Real Sarno, contro la Rocchese arrivano i tre punti

POL. ROCCHESE – ASD REAL SARNO 0-3
(Roccapiemonte 27.01.18) É il giorno di Rocchese – Real Sarno, incontro valido per la 4a giornata di ritorno di Promozione, Girone D. I ragazzi di mister Pastore, reduci dall’ottima prestazione offerta contro la Scafatese, sono chiamati a riprendere il cammino verso la salvezza. I locali dal canto loro, continuano a nutrire ambizioni play-off benché stiano attraversando un periodo di forte crisi, con appena 2 punti e 0 gol all’attivo negli ultimi 5 turni, che ha finito per relegarli a metà classifica.
I granata debbono fare i conti con le assenze di Paolino e Federico Squitieri. Pastore lancia dal 1’ Umberto Rupa a fianco di Saffiani a centrocampo ed Alessandro Ruocco al centro dell’attacco, con Imparato arretrato sulla linea dei trequartisti, insieme a Mugolieri e Tammaro. A ridosso della gara, i supporters locali hanno celebrato con una bella scenografia il quinto compleanno del proprio gruppo ultras.

La prima azione pericolosa é degli ospiti all’11’: ci prova Mugolieri con una punizione dal limite, deviata in angolo da Prisco. Per i locali, conclusione Malandrino dai 25 metri, ma senza precisione.
Nuovo sussulto granata al minuto 34, attacco dalla sinistra di Imparato che chiama e riceve la triangolazione con Mugolieri e calcia a botta sicura, sulla respinta di Prisco si avventa Tammaro che spara sopra la traversa la palla del possibile vantaggio. Ancora Prisco é costretto agli straordinari per respingere in angolo una conclusione dal limite di Mugolieri. La Real Sarno tiene nettamente le redini del gioco e concretizza tale supremazia allo scadere del primo tempo, grazie a Jacopo Mugolieri. Il fantasista napoletano, spalle alla porta, raccoglie l’assist di Ruocco ed in girata beffa l’incolpevole Prisco sul palo lontano. Ennesima marcatura per Mugolieri e squadre al riposo sul punteggio di 0-1.

L’inizio ripresa vede i padroni di casa offendere con maggiore pericolosità grazie a De Sio, il cui destro dal limite trova la pronta opposizione di D’Ambrosio. Ci prova anche D’Amico sugli sviluppi di un angolo, ma senza precisione.
La Real Sarno resiste e al 52’ si guadagna un calcio di punizione dai 25 metri. Se ne incarica il solito Mugolieri, che di collo-esterno destro indirizza la palla sul secondo palo: Prisco neanche accenna la parata e lo 0-2 é servito! 4 gol ed 1 assist per “Jacopino”, l’uomo in più dei granata in questo scorcio di stagione.
Al 55’ da registrare un fortissimo colpo al petto subito da Ruocco: il centravanti sarnese rimane privo di sensi per alcuni lunghissimi minuti. Attimi di apprensione e di paura, sia in campo che sugli spalti, nei quali sarà scappata qualche parola di troppo all’estremo difensore Prisco, il quale viene espulso. Per fortuna, il ragazzone classe ’99 si rialza ma non in condizioni tali da poter riprendere la gara, al suo posto entra Federico Salvato.
Si riprende a giocare dopo più di 10 minuti, la Real Sarno forte del doppio vantaggio e della superiorità numerica, controlla senza particolari affanni, tuttavia la Rocchese rimane in partita e tenta ancora con De Sio (nettamente il migliore dei suoi) di accorciare le distanza, ma D’Ambrosio fa buona guardia.

La compagine sarnese però non sta a guardare, andando nuovamente in rete al 76’, questa volta con Pierpaolo Imparato. Il 10 ospite raccoglie uno sciagurato retropassaggio di Pedone, si presenta davanti a Rispoli e lo supera di interno destro. Di fatto il match termina qui, ciononostante un Garofalo a dir poco fiscale, concede ben 15 minuti di recupero, al termine dei quali i ragazzi di Pastore possono far festa. Vittoria pesantissima (la seconda consecutiva in trasferta), nel punteggio ma soprattutto nella prestazione. Pensiero ribadito nel post gara anche dal “numero 1” D’Ambrosio: “questa di oggi è una vittoria non importante, di più. La sconfitta con la Scafatese non ci ha disuniti, anzi abbiamo reagito alla grandissima! Dobbiamo continuare a lavorare così come stiamo facendo”. Il mini-ciclo contro 5 tra le maggiori protagoniste del torneo si chiude con ben 10 punti conquistati. Soddisfatto il mister Natale Pastore: “i nuovi innesti ci stanno dando una grande mano, ora la squadra é molto ben assortita in ogni zona del campo e dimostra di essere competitiva, a prescindere dall’avversario. Stiamo lavorando bene anche per merito del preparatore atletico, prof. Porpa. Inoltre, con il nuovo modulo 4-2-3-1 riusciamo ad essere sempre pericolosi in fase offensiva, grazie alla qualità dei nostri interpreti. Non esistono avversari più o meno abbordabili, nel calcio ogni partita fa storia a sé. Sta a noi farci trovare pronti, con la stessa fame e la stessa mentalità dimostrate fin qui.”

ROCCHESE: 1 PRISCO, 2 CALIFANO A. ‘00 (84’ 13 Scermino ‘00), 3 FADDA ‘99, 4 AMODIO, 5 ASCIUTI, 6 SALZANO, 7 D’AMICO ‘99 (52’ 18 Mercurio), 8 MALANDRINO, 9 DESIDERIO (64’ 12 Rispoli ‘00), 10 DE SIO (85’ 17 Califano F. ‘00), 11 NOCERINO ’98 (64’ 16 Pedone ‘01).
A disposizione: 14 D’Arienzo ‘01, 15 Palmieri ‘99.
All. FERULLO.

REAL SARNO: 1 D’AMBROSIO ‘00, 2 COZZOLINO G., 3 FIORASO, 4 SAFFIANI (89’ 14 Adiletta ‘99), 5 FLORA, 6 ZITO ‘98, 7 MUGOLIERI, 8 RUPA, 9 TAMMARO (76’ 17 Cozzolino A. ‘98), 10 IMPARATO, 11 RUOCCO ’99 (64’ 15 Salvato ‘01).
A disposizione: 12 Miranda, 13 Landi ‘01, 16 Perna ‘98.
All. PASTORE.

ARBITRO: Garofalo di Torre del Greco.
ASSISTENTI: Borriello di Ercolano, Gargiulio di Ercolano.

RETI: 45’+1 Mugolieri, 52’ Mugolieri, 76’ Imparato.

NOTE Spettatori: 200 circa.
Ammoniti: Amodio, Asciuti, Fadda, Adiletta.
Espulsi: Prisco.
Recupero: 1’, 15’.

Luca Crescenzo
UFFICIO STAMPA REAL SARNO

Rocchese
TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓