NUOVA QUARTO CALCIO 1
VIRTUS VOLLA 1
NUOVA QUARTO CALCIO: Ciccarelli, Raiano, Santangelo (dal 1’ st Maddalena), Foti, Melcarne, Zinno, Caiazzo, Di Fusco, Cicoia, Gaveglia, Palma(dal 45’ t De Gennaro). A disposizione: Celentano, Esposito, Sica, Micillo, Marotta. Allenatore: Amorosetti Ciro
VIRTUS VOLLA: Pardo, Silvestro (dal 27’ st Ammaturo), Fontanarosa, Vitagliano, Biancolino, Masturzo (dal 30’ st Florio), Loreto (dal 12’ st Aliperta), Barone, Liccardi, Gioielli, Carnicelli. A disposizione: Navarra, Madonna, Prisco, D’Abbronzo. Allenatore: De Michele Ivan
Arbitro: Marco Monaldi di Macerata
Assistenti: Pregevole – D’Ambrosio di Torre Annunziata
Reti:30’ pt Liccardi, 10’ st Ciocia
Note: Spettatori 200 circa. Ammoniti: Aliperta, Biancolino.
Quarto: Pareggio sudato, sofferto ma preziosissimo del Quarto che al Giarrusso va sotto ma riesce a riacciuffare a metà ripresa la Virtus Volla al termine di una gara accesa e giocata a viso aperto da entrambe le formazioni. La pioggia, caduta insistentemente in questi giorni, concede una tregua e sul Giarrusso splende un pallido sole. Mister Amorosetti manda subito in campo i due nuovi acquisti: Alessandro Gaveglia si piazza a centrocampo accanto a Foti e Di Fusco (che torna a centrocampo dopo diverse partite giocate da esterno basso di difesa) mentre Franco Palma compone con Caiazzo e Ciocia il tridente offensivo. In difesa c’è il gradito ritorno di Melcarne che prende il suo posto accanto a capitan Zinno al centro del reparto arretrato. Mister De Michele, grande ex dell’incontro (2 stagioni in maglia azzurra da calciatore), si affida ad uno speculare 4-3-3 in cui a spiccare è sicuramente l’assenza in campo di Salvatore Navarra, secondo calciatore della storia del Quarto per presenze,. In campo invece ci va Gioielli, quartese doc, ed il neoacquisto Marco Liccardi, anch’esso grande ex della gara. Parte bene il Quarto che nei primi 5’ di gioco va due volte alla conclusione: al 3’ gran botta dal limite di Di Fusco, palla a lato, all’8, punizione dai 20 metri ancora del mancino quartese, palla debole tra le braccia di Pardo. La Virtus Volla fatica ad entrare in partita ma appena lo fa diventa devastante grazie al grande potenziale offensivo su cui può contare mister De Michele. Al 12’ Liccardi di testa manda a lato ed al 23’ Carnicelli lambisce il palo sugli sviluppi di un angolo. Al 25’ ancora Liccardi manca clamorosamente il gol colpendo il palo da dentro l’area piccola. E’ il preludio al gol che arriva al 30’: grandissima azione sull’out destro di Loreto che supera in dribbling Zinno e serve sulla testa di Liccardi una palla comoda comoda da spingere in rete. Primo gol in maglia vollese per l’ex attaccante della Sibilla che porta così in vantaggio gli ospiti. Il Quarto sembra accusare il colpo e nell’ultimo quarto d’ora della prima frazione non riesce mai a rendersi pericoloso dalle parti di Pardo nonostante la buona volontà e l’abnegazione degli azzurri (oggi in maglia bianca e pantaloncini rossi). Nella ripresa c’è subito la novità Maddalena al posto di Santangelo: Di Fusco ritorna sulla linea difensiva e Maddalena si piazza in mezzo al campo accanto a Foti e Gaveglia. Anche nella ripresa i padroni di casa partono bene al 3’ vanno vicinissimo al gol con Caiazzo che manca l’impatto con la palla su uno splendido cross di Di Fusco. Al’ 5’ Ciocia d’esterno prova a servire in area Caiazzo ma Pardo anticipa il giovane attaccante azzurro. Al 10’ arriva il pari meritato: Maddalena serve in area Caiazzo che cicca la palla, sulla traiettoria si avventa Ciocia che insacca e non esulta per rispetto della sua ex squadra. La partita si accende: al 19’ Palma di testa colpisce il palo interno e sul rovesciamento di fronte Carnicelli tenta il lob sull’uscita di Ciccarelli ma la palla è alta. Nell’ultimo quarto d’ora di gioco sono numerosi i rovesciamenti di fronte: ci prova Palma dal limite e Foti su punizione ma Pardo è attento; sulla sponda vollese due grandi occasioni fallite da Liccardi (miracoloso Raiano) e Carnicelli che in pieno recupero impegna severamente Ciccarelli. Finisce 1-1: un punto d’oro per il Quarto in ottica salvezza contro una grande squadra mentre recrimina la Virtus Volla che rallenta la sua rincorsa al vertice e aumenta il distacco dalla Sessana vittoriosa nel finale sulla Puteolana.
Responsabili Ufficio stampa Nuovo Quarto Calcio