“Voglio innanzitutto rasserenare i nostri tifosi. Da oggi inizia un altro campionato, con un nuovo allenatore e una rinnovata voglia di fare bene. Mi preme però soffermarmi sulla decisione di ieri: faccio il mio più grande in bocca al lupo a Luigi Di Martino. Siamo legati da un importante rapporto di amicizia, che va al di fuori di qualsiasi situazione di campo. Non è stata una scelta facile. E’ grazie a lui che questa realtà è nata, non possiamo non riconoscerglielo. E’ stata però, anche una scelta inevitabile. Non c’erano più le basi per poter continuare insieme. Questa estate sono stati fatti ingenti investimenti, non solo sotto il profilo economico, ma anche riguardo un notevoledispendio di energie, sacrifici e tempo sottratto al nostro lavoro. Abbiamo accontentato tutte le richieste di Luigi, lasciando a lui le chiavi del mercato. Avevamo piena fiducia in lui, come è stato anche per il primo anno. Era giusto così. Si è deciso di continuare con lui, tirando avanti il più possibile quest’anno. Siamo due ragazzi riconoscenti per quanto fatto, ma la nostra era una decisione già nell’aria, arrivata dopo intense valutazioni. Il calcio purtroppo è anche questo. Da oggi in avanti spero che il Real si rialzi e faccia un grande campionato”.
“All’inizio ero titubante riguardo l’idea di investire nel calcio, un mondo sempre dipinto come sporco, specie nel dilettantismo – ammette il presidente Giuseppe Ruotolo – E’ stato grazie ad un’amicizia vera e pulita come quella con Luigi Di Martino, che mi sono prima convinto e poi ricreduto su questo mondo. Ho capito grazie a lui che il calcio si può fare anche in maniera seria, pulita e passionale. Senza secondi fini, ma solo per amore dello sport. E’ grazie al rapporto che abbiamo con lui che è stato possibile tutto questo. Lo ringrazio per quanto fatto lo scorso anno non solo come allenatore, ma anche come giocatore. Determinante sia in campo che in panchina. Non possiamo però rimproverarci granchè per questa stagione. Sulla base di quanto di buono fatto lo scorso anno, abbiamo dato piena fiducia al mister sul mercato, assecondando le sue scelte. Non ci piace fare il calcio degli anziani. Non stringiamo accordi con sponsor per far giocare giocatori raccomandati ma operiamo solo per il bene della squadra. Sono rimasto deluso però, da quanto letto e detto in giro. Tante critiche per chi ci ha accusato di non aver preso la giusta decisione, di aver agito troppo in fretta. Di non meritare un allenatore come Di Martino. Invito però chi critica, a vestire i panni da presidente e avere il coraggio di fare anche scelte difficili come questa. Una decisione sofferta nei confronti di chi ci ha insegnato tanto. Non avevamo esperienza a questi livelli ed è grazie a lui che è nato tutto. Ha tanti meriti e gli saremo sempre riconoscenti. Non siamo stati influenzati da alcun fattore esterno nel prendere questa decisione, ma abbiamo agito dopo tante valutazioni. Abbiamo pensato di voler dare una scossa. Meglio adesso, che più avanti. La stagione è lunga, non ci nascondiamo. Possiamo arrivare in zona playoff e fare un campionato di vertice”.
Inizia oggi la nuova avventura del Real San Gennarello targato De Falco: “Nell’affidare a mister De Falco questa panchina, abbiamo cercato di fare una scelta mirata, puntando su un allenatore d’esperienza con un curriculum che parla da se – ha poi affermato il vice presidente Malinconico – Ha vinto tanto in giro e ottenuto sempre il massimo dalle sue squadra. E’ preparato, deciso. Pretende molto dai suoi giocatori. Può fare bene qua, ha le capacità giuste. Conosce diversi calciatori in rosa e con altri si è subito instaurato un buon rapporto. E’ consapevole della forza del gruppo. Gli auguro di dare il 100% e di portarci più in alto possibile, vogliamo toglierci tante soddisfazioni in campionato adesso che la coppa non c’è più”.
La parola poi, passa al presidente Ruotolo: “Sono molto fiero, da presidente, di questa scelta. Non è stato facile trovare un accordo con mister De Falco. Ha però mostrato onestà e personalità durante i nostri colloqui. Ha esperienza da vendere in Campania, gli auguro tutto il bene. Spero che questa scelta rappresenti una svolta per trovare sul campo i risultati sperati. Sono convinto che abbiamo gettato le basi per aprire un nuovo ciclo importante. Al nostro nuovo mister chiedo di regalarci tante soddisfazioni. Ha la nostra piena fiducia”. Ufficio Stampa Real San Gennarello