo squillo della Puteolana: dai 25 metri
Napolitano su punizione non trova la porta. Un minuto dopo i flegrei hanno una grossa occasione
per passare in vantaggio: su segnalazione del primo assistente Rega, l’arbitro Frosini assegna un
calcio di rigore alla Puteolana per un fallo di mano di Maglione su cross di D’Auria. Pentimone
respinge il tiro dagli 11 metri di Foggia. Al 35’ il Real Metapontino si fa vivo in avanti con un
colpo di testa di Di Gennaro deviato in angolo. Passano 4’ e i padroni di casa hanno una buona
opportunità per sbloccare il risultato, ma Pastore viene anticipato al momento della conclusione.
In chiusura di primo tempo Cirigliano spara alto da buona posizione.
Nella ripresa la formazione di Catalano parte bene e al 52’ D’Ascia salva in extremis su Grittani.
Successivamente Despucches è attento su una punizione di Cadaleta. Su capovolgimento di fronte
Napolitano, lanciato da Pastore, mette a lato. Al 60’ Despucches neutralizza una rovesciata in area
di Cirigliano. Al 72’ l’estremo difensore granata fa suo il pallone, disinnescando una punizione da
fuori area di Di Senso. Due minuti dopo la Puteolana passa in vantaggio: Siciliano, appena entrato
in campo al posto di Napolitano, mette il pallone all’incrocio dei pali su punizione dai 25 metri.
I lucani provano a reagire con un destro dal limite di Partipilo che si spegne sul fondo. All’84’ il
neoentrato Pignalosa calcia in area, ma trova la risposta di piede di Pentimone. All’86’ gli ospiti
reclamano il calcio di rigore per un fallo di mano di Carezza su cross Di Senso, ma per l’arbitro
Frosini non ci sono gli estremi per la concessione della massima punizione. In pieno recupero
Caridi su punizione colpisce la parte alta della traversa. La Puteolana ritrova la vittoria dopo quattro
mesi e rilancia le proprie ambizioni nella lotta per non retrocedere.
Ufficio stampa S. S. D. Puteolana 1902 Internapoli
Dott. Danilo Iacuaniello