CITTANOVA ( 3-5-2): Bruno; Condomitti, Figini, Ruano; Losasso ( 31’ st Rugnetta), Rao, Aprile, Toziano ( 42’ st Pavia I), Crucitti; Fazio ( 12’ st Palma) ,Giannaula ( 38’ st Alfano). A disposizione: Faraone, Bolognino, Pavia L, Anaclerio, Ficara. Allenatore Danilo Fanello.
REAL AGRO AVERSA ( 3-4-3): Mariano; Visconti, Nespoli, Formicola ( 45’ st Petricciuolo); Schiavi, Russo, Strianese D, Falivene ( 12’ st Crispino); Scognamiglio, Gassanà ( 21’ st Strianese M), Cavallo ( 15’ st Passariello). A disposizione: Russo A, Romano, Di Lorenzo, D’Oriano, Vitiello. Allenatore: Antonio Maschio.
ARBITRO: Leonardo Leorsini di Terni ( Bennici- Varisano).
MARCATORI: 51’ st Palma.
NOTE: Ammoniti: Falivene ( RA) Strianese D ( RA). Spettatori 300 circa . Recupero 0’ pt 6’ st . Angoli 6-2 .
Sfatato il tabù del “ Morreale Proto”. Il Cittanova batte di misura un coriaceo Real Agro Aversa grazie alla marcatura di Palma in pieno recupero. Il primo successo interno stagionale consente cosi ai pianigiani di portarsi a quota ventuno punti a ridosso della stessa compagine campana e a sole due lunghezze dalla salvezza diretta attualmente appartenente al trio Acireale, San Luca e Canicatti. Danilo Fanello costretto di fare a meno degli infortunati Carubini , Baggini e Ondo, e dello squalificato Boscaglia schiera il portiere Bruno fra i pali, Condomitti , Ruano e Figini in difesa, Aprile, Toziano e Crucitti a centrocampo con le incursioni di Losasso e Rao, con Fazio e Giannaula nel tandem offensivo. I campani invece guidati da Antonio Maschio rispondono con un 3-4-3 con il tridente composto da Scognamiglio, Cavallo e Gassama. Pronti via è al 1’ l’Aversa prova ad affacciarsi dalle parti di Bruno con la retroguardia locale abile ad
evitare il peggio. Rispondono i padroni di casa al 3’ con la pennellata di Crucitti su palla inattiva per la testa di Figini che non riesce a deviare sottorete. Primi scorci di gara a ritmi blandi, ospiti intensi locali con una leggera difficoltà di manovra. Al 16’ l’ottimo Gassama crea scompiglio in area giallorossa serve al centro Scognamiglio che calcia di prima intenzione trovando però un Bruno superlativo. Al 28’ riprende le redini il Cittanova e su un altra palla inattiva di Crucitti ancora Figini calcia alto. Premono i piedi sull’accelleratore i locali è al minuto numero 32 è Mariano a superarsi e a chiudere lo specchio della porta a Fazio. Senza altri particolari sussulti la prima frazione termina cosi a reti inviolate. Il rientro sul rettangolo di gioco vede un Cittanova più propositivo: al 7’ scambio Rao, Crucitti con Giannaula che non riesce a concludere a rete, campani invece che ci provano dalla distanza ma il pipilet locale non si fa impensierire. Con l’aumentare dei minuti aumentano anche i ritmi del match al 14’ un nuovo corner dei padroni di casa trova la deviazione del neoentrato Palma ma è prodigioso l’intervento di Mariano che mantiene il risultato in perfetto equilibrio. Girandola di sostituzioni per i due trainer con le due compagini a battagliare nelle zone nevralgiche del campo. Scorrono così i minuti fino al 41’ quando prima Crucitti in piena area di rigore elude un avversario e calcia in porta trovando ancora la risposta di Mariano poi 4’ minuti più tardi è Bruno a miracolare i suoi con un volo plastico. Ai titoli di coda e nell’ultimo dei sei minuti di recupero fischiati dal direttore di gara la zampata vincente che vale la vittoria dei ragazzi di mister Fanello: dopo un incursione laterale Condomitti pennella in piena aerea di rigore una palla non trattenuta dal pur ottimo Mariano e per Palma è un gioco da ragazzi depositare a porta vuota tra il tripudio generale. UFFICIO STAMPA CITTANOVA
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio